Premi "Invio" per passare al contenuto

Xiaomi Mi 9T : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Oggetto della recensione odierna è uno Smartphone dalle caratteristiche molto interessanti, pensato per coloro che necessitano di un supporto multimediale di qualità. Partiamo col dire che si tratta dello Xiaomi Mi 9T, uno Smartphone appartenente alla fascia economica ma pensato e sopratutto costruito come un Flagship.

Xiaomi Mi 9T

Xiaomi è un Brand asiatico che opera nel campo dell’elettronica di consumo dal 2010. Con sede nel moderno quartiere tecnologico di Shenzhen, in Cina. Questa azienda è rinomata, oltre che per l’ottimo rapporto qualità prezzo, anche per l’innovazione apportata a questo settore.

La società gestisce anche altri due Sub-brand, Redmi di cui oggi recensiamo un prodotto e Black Shark. Molto apprezzata la ricerca operata nel campo delle tecnologie per il benessere, di fatto si tratta del produttore di Smartwatch più apprezzato del momento.

Con la serie Amazfit e grazie anche all’applicazione dedicata, Xiaomi ha mostrato al mondo le proprie potenzialità, offrendo prodotti sempre all’avanguardia e dall’indiscutibile qualità.

Ritornando allo Xiaomi Mi 9T, è uno Smartphone pensato per stupire in tutto. Ideato per rendersi utile in qualsiasi modo e situazione, adatto a chiunque necessiti di un supporto multimediale di un certo livello.

Ad esempio sia il fronte che il retro dello Smartphone sono protetti da vetro temperato Gorilla Glass di quinta generazione. Mentre la cornice del corpo, è in materiale metallico, cosa che aumenta notevolmente la durevolezza.

L’assemblaggio è quello che ritroviamo per prodotti di fascia superiore. Quindi assenza di scricchiolii ma sopratutto, risulta essere un corpo compatto e robusto.

Esteticamente molto aggraziato, con linee sottili in grado di evidenziare ancora l’effetto carbonio della trama del back cover. Particolarmente maneggevole vista l’esiguità del peso e grazie ad angoli smussati che ne aumentano l’ergonomicità, tranquillamente gestibile anche con una sola mano.

Xiaomi Mi 9T

Design – Dimensioni e Peso

Il design dello Xiaomi Mi 9T, riprende i dettami estetici degli ultimi anni. Il quale impone dimensioni big, così da poter usufruire di un supporto con una visualizzazione, fuori dal comune.

L’ottimo rapporto tra dimensioni e peso, lo rendono uno Smartphone per quanto grande, maneggevole. Inoltre l’arrotondamento degli angoli, rendono più sicura l’impugnatura con una sola mano.

Xiaomi Redmi Note 9S Smarphone, 6 GB + 128 GB, 48 MP AI Quad Camera, 6.67”FHD + 5020mAh Typ18W...
  • Processore Qualcomm Snapdragon 720G, processore ad alta efficienza da 11 nm.
  • Quad camera AI da 48 MP, fotocamera frontale in-display da 19 MP.

La parte frontale si presenta, come un unico grande schermo, circondato da cornici sottili. Caratterizzata dall’inconfondibile fotocamera frontale a scomparsa, un must di questo prodotto.

Disponibile in tre differenti colorazioni, Carbon Black, Flame Red e Glacier Blue. Lo smartphone viene consegnato in una confezione nera dove viene riproposta l’immagine del dispositivo.

Dimensioni : 156.7mm x 74.3mm x 8.8mm

Peso : 191 g

Xiaomi Mi 9T

Batteria

Nel mondo dell’informatica mobile, il comparto energetico risulta essere forse il più importante. Inutile, acquistare un supporto che non permetta di gestire almeno un’intera giornata di operazioni multimediali.

Quindi il produttore sceglie per llo Xiaomi Mi 9T, di implementare una batteria ai polimeri di litio a rilascio lento, da ben 4000 mAh. Per ridurre anche i tempi di ricarica, anch’essi incidono molto sulla gestibilità. Lo Smartphone è stato dotato di ricarica rapida con uscita da 18W.

Xiaomi Mi 9T

Fotocamera Posteriore

Rinomata per l’attenzione che pone alle esigenze dell’utente finale. Per qualificare il comparto fotografico del Mi 9T, Xiaomi sceglie un triplo Sensore AI da 48Mp.

Lo Smartphone oggi giorno, risulta essere il supporto multimediale più apprezzato. Indispensabile quindi poter gestire in tutta tranquillità questo aspetto.

Fotocamera 48Mp : La Fotocamera principale utilizza un sensore Sony IMX582, con apertura focale da F/1.8 e lunghezza focale da 26 mm. Questo sensore può usufruire dell’intelligenza artificiale e grazie al Super Pixel 4-in-1 da 1.6μm, le immagini catturate saranno sempre nitide e luminose.

Fotocamera Ultra Grandangolare : Questa fotocamera invece è grandangolare, con sensore da 13 Mp. Nello specifico aumenta la porzione di scenario acquisibile durante le fasi di scatto.

Forse può interessarti ” Xiaomi Redmi 7A : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Senza contare che questo sensore, può acquisire scatti grandangolari da 124.8°, permettendo inoltre la correzione della distorsione per mezzo del software AI.

Fotocamera di Profondità : Il terzo sensore vine utilizzato per aumentare la quantità dei dettagli presenti in ogni scatto. Così da poter contare su fotografie ricche di particolari.

Inoltre grazie alla combinazione di tre caratteristiche tecniche, ovvero il sensore da 1/2″, i large pixel da 1.6μm e il nuovo algoritmo AI. Scattare fotografie notturne non è stato mai tanto semplice.

Bisogna anche ricordare che questa camera permette la gestione del comparto video, che per questo smartphone è davvero interessante. Innanzitutto permette di registrare in modalità 4K a 30FPS, scendendo con la risoluzione è possibile aumentare gli FPS .

Grazie alla stabilizzazione video, è possibile contare su immagini sempre chiare e video inquadrati correttamente. Molto divertente, le riprese in Slow Motion a 1080p, che permette video fino a 120fps / 240fps / 960fps.

Xiaomi Mi 9T

Fotocamera Frontale

Questo comparto, meglio esprime la caratteristica tipica dello Xiaomi Mi 9T. Parlo della fotocamera frontale a scomparsa. Trattasi di una vera rarità, ormai nel mondo degli Smartphone, quasi introvabile in questo segmento.

La fotocamera Pop-Up oltre ad avere un indubbio valore estetico, è molto pratica. Non ingombra lo schermo, aumentando la superficie visibile e poi è più protetta da eventuali urti e cadute.

Xiaomi Redmi Note 9S Smarphone, 6 GB + 128 GB, 48 MP AI Quad Camera, 6.67”FHD + 5020mAh Typ18W...
  • Processore Qualcomm Snapdragon 720G, processore ad alta efficienza da 11 nm.
  • Quad camera AI da 48 MP, fotocamera frontale in-display da 19 MP.

Nello specifico questa camera utilizza un sensore 20Mp, con apertura focale da f/2.2, il quale permette di gestire, in combinato con le varie funzionalità disponibili, praticamente qualsiasi situazione.

Protagonista di questa camera, è la modalità Selfie panorama, che permette di acquisire ruotando la camera, porzioni sempre più ampie di scena, così da integrare tutto e tutti nelle vostre foto.

Xiaomi Mi 9T

Display

Per l’Mi 9T, Xiaomi sceglie di stupire, rendendo ancor di più qualitativo l’aspetto che maggiormente caratterizza gli Smartphone. Lo schermo rappresenta il componente con cui ci si interfaccia al dispositivo, ma anche lo specchio di visualizzazione, quindi la qualità è un imperativo.

In questo caso abbiamo un Display Full Screen Amoled FHD+ da 6.39 pollici con risoluzione pari a 2340 x 1080 Pixels con densità 403 PPI e supportante tecnologia HDR.

Grazie alla buona luminosità da 600nit (HBM) ed al contrasto 60000:1 (min), lo schermo risulta altamente godibile. Con immagini brillanti e nitide ed una ottima luminosità generale.

Inoltre la modalità antiriflesso 2.0, consente di godere delle funzionalità dello schermo anche all’esterno. Senza contare la protezione agli occhi, ideata per le fasi di lettura.

Infatti grazie alla riduzione delle emissioni di colore Blue. Leggere da uno schermo retroilluminato, oggi equivale alla lettura di un normale libro. Per proteggere lo schermo, il produttore adotta un vetro temperato della Gorilla Glass serie 5. A sottolineare l’esigenza di offrire sempre il meglio.

