Lo Xiaomi 11 Lite 5G NE è l’ultima fatica di questo produttore. Uno smartphone relativo alla fascia economica di questo mercato. Si tratta di un supporto con vocazione all’imaging. Con un design ben definito e tendenzialmente moderno. Studiato per un pubblico variegato, che necessita di un cellulare di ultima generazione.

Fondata dall’imprenditore Lei Jun nel 2010, Xiaomi ha sede a Pechino. Produttore specializzato nell’elettronica di consumo. Dopo Samsung, Apple e la connazionale Huawei, si classifica come il quarto produttore al mondo ad aver sviluppato un proprio sistema su circuito integrato, per strumentazioni mobile.
L’azienda presenta il primo dispositivo, più o meno nel 2011. Già nel 2018 risultava essere il quarto produttore mondiale di smartphone. Grazie sopra tutto alla supremazia raggiunta nei mercati cinese ed indiano.
Negli anni l’impresa ha rivolto la propria attenzione verso diversi ambiti produttivi. Creando tra l’altro dei sub-brand, Poco, Redmi, Black Shark, per distribuire la propria tecnologie su diverse fasce commerciali.
Ad oggi dispone di uno dei cataloghi più ampi e ricchi del mercato. Il quale spazia dagli smartphone, agli accessori smart home, passando per le televisioni e le strumentazioni indossabili per il benessere fisico.

Design – Dimensioni e Peso
L’estetica dello Xiaomi 11 Lite 5G NE è fortemente caratterizzata dalla struttura ultra sottile di cui è dotato. Infatti lo spessore massimo è al di sotto dei 7 mm. Per di più risulta particolarmente leggero, poco meno di 160 g totali. Che sommati alla forma ad angoli smussati, ne consegue maggiore comodità gestionale.
Il design è circolare, con una preponderanza di curve morbide. Le quali risaltano all’occhio grazie alla finitura opaca del vetro satinato e antiriflesso. Il quale oltre ad offrire eleganza, diminuisce anche l’accumulo d’impronte digitali. Il back cover si caratterizza invece per il bel modulo fotografico, praticamente piatto. Sporge soltanto 1,77 mm dalla struttura.
- Qualcomm Snapdragon 778G e ricarica rapida a 33W; lasciati catturare dalle prestazioni veloci rese possibili dal processore...
- Xiaomi 11 Lite 5G NE utilizza un display AMOLED piatto da 6,55" e fornisce supporto Dolby Vision per un'esperienza visiva di alto...
Ma più in generale la struttura viene impreziosita dalla simmetria delle cornici superiori e laterali, anch’esse molto sottili, più o meno 1.88 mm. Sul bordo destro sono stati apposti tutti i pulsanti fisici, bilanciere del volume e tasto on-off. Mentre il bordo inferiore, ospita la porta USB Type-C, un microfono ed uno speaker di sistema.
Lo smartphone viene rivenduto in quattro colorazioni. Tuffle Black, Bubblegum Blu, Peach Pink, Snowflake Withe. Così da accontentare anche il pubblico più esigente.
Dimensioni : 160,53 x 75,73 x 6,81 mm
Peso : 158g

Batteria
Viene equipaggiato con una batteria al litio da 4250mAh. Grazie alla quale, con un utilizzo tipico, è possibile concludere tranquillamente una giornata lavorativa. In generale, consente ad esempio fino a 16 ore di riproduzione multimediale continua, con una sola ricarica. Inoltre per ridurre i tempi di attesa tra un ciclo è l’altro, lo smartphone è stato dotato di tecnologia per la ricarica rapida a 33w.
Fotocamera Posteriore
Lo Xiaomi 11 Lite 5G NE monta un modulo fotografico a tre sensori. Componenti di buona fattura, che garantiscono una rappresentazione corretta della realtà. Il sensore principale è un 64Mp costituito da 6 componenti. Genera immagini nitide e ben saturate. Così come la camera grandangolare, con il suo FOV a 119° amplia la porzione di scenario acquisibile con ogni scatto.
Forse può interessarti ” Xiaomi Redmi Note 10 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Il modulo viene completato da una Macro camera da 5Mp, che consente di avvicinare i soggetti fino ad un massimo di 3 cm. Cosa che amplia notevolmente la gamma dei dettagli. In generale il comparto opera bene in tutte le situazioni. Anche la dove la luminosità non è ottimale. La gestione operata dell’intelligenza artificiale, migliora sicuramente la situazione.
Oltre a questo il comparto gestisce bene anche l’aspetto dei video. I quali supportati dall’One-click AI, divengono abbastanza professionali, grazie anche ai vari filtri cinematografici applicabili.
Inoltre è stato curato l’aspetto del vlogging. Includendo ben sette diversi filtri appositamente studiati. Per mezzo dei quali è possibile adattare lo smartphone ad ogni esigenza.
Fotocamera Frontale
Mentre invece il sensore anteriore è un 20Mp con apertura focale pari a f/2.4. Grazie al quale è possibile qualificare l’aspetto dei selfie. Anche in questo caso è possibile usufruire del livellamento operato dall’intelligenza artificiale, grazie alla quale le immagini ricavate sono sempre di buon livello.
Display
Lo Xiaomi 11 Lite 5G NE monta un ottimo schermo AMOLED FHD+ da 6,55 pollici. Con risoluzione massima raggiungibile pari a 2400 x 1080 Pixels, con 402 PPI. Risulta infatti uno schermo luminoso, che grazie alla profondità cromatica a 10bit, offre una ottima saturazione del colore. Il display è afferente alla categoria dei Dolby Video ed usufruisce di tecnologia HDR10+.
- Qualcomm Snapdragon 778G e ricarica rapida a 33W; lasciati catturare dalle prestazioni veloci rese possibili dal processore...
- Xiaomi 11 Lite 5G NE utilizza un display AMOLED piatto da 6,55" e fornisce supporto Dolby Vision per un'esperienza visiva di alto...
Senza contare che presenta una frequenza di aggiornamento pari a 90Hz. Così come la frequenza di campionamento del tocco è pari a 240Hz. Cosa che oltre a garantire fluidità nella gestione dei contenuti. Assicura un feedback tattile rapido e preciso. Perfetto ad esempio per la gestione in ambito gaming.
Infine per garantire resistenza, il componente, viene protetto da supporto visivo Corning Gorilla Glass 5. Che tra l’altro aumenta anche la lucentezza.
Processore e Memorie
Lo smartphone monta componenti hardware elaborate in collaborazione con Qualcomm. Azienda statunitense specializzata nell’elaborazione dei semiconduttori. In questo caso opta per la Qualcomm Kryo 670, con processore Octa-Core, fino a 2,4 GHz. Il quale viene accompagnato da una scheda grafica dedicata Qualcomm Adreno 642L.
Infatti il cellulare, risulta rapido nella computazione. In grado di erogare tutta la potenza necessaria, quando c’è ne bisogno. Per quanto riguarda le memorie, le tecnologie di riferimento sono LPDDR4X per la RAM e UFS 2.2 per la memoria interna. Lo Smartphone è commercializzato con tre possibili allestimenti. Ovvero 6GB RAM + 128GB Memoria, 8GB RAM + 128GB Memoria in alternativa anche 8GB RAM + 256GB Memoria. Infine, non manca uno slot compatibile con MicroSD fino a 1TB.

