Premi "Invio" per passare al contenuto

Xiaomi Redmi Note 8 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Lo Xiaomi Redmi Note 8 Pro è un altro smartphone elaborato dal colosso cinese. Si tratta di un dispositivo entry level, ideale per coloro che necessitano di un supporto di ultima generazione.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro

Questa azienda ormai è uno dei maggiori produttori al mondo, apprezzata per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Esteticamente lo smartphone riprende le linee ed i dettami aziendali.

Infatti il frontale è caratterizzato dall’ampio schermo Waterdrop, perfetto per qualsiasi tipologia di visualizzazione. Inoltre risulta maneggevole anche se utilizzato con una sola mano. Ampia anche la gamma di colorazioni disponibili.

Oltre a questo lo smartphone offre prestazioni eccellenti. Rapido e fluido nel computare, risulta un piacere utilizzarlo. Non a caso il chipset è stato affidato alla Mediatek.

Per gli appassionati, anche il comparto fotografico è stato ben qualificato. Infatti il dispositivo monta un modulo a quattro sensori, davvero versatile. In grado di affrontare qualsiasi tipologia di scatto.

Inoltre per garantire tutta l’autonomia necessaria, lo smartphone monta una batteria ad alta capacità energetica da 4500mAh. In grado di gestire ampiamente una intera giornata lavorativa.

Presenta anche una fast charge, ideale per dimezzare i tempi di attesa tra una ricarica e l’altra. Utilizza anche un’ampia gamma di sensori, tra cui l’NFC ormai divenuto indispensabile per la gestione quotidiana.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro

Design – Dimensioni e Peso

Lo Xiaomi Redmi Note 8 Pro è uno smartphone ben pensato ed ancor meglio assemblato. Infatti risulta molto solido, al tocco offre piacevoli sensazioni.

Grazie all’impiego di materiali di prima scelta è stato possibile evitare qualsiasi scricchiolio, così come perfetto risulta il bilanciamento delle componenti hardware.

Design aereodinamico, con i quattro angoli posteriori incurvati ad offrire maggiore ergonomia. Inoltre a protezione del dispositivo è stato utilizzato un Corning Gorilla Glass 5, sia frontalmente che posteriormente.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro Phone 6GB RAM + 128 GB ROM, 6.53 "Full Screen, Helio G90T Octa-Core MTK CPU,...
  • Aspetto: smartphone Xiaomi Redmi Note 8 Pro con schermo da 6,53 "FHD + Dot Drop, 91,4% di schermo ultra alto. Retro curvo 3D a 4...
  • Obiettivo della fotocamera: fotocamera selfie da 20 MP con modalità ritratto AI con impostazione sfocatura dello sfondo. Selfie...

Questo offre maggiore protezione da urti e graffi, inoltre gli angoli sono stati rinforzati, così da aumentare al massimo la durevolezza. Lo smartphone è ricoperto da un rivestimento anti schizzo, il quale protegge da eventuali liquidi e polveri sottili.

Inoltre i connettori sono stati ben sigillati con una guarnizione in gomma, così da renderlo ancora più resistente. Oltre a questo il modulo fotografico posteriore, integra anche il sensore per la lettura delle impronte digitali.

Dimensioni : 161.35 x 76.4 x 8.79 mm

Peso : 199.8 g

Xiaomi Redmi Note 8 Pro

Batteria

Questo smartphone è stato dotato di una batteria li-on ad alta capienza energetica, da 4500mAh. Questa di per se già offre una notevole quantità di energia sempre a disposizione.

Infatti lo smartphone permette ad esempio di gestire ben 10 ore di gaiming, con una sola ricarica. Oltre a questo lo smartphone gode di una fast charge da 18W, in grado di ridurre i tempi di una ricarica.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro

Fotocamera Posteriore

Come anticipato questo dispositivo monta un modulo a quattro sensori. I quali risultano spendibili praticamente in qualsiasi situazione fotografica. Perfetto per i neofiti che troveranno in questo smartphone un insegnante paziente e professionale.

Fotocamera Principale 64Mp : Questo è un sensore Ultra Alta risoluzione da 64MP di dimensioni pari a 1/1.7 “. Inoltre l’apertura focale è pari a f/1.89 e gode di un super Pixel 4-in-1 da 1.6μm con una  FOV da 79°.

Forse può interessarti ” Xiaomi Poco F2 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Fotocamera Ultra Grandangolare 8Mp : Questo invece è un obiettivo Ultra Grandangolare da 8MP, con pixel da 1.12μm, apertura focale da f/2.2 ed un FOV da 120°.

Fotocamera Ultra Macro 2Mp : Questa è una fotocamera Macro da 2Mp , con apertura focale pari a f/2.0 ed un pixel da 1.75μm. Inoltre permette di avvicinare il soggetto fino ad un massimo di 2 cm.

Fotocamera Profondità 2Mp : Questo è sensore di profondità da 2Mp, con apertura focale da f/2.0 ed un pixel pari a 1.75μm.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro

Caratteristiche Fotografiche Avanzate

Il comparto fotografico dello Xiaomi Redmi Note 8 Pro risulta uno dei migliori. Elaborato proprio per dimostrare che la qualità è un marchio di fabbrica.