Di fatti, l’assenza della Notch Area, riconferma questa tendenza, poichè un dispositivo total Screen, quasi deprivato delle cornici, garantisce un’esperienza visiva senza pari.

Xiaomi Mi 9T

Processore e Memorie

Siamo giunti al cuore pulsante dello Xiaomi Mi 9T. Il comparto hardware rappresenta il vero e proprio motore di uno smartphone, ed in questo caso Xiaomi ha fatto le cose per bene.

Scegliendo un chipset della Qualcomm, che garantisce un ottimo rapporto tra prestazioni e versatilità d’applicazione. Il produttore ha voluto affermare la propensione alla qualità.

Nel particolare monta, un CPU con architettura Octa Core, Snapdragon 730 da 2.2 GHz. Costruito con processo a 8 nm, il che migliora notevolmente le prestazione single core del comparto, fino al 35% in più.

Forse può interessarti ” Xiaomi Redmi Note 8T : Recensione, Caratteristiche e Prezzo

Inoltre grazie ad una GPU Adreno 618, è stato possibile migliorare l’accelerazione grafica, ampliando così il numero di Giochi gestibili anche in mobile.

Memoria Ram da 6Gb e due possibilità di ROM interna una da 64 Gb e l’altra da 128 Gb. Grazie all’apporto del software AI, l ‘assorbimento energetico del comparto è stato notevolmente ottimizzato.

Senza contare che le prestazioni dell’intero comparto sono migliorate dal Dual Turbo. Questa funzionalità riduce la frammentazione dei files, e offre una maggiore fluidità e sensibilità durante le fasi di Gaming.

Xiaomi Mi 9T

Connettività

Come per la maggior parte degli Smartphone di produzione Asiatica , anche lo Xiaomi MI 9T, può contare sulla gestione del traffico telefonico di ben due schede Sim.

Infatti grazie al modulo Dual Sim Stand – By è possibile gestire due schede contemporaneamente attive. Senza contare che entrambe le schede possono accedere simultaneamente alla funzionalità 4G.

Xiaomi Redmi Note 9S Smarphone, 6 GB + 128 GB, 48 MP AI Quad Camera, 6.67”FHD + 5020mAh Typ18W...
  • Processore Qualcomm Snapdragon 720G, processore ad alta efficienza da 11 nm.
  • Quad camera AI da 48 MP, fotocamera frontale in-display da 19 MP.

Ampio anche il range di bande di rete, tanto da non doversi più preoccupare. Ovunque si vada, quale sia il gestore della telefonia mobile locale.

Supporta inoltre 2.4G Wi-Fi / 5G Wi-Fi ma anche MU-MIMO, Wi-Fi Direct / Wi-Fi Display. Presenta anche il comodo Bluetooth 5.0 nella versione Qualcomm TrueWireless Stereo Plus. La quale permette di massimizzare l’audio durante le sessione con cuffia.

Xiaomi Mi 9T

GPS

Per la navigazione satellitare assistita, oppure per la condivisione della propria posizione in ambito social. Ma più in generale per poter usufruire del supporto satellitare, lo Xiaomi Mi 9 presenta un modulo per la geo localizzazione terrestre di ultima generazione.

Per migliorare le prestazioni del comparto. Xiaomi, implementa anche altre tecnologie di genere come, Galileo, GLONASS, Beidou. Queste tecnologie nello specifico velocizzano sensibilmente, sia le fasi di ricerca che quelle di allaccio ai satelliti.

Forse può interessarti ” Xiaomi Redmi Note 7 : Recensione, Caratteristiche e Prezzo

Inoltre aumentano la stabilizzazione del segnale e ampliano notevolmente le aree geografiche di copertura dove è possibile ricevere segnale GPS.

NFC

Questa tecnologia di trasmissione dati, emersa negli ultimi anni, permette di trasformare qualsiasi Smartphone in un vero e proprio portafoglio digitale, sempre a portata di mano.

Dimenticate le code ai bancomat, il rischio del contante, le operazioni di pagamento ecc. ecc. da oggi è possibile pagare semplicemente avvicinando lo Smartphone al Pos.

Xiaomi Mi 9T

Sicurezza

Indispensabile ormai questo comparto protegge i dati dell’utente da eventuali malintenzionati. Per fare questo Xiaomi integra l’ultima tecnologia disponibile nell’abito biometrico.