Connettività
Come per tutti i dispositivi di questa azienda, anche questo cellulare, utilizza tecnologia dual sim stand by. Grazie alla quale è possibile gestire il traffico telefonico di ben due schede sim contemporaneamente attive.
Utilizza inoltre il Wi-Fi 6 cosi come anche Bluetooth 5.2, immancabili per un supporto mobile che si rispetti. Senza contare che monta anche un chip NFC, grazie al quale è possibile gestire l’aspetto dei pagamenti contactless.
Audio : Inoltre per offrire una esperienza audio ottimale, lo speaker di sistema opera in accoppiata con la capsula auricolare. Offrendo quello che potremo definire un suono stereo.
Posizionamento Satellitare
Lo Xiaomi 11 Lite 5G NE è uno smartphone completo, di conseguenza utilizza diverse tecnologie di categoria. Come ad esempio GPS, Glonass, Galileo, Beidu, QZSS, NavIC. Cosa che amplia notevolmente la copertura del segnale, il quale risulta rapido nella connessione ai satelliti.
Sicurezza
Per la sicurezza dei dati contenuti dallo smartphone. Xiaomi opta per un lettore d’impronte digitali, direttamente integrato nel tasto On-Off. Questo risulta rapido e veloce nelle operazioni di sblocco dello schermo.

Sistema Operativo
Il cellulare viene fornito con sistema operativo Android 11. Con interfaccia grafica Miui 12, elaborata dallo stesso produttore. Os maturo che offre notevoli possibilità di personalizzazione.
Ottimali le impostazioni per il risparmio energetico, le quali garantiscono una maggiore durata dell’autonomia. Il sistema opera correttamente, rendendo performante lo smartphone, anche in situazioni di difficoltà come ad esempio, multitasking.
Considerazioni Finali e Prezzo
Lo Xiaomi 11 Lite 5G NE è un smartphone di buona qualità, pensato per un pubblico che cerca anche un certo tipo di design. Infatti la struttura ultra sottile associata allo spessore ridotto, assicurano un aplomb elegante.
Senza contare che all’atto pratico, risulta molto più maneggevole dei concorrenti di categoria. L’ampio display Dolby Vision, inoltre è un componente di qualità, grazie anche alla frequenza di aggiornamento a 90Hz, ideale per la riproduzione multimediale.
Inoltre monta un chispet elaborato da Qualcomm, che rende lo smartphone rapido e fluido nella computazione. Anche sotto il punto di vista energetico, si comporta bene, garantendo tutta l’autonomia necessaria.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Xiaomi 11 Lite 5G NE |
Dimensioni |
160.53 x 75.3 x 6.81 mm |
Peso |
158 g |
Processore |
Qualcomm® Snapdragon™ 778G CPU octa-core, fino a 2,4 GHz |
GPU |
Qualcomm® Adreno™ 642L |
Memorie |
RAM e ROM 6GB + 128GB 8GB + 128GB 8GB + 256GB |
Fotocamere |
Posteriore 64Mp + 8Mp + 5Mp Anteriore 20MP |
Display |
DotDisplay AMOLED FHD+ da 6,55″ Corning® Gorilla® Glass 5 2400 x 1080 Pixels, 402 PPI |
Batteria |
4250mAh |
Connettività |
5G / 4G / 3G / 2G |
WI-FI |
Wi-Fi 6, Wi-Fi 5,Wi-Fi 4 e 802.11a/b/g |
Bluetooth |
5.2 |
Lettore Impronte Digitali |
Posizionamento Satellitare |
GPS Glonass Galileo Beidou QZSS |
Sensori |
prossimità luce ambientale Accelerometro Giroscopio Bussola elettronica Motore lineare Blaster IR |
Sistema Operativo |
MIUI 12,5, Android 11 |