Infatti questo smartphone è forse il primo, nella categoria entry level , ad implementare un sensore fotografico Ultra Alta Risoluzione. Che al di la della cacofonia, risulta essere uno dei più avanzati.

Infatti riesce a generare foto in risoluzioni altissime, pari a 9248 x 6936 pixels. Talmente elevata che così come viene generata, la foto potrebbe essere applicata alla stampa di poster di oltre tre metri, senza sgranare un pixel.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro Phone 6GB RAM + 128 GB ROM, 6.53 "Full Screen, Helio G90T Octa-Core MTK CPU,...
  • Aspetto: smartphone Xiaomi Redmi Note 8 Pro con schermo da 6,53 "FHD + Dot Drop, 91,4% di schermo ultra alto. Retro curvo 3D a 4...
  • Obiettivo della fotocamera: fotocamera selfie da 20 MP con modalità ritratto AI con impostazione sfocatura dello sfondo. Selfie...

Nello specifico questo si traduce in una versatilità di applicazione ed in una dovizia di particolari davvero eccellenti. Le foto acquisite non sembrano fatte con uno smartphone di fascia economica.

Oltre a questo il dispositivo gode di altri sensori altrettanto validi. Come quello Ultra Grandangolare, che permette di ampliare al visuale di 1.3 volte quella normale. Ideale per fotografare paesaggi oppure strutture di qualsiasi genere.

Senza dimenticare che grazie al supporto sia della fotocamera di profondità che quella macro, è possibile aumentare esponenzialmente i dettagli acquisiti con ogni scatto.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro

Fotocamera Frontale

Anche il comparto della selfie camera è stato ben studiato, infatti monta componenti di qualità, che permettono una gestione ottimale delle operazioni .

La camera presenta un focale pari a f/2.0 ed un pixel da 0.9μm, grazie al quale è possibile scattare immagini sempre nitide e ben illuminate. Inoltre gode del supporto operato dall’intelligenza artificiale.

Ad esempio in modalità ritratto è possibile regolare la sfocatura dello sfondo. Così da rendere ancora meglio il soggetto principale, sottolineandone i particolari.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro

Display

Lo Xiaomi Redmi Note 8 Pro è dotato di un display FHD+ curvo da 6.39 pollici. Si tratta di un componente di pregio, pensato appositamente per qualificare la riproduzione.

Forse può interessarti ” Xiaomi Redmi Note 9 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Infatti è dotato di un ottimo rapporto schermo display grazie al quale è possibile godere di un esperienza visiva davvero coinvolgente. Inoltre presenta un buon contrasto ed una luminosità, pari a 500 nit ideale per la visualizzazione anche all’aperto.

Lo schermo è protetto da un Corning Gorilla Glass 5, presenta anche un rivestimento oleofobico, anti-impronta. Oltre a questo il componente è stato certificato dalla TÜV Rheinland, per la bassa emissione di luce blu.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro

Processore e Memorie

Con questo comparto il produttore dimostra che in qualsiasi categoria si operi è possibile puntare al massimo. Infatti le prestazioni questo smartphone sono più che soddisfacenti.

Il comparto è stato affidato alla Mediatek, la quale opta per il SoC MTK Helio G90T, un processore Octa Core appositamente studiato per il gaming di livello professionale.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro Phone 6GB RAM + 128 GB ROM, 6.53 "Full Screen, Helio G90T Octa-Core MTK CPU,...
  • Aspetto: smartphone Xiaomi Redmi Note 8 Pro con schermo da 6,53 "FHD + Dot Drop, 91,4% di schermo ultra alto. Retro curvo 3D a 4...
  • Obiettivo della fotocamera: fotocamera selfie da 20 MP con modalità ritratto AI con impostazione sfocatura dello sfondo. Selfie...

Il chipset è così composto 2 x core A76 a 2.05 GHz e 2 x core A55 a 2.0 GHz. Oltre a questo è stata implementata una scheda grafica dedicata ARM Mali G76 MC4.

Per migliorare le performance nelle fasi cruente, lo smartphone è dotato di un sistema di raffreddamento a liquido. Mantenendo la temperatura tra i 4 ed i 6 gradi, favorendo prestazioni più fluide.

Poichè la dissipazione del calore del SoC e dell’IC saranno ottimali. Senza contare che presenta anche un WIFI X, studiato per prevenire i blocchi di segnale causato dall’ostacolo del nostro corpo, come ad esempio le mani.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro

Connettività

Questo smartphone è stato studiato come supporto totale alla multimedialità. Di conseguenza è dotato di tutte le tecnologie più utilizzate. Presenta infatti un modulo Dual Sim Stand by.

Il quale permette la gestione del traffico telefonico di ben due schede sim contemporaneamente attive. Presenta inoltre un ampia gamma di frequenze di rete, così da poter utilizzare qualsiasi gestore di telefonia.

Supporta Wi-Fi Direct / Wi-Fi Display e Bluetooth 5.0 ideale per connettere supporti esterni di qualsiasi genere. Anche l’audio è stato ben studiato, infatti presenta due microfoni.

Così come è presente una porta infrarossi, molto utile per gestire i vari elettrodomestici di casa, semplicemente tramite lo smartphone. Presenta una porta USB Type-C.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro

GPS

Nell’epoca in cui ci troviamo, il modulo GPS rappresenta uno dei componenti indispensabili alla gestione delle operazioni quotidiane. Dalla navigazione satellitare, alla condivisione sociale della posizione, si tratta di un componente utilissimo.

Forse può interessarti ” Xiaomi Poco X3 NFC : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

In questo caso lo smartphone gestisce bene la ricerca dei satelliti. Inoltre per velocizzare le operazioni di ricerca, sono state implementate altre tecnologie di categoria, come ad esempio A-GPS / Galileo / GLONASS / Beidou.

NFC

Lo Xiaomi Redmi Note 8 Pro, supporta anche i servizi offerti da Google Pay. Infatti è dotato di chip NFC, che trasforma lo smartphone in un vero e proprio bancomat.

Una volta espletate le operazioni di sincronizzazione dei propri dati con quelli delle carte di credito. Il tutto gestito in piena sicurezza tramite Google, per effettuare un pagamento, basterà avvicinare lo smartphone al POS.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro

Sicurezza

Anche sotto il punto di vista delle sicurezza questo smartphone è stato ben elaborato. Infatti presenta uno dei sistemi più avanzati oggi disponibili, relativo alla tecnologia biometrica.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro Phone 6GB RAM + 128 GB ROM, 6.53 "Full Screen, Helio G90T Octa-Core MTK CPU,...
  • Aspetto: smartphone Xiaomi Redmi Note 8 Pro con schermo da 6,53 "FHD + Dot Drop, 91,4% di schermo ultra alto. Retro curvo 3D a 4...
  • Obiettivo della fotocamera: fotocamera selfie da 20 MP con modalità ritratto AI con impostazione sfocatura dello sfondo. Selfie...

Parlo del sensore per la lettura delle impronte digitali, posto subito al di sotto del modulo fotografico. Questo risulta essere molto preciso e rapido nelle operazioni di scansione.

Sistema Operativo

Come tutti i dispositivi elaborati dalla Xiaomi, anche questo smartphone è stato dotato del sistema operativo elaborato dalla casa. Parlo di MIUI in versione 10, forse tra le migliori mai sviluppate.

Infatti presenta notevoli capacità adattive, come ad esempio l’ottimizzazione della velocità di avvio delle app. Così come riesce con il tempo a prevedere le esigenze dell’utente.

Molto interessante anche il booster per il gaiming, ovvero Turbo Videogiochi 2.0. Il quale permette di migliorare aspetti quali il rilevamento complesso dell’ambiente di gioco.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro

Considerazioni Finali e Prezzo

Alla fine di questa recensione, non rimane che trarre le conclusioni, in merito allo Xiaomi Redmi Note 8 Pro. Uno smartphone entry level che però guarda alle categorie superiori.

Xiaomi ha abituato i suoi clienti alla qualità, cosa che si riscontra anche in questo supporto, ben assemblato e performante. Esteticamente molto aggraziato ed ergonomico, grazie alla curvatura degli angoli posteriori.

I MIGLIORI SMARTPHONE XIAOMI

Scheda Tecnica

Marca e ModelloXiaomi Redmi Note 8 Pro
Peso articolo199.8 grammi
Dimensioni prodotto161.35 x 76.4 x 8.79 mm
MemoriaRAM 6GB LPDDR4x 2133MHz
ROM 64GB/128GB UFS2.1
FotocamerePosteriore 64 Mp + 8 Mp + 2 Mp + 2 Mp
Frontale 20 Mp
Scheda GraficaARM Mali G76 MC4
Schermo6.39 Pollici 2340 x 1080 FHD+
Corning® Gorilla® Glass 5
Batteria4500 mAh
ProcessoreMTK Helio G90T
2 large core A76 a 2.05 GHz
6 small core A55 a 2.0 GHz
Connettività4G / 3G / 2G
Dual SimSI
Bluetooth5.0
WiFi802.11a/b/g/n/ac
2.4G Wi-Fi / 5G Wi-Fi
GPSA-GPS
GLONASS
BeiDou
Galileo
SicurezzaLettore Impronte Digitali
Sistema OperativoAndroid 9 MIUI 10 Pie
Cubot R15 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Con il primo articolo inauguriamo ufficialmente questo blog. Per tanto l'idea è quella di iniziare a presentare uno SmartPhone di Read more

Vernee M8 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Nella recensione di oggi, presentiamo uno degli SmartPhone più venduti di fascia economica. Interessante sia dal punto di vista del Read more

Ulefone Note 7P : Recensione, Prezzo e Scheda Tecnica

Nella recensione di oggi, presentiamo il più recente degli SmartPhone della linea Note, prodotto da Ulefone. Si tratta di un Read more

Umidigi A3 : Recensione, Prezzo e Scheda Tecnica

In questo articolo ci interessiamo a uno degli SmartPhone di fascia economica più venduti nel 2019. Bello da vedere, dotato Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *