Il mercato degli smartphone è sempre in fermento, ad oggi una delle realtà più dinamiche dell’elettronica. Lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G è l’ultima proposta dell’azienda nella fascia di prezzo economica.

Parliamo di uno smartphone 5G di ultima generazione, in grado oggi di offrire, prestazioni impensabili soltanto pochi anni fa. Difatti le ottime capacità di sviluppo e progettazioni del brand dimostrano.
Che le prestazioni, non sempre sono per forza di cose legate al prezzo. Ampio schermo AMOLED in FHD+, accompagnato da componenti hardware elaborate dalla Qualcomm.
Solo per dare la dimensione della qualità di questo prodotto. Un accessorio dal design accattivante, capace di assecondare anche dal punto di vista fotografico. In virtù dell’apporto operato dall’intellligenza artificiale.
Per cui la scelta giusta per tutti coloro desiderano affacciarsi a questa categoria merceologica. Passando dalla porta principale, affidandosi ad un brand rinomato a livello mondiale. Capace di offrire uno dei migliori rapporti qualità prezzo. Fornito di un catalogo variegato, ricchissimo di soluzioni di ogni genere.
- Dotato di una configurazione a tripla fotocamera posteriore, Redmi Note 11 Pro 5G offre un'esperienza fotografica eccezionale...
- Ad caratterizzare la parte anteriore del telefono c'è una fotocamera frontale da 16 MP in grado di catturare se stessi chiari e...
Design – Dimensioni e Peso
Look distintivo per un design elegante, che accentua la bellezza della struttura. Schermo di grandi dimensioni e gruppo fotografico rettangolare, ad impreziosire la scocca.
Lungo i bordi i tasti funzionali, così come le uscite, sono posizionati in modo intuitivo. Ideali da gestire anche con una sola mano. Peso ridotto al minimo e spessore di soli 8 mm a chiudere il cerchio.
Dimensioni: 164.19 — 76.1 — 8.12 mm
Peso: 202g

Batteria
Lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G, integra una batteria ad ampia capacità energetica da 5000mAh. Al quale combina una Ricarica Rapida da 67w, che in soli 15 minuti, ricarica del 50% la batteria.
Leggi anche: Xiaomi 11T Pro: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Fotocamere
Come anticipato non manca un buon asset di sensori fotografici. I quali garantiscono la gestione dell’ambito, perfettamente in linea con la qualità a cui il brand ha abituato la clientela.
Main Camera 108Mp: Sensore da 1/1.52 pollici, ad apertura focale pari a f/1.9. che sfrutta tecnologia 9-in-1 binning 2.1μm pixel. Così da poter ricavare immagini nitide e ben definite anche in assenza di luce.
- Dotato di una configurazione a tripla fotocamera posteriore, Redmi Note 11 Pro 5G offre un'esperienza fotografica eccezionale...
- Ad caratterizzare la parte anteriore del telefono c'è una fotocamera frontale da 16 MP in grado di catturare se stessi chiari e...
Fotocamera Ultra Grandangolare 8Mp: Sensore ad apertura focale pari a f/2.2. Con punto di vista in grado di ampliare la porzione di scena acquisibile con un solo scatto, FOV 118°.
Sensore Macro 2Mp: Camera ad apertura focale pari a f/2.4. Grazie a cui arricchire di dettagli ogni fotografia. Potendo infatti scattare fino a 4cm, dal soggetto prescelto.
Fotocamera Anteriore 16Mp: Sensore pensato per la gestione dei ritratti. Infatti usufruendo delle varie impostazioni garantite dall’AI. Migliora la qualità dei contenuti, valido supporto anche per le video chiamate.

Display
Grazie allo schermo FHD+ AMOLED DotDisplay da 6.67 pollici. Con risoluzione video pari a 2400 x 1080p, a 395 ppi di densità. La gestione del multimediale è più che qualificata.
Sopra tutto se teniamo conto della frequenza di aggiornamento a 120Hz. Non che della luminosità che raggiunge picchi di 1200nits. Ampia la gamma di colori DCI-P3, che rendono naturali le immagini. Per di più si tratta di uno schermo SGS Eye Care, che offre anche una modalità di lettura 3.0. Grazie a cui riduce la luce blu dannosa per la retina.
- Dotato di una configurazione a tripla fotocamera posteriore, Redmi Note 11 Pro 5G offre un'esperienza fotografica eccezionale...
- Ad caratterizzare la parte anteriore del telefono c'è una fotocamera frontale da 16 MP in grado di catturare se stessi chiari e...
Processore e Memorie
Lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G utilizza componenti hardware elaborate dalla Qualcomm. Azienda statunitense leader nel settore dei semiconduttori. Che in questo caso utilizza un chipset rodato, lo Snapdragon 695.
Che monta un processore ad architettura Octa Core da 2.2GHz. Al quale si affianca una GPU Qualcomm Adreno 619, per migliorare la gestione grafica. Tre gli allestimenti RAM e ROM, 6+64/6+128/8+128GB.
Tutti in tecnologia LPDDR4X + UFS2.2 ed espandibili tramite microSD fino a 1Tb. Infine ricordo una camera di raffreddamento dedicata. Grazie a cui mantiene costante la temperatura, anche in condizioni di difficoltà. Non che dotato di un motore lineare sull’asse Z, per migliorare il feedback aptico.

Connettività
Parliamo di uno smartphone che apre all’universo 5G. Al quale tra l’altro non manca sia un Bluetooth 5.2 che un WiFi Dual Channel. Per di più integra anche un chip NFC e sfrutta tecnologia Dual Sim.
Posizionamento Satellitare
Per qualificare le ormai indispensabili funzionalità necessarie ad operazioni quali Navigazione satellitare, come anche Condivisione Social. In produttore adotta un sistema multi satellitare, GPS: L1, GLONASS: G1, Compass: B. Migliorando la gestione del segnale.
- Dotato di una configurazione a tripla fotocamera posteriore, Redmi Note 11 Pro 5G offre un'esperienza fotografica eccezionale...
- Ad caratterizzare la parte anteriore del telefono c'è una fotocamera frontale da 16 MP in grado di catturare se stessi chiari e...
Sicurezza
Ben due i sistemi biometrici a protezione dei dati contenuti dallo smartphone. Scansione delle impronte digitali, posta lateralmente. Come anche riconoscimento del volto.
Sistema Operativo
Inoltre per offrire il massimo della usabilità, lo smartphone viene fornito con l’interfaccia grafica MIUI 13. Basata sul sistema operativo Android 11. Grazie cui semplifica la gestione, alla nuova impostazione grafica ancora più intuitiva.
Senza contare le capacità adattive del sistema, che nel tempo migliora la resa. Come anche riduce gli sprechi energetici. Contribuendo ad aumentare l’autonomia.

Considerazioni Finali e Prezzo
Null’altro da aggiungere sullo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G. Uno smartphone capace di assecondare l’era digitale. Offrendo prestazioni adeguate alla categoria.
Munito di tutto il necessario per qualificare i vari ambiti del multimediale. Dotandosi di un accessorio di ultima generazione, che apre anche alla connettività 5G. Il tutto condito dalla qualità di un brand che non necessita neanche più di presentazione.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G |
Dimensioni |
164.19 — 76.1 — 8.12 mm |
Peso |
202g |
Processore |
Snapdragon 695 Octa Core 2.2GHz |
GPU |
Qualcomm Adreno 619 |
Memorie |
RAM — ROM 6+64/6+128/8+128GB. Slot Micro Sd fino a 1Tb |
Display |
6.67 pollici FHD+ AMOLED DotDisplay Refresh Rate 120Hz SGS Eye Care |
Fotocamera |
Posteriore 108 Mp + 8 Mp + 2Mp Anteriore 16 MP |
Batteria |
5000 mAh |
Dual Sim |
SI |
Posizionamento Satellitare |
GPS GLONASS COMPASS |
Wi-Fi |
802.11 ax/ac/a/b/g/n |
Bluetooth |
5.2 |
NFC |
SI |
Sensori |
Prossimità Luce Ambientale Accelerometro Giroscopio Bussola Elettronica Motore Lineare Blaster a InfrarossiMIUI 13 |
Sicurezza |
Lettore Impronte Digitali Laterale |
Sistema Operativo |
MIUI 13 Android 11 |