Parlo del riconoscimento delle impronte Digitali, tecnologia di derivazione militare, permette di autenticare l’utente semplicemente scannerizzando i dati contenuti nell’impronta digitale.

Senza contare che questo modello implementa la più recente di queste tecnologie, ovvero un sensore di impronte digitale ottico posto direttamente sullo schermo dello Smartphone.

Questa tecnologia riduce innanzitutto i tempi di lettura delle impronte. Aumenta la superficie di rilevamento ottico, ma sopratutto è più sicura. Visto che utilizza una scansione 3D a fronte della precedente 2D.

Xiaomi Mi 9T

Sistema Operativo

Come per la maggior parte dei Brand di un certo livello, anche Xiaomi per i propri prodotti ha sviluppato un proprio sistema operativo. Parliamo del MIUI basato sul Android 9.0 Pie, ed in questo caso per l’ Mi 9T, aggiornato alla versione 10.3 .

Xiaomi Redmi Note 9S Smarphone, 6 GB + 128 GB, 48 MP AI Quad Camera, 6.67”FHD + 5020mAh Typ18W...
  • Processore Qualcomm Snapdragon 720G, processore ad alta efficienza da 11 nm.
  • Quad camera AI da 48 MP, fotocamera frontale in-display da 19 MP.

Si tratta di un software funzionale, ricco di peculiarità e che non ricusa la chiarezza e la coerenza grafica. Molto simile alle versioni precedenti, presenta la famosa Dual App. Per utilizzare con due diversi account la stessa applicazione.

Permette inoltre di sdoppiare l’intero sistema. I temi e le gesture di navigazione. In buona sostanza un prodotto fluido e prestante che si adatta alle esigenze di qualsiasi utente.

Xiaomi Mi 9T

Considerazioni Finali e Prezzo

Per lo Xiaomi Mi 9T niente altro da dire ma solo da scoprire. Infatti si tratta di uno Smartphone che lascia stupefatti, sopratutto se tenuto conto del rapporto prezzo – prestazioni.

Infatti in questa categoria sono pochissimi gli Smartphone in grado di competere. Esteticamente ineccepibile e prestazioni che farebbero invidia ad un top gamma. Consigliato!

I MIGLIORI SMARTPHONE XIAOMI

Scheda Tecnica

Marca e ModelloXiaomi Mi 9T
Dimensioni156.7mm x 74.3mm x 8.8mm
Peso191 g
Batteria4000mAh
Ricarica Rapida 18W
FotocamerePosteriore Triplo Sensore 48Mp + 8Mp + 13Mp
Frontale Pop UP 20Mp
DisplayFull Screen AMOLED FHD+ da 6.39″
Corning® Gorilla® Glass 5
ProcessoreQualcomm® Snapdragon™ 730 2.2GHz
GPU Adreno™ 618 Fino a 610 MHz
MemorieRam 6Gb
Rom 64Gb / 128Gb
Espandibile fino a 256Gb
Connettività4G/3G/2G
WiFi802.11a/b/g/n/ac
2.4G Wi-Fi / 5G Wi-Fi
MU-MIMO, Wi-Fi Direct / Wi-Fi Display
Bluetooth5.0, Qualcomm TrueWireless™ Stereo Plus
GPS Galileo/ GLONASS / Beidou
Dual SimSIM VoLTE HD
SicurezzaLettore Riconoscimento Facciale
Lettore Impronte Digitali
Sistema OperativoAndroid™ 9.0 Pie MIUI 10
Cubot R15 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Con il primo articolo inauguriamo ufficialmente questo blog. Per tanto l'idea è quella di iniziare a presentare uno SmartPhone di Read more

Vernee M8 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Nella recensione di oggi, presentiamo uno degli SmartPhone più venduti di fascia economica. Interessante sia dal punto di vista del Read more

Ulefone Note 7P : Recensione, Prezzo e Scheda Tecnica

Nella recensione di oggi, presentiamo il più recente degli SmartPhone della linea Note, prodotto da Ulefone. Si tratta di un Read more

Umidigi A3 : Recensione, Prezzo e Scheda Tecnica

In questo articolo ci interessiamo a uno degli SmartPhone di fascia economica più venduti nel 2019. Bello da vedere, dotato Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *