Premi "Invio" per passare al contenuto

Samsung Galaxy A12 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Il Samsung Galaxy A12 è l’ultimo smartphone della della casa di Seul. La serie A è quella più economica, studiata appositamente per accordare tutta la tecnologia possibile al prezzo più contenuto.

Samsung Galaxy A12

Samsung è un marchio che non necessita neanche più di presentazioni. Basti pensare che il colosso coreano è stato fondato nel secolo precedente.

L’azienda è riconosciuta tra le aziende più affidabili nell’ambito dell’ elettronica di consumo. Tra i quattro più grandi produttori di smartphone al mondo.

Oltre a questo posso dire che per quanto low cost, lo smartphone è dotato di tutto il necessario per un perfetto intrattenimento. A cominciare dallo schermo ampio e luminoso. Esteticamente bello da vedere ma anche da toccare. Il dispositivo come sempre per quest’azienda è stato ben congeniato.

Inoltre anche le prestazioni sono perfettamente in linea con categoria e produttore. Infatti il chipset è stato elaborato in collaborazione con Mediatek.

Per di più presenta un ottimo comparto fotografico. Il quale risulta davvero versatile. Infatti i quattro sensori sono in grado di rappresentare benissimo la realtà, tanto di giorno che di notte.

Perfino la questione energetica è stata ben qualificata. Infatti lo smartphone monta una batteria in grado di garantire tutta l’autonomia necessaria.

Samsung Galaxy A12

Design – Dimensioni e Peso

Il Samsung Galaxy A12 è un prodotto realizzato con parsimonia. Infatti pur essendo uno smartphone entry level, al tatto offre sensazioni molto piacevoli.

Pur avendo dimensioni ragguardevoli, la smussatura degli angoli favorisce un agevole utilizzo. Il corpo è in policarbonato, la scocca è stata lavorata per produrre una trama a linee diagonali.

Inoltre l’assemblaggio è ineccepibile, la struttura è solida e priva di rumori di assestamento. Le raffinate curve associate a colorazioni classiche , rendono lo smartphone accattivante. Il frontale si caratterizza per l’ampio pannello di visualizzazione con Notch a goccia.

Mentre invece il back cover è impreziosito dalla quad camera, posta nell’angolo alto a sinistra. Entrambi i pulsanti fisici sono apposti sul bordo destro e rispondono correttamente al tocco. Il bordo inferiore invece ospita un jack audio 3.5mm, un USB-C, un microfono ed uno speaker di sistema.

Dimensioni : 164 x 75.8 x 8.9 mm

Peso : 205 g

Samsung Galaxy A12

Batteria

Lo smartphone è stato dotato di una batteria agli ioni di litio da 5000mAh. Questa è in grado di garantire tutta l’energia necessaria per lo svolgimento di una intera giornata lavorativa.

Oltre a questo il supporto utilizza anche tecnologia per la ricarica rapida. Infatti grazie all’Adaptive fast Charging da 15w, le operazioni di ricarica sono davvero molto veloci.

Fotocamera Posteriore

Come tutti gli smartphone Samsung, anche questo presenta un modulo fotografico davvero versatile. Infatti Il Samsung Galaxy A12 riesce bene nel compito assegnatogli.

Main Camera 48Mp : La camera principale presenta un apertura focale pari a f/2.0. Questa acquisisce immagini dettagliate e ben illuminate.

Sensore Ultra Grandangolare 5Mp : Questa camera invece presenta un apertura focale da f/2.2 ed un angolo di visualizzazione paria 123°. La quale aggiunge prospettiva ad ogni scatto così da rendere ogni immagine un ricordo indelebile ricco di dettagli.

Forse può interessarti ” Samsung Galaxy A02s : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Macro Camera 2Mp : Questo sensore riesce ad ampliare la gamma dei dettagli acquisibili. Infatti permette di avvicinare i soggetti, valorizzando ogni dettaglio.

Fotocamera di Profondità 2Mp : Il sensore utilizza un’apertura focale pari a f/2.4 e regola la relazione tra i vari soggetti fotografici.

Fotocamera Frontale

Oltre a questo anche il sensore selfie è un componente di qualità. Questo monta una camera da 8Mp, incastonata nella goccia dello schermo. Il sensore permette di gestire ampiamente il comparto selfie. Garantendo immagini ben saturate e ricche di dettagli.

Caratteristiche Fotografiche Avanzate

Il Samsung Galaxy A12 è un supporto economico, non per questo risulta un prodotto scadente. Infatti riesce benissimo nell’ambito suddetto. Lo smartphone scatta fotografie ben illuminate, sia di giorno che di notte. Inoltre ogni immagine è un florilegio di particolari.

Anche il sensore frontale riesce bene nel compito. Questo è in grado di assecondare nella creazioni di ritratti di qualità.

Samsung Galaxy A12

Display

Per questo smartphone il display è un altro componente di qualità Infatti si tratta di uno schermo Infinity-V da 6.5 pollici.

Inoltre sfruttando la tecnologia HD+ i contenuti sono davvero ben fruibili. Non è il miglior pannello presente sul mercato ma offre una buona definizione ed una ottima luminosità. Per la categoria di riferimento è più che accettabile.

Processore e Memorie

Inoltre anche sotto il profilo performance lo smartphone si comporta benissimo. Infatti il chipset è stato creato dalla Mediatek, azienda taiwanese specializzata nell’elaborazione di semiconduttori.

In questo caso è stata scelta un chipset mobile Helio P35 dotato di architettura Octa Core da 2,3 GHz. Accompagnato da una scheda grafica dedicata una PowerVR GR8320.

Oltre a questo è munito di 4 GB di RAM e ben 64 GB di memoria interna espandibile tramite microSD Fino a 1000 GB.

Lo smartphone computa rapidamente, anche in situazioni di difficoltà come multitasking. Per un supporto economico è già un ottimo risultato.

Samsung Galaxy A12

Connettività

Inoltre risulta ampia anche la gamma di frequenze di rete, grazie alle quali è possibile utilizzare lo smartphone ovunque.

Utilizza anche un Wi-Fi dual band ed un Bluetooth 5.0. Inoltre è dotato di tecnologia dual sim. Di conseguenza garantisce la gestione di ben due schede sim contemporaneamente attive. Anche l’audio è ineccepibile, infatti sia in capsula che con altoparlante il suono risulta chiaro e fruibile.

Sicurezza

Nulla da eccepire anche sul versante sicurezza. Infatti il Samsung Galaxy A12 è stato dotato di un lettore per le impronte digitali, integrato nel pulsante on-off.

Forse può interessarti ” Samsung Galaxy A71 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Questo favorisce le operazioni di sblocco, che sono molto rapide e precise. Inoltre lo smartphone è protetto dalla tecnologia Samsung knox.

Un sistema multilivello che scherma i dati contenuti dal dispositivo, da eventuali da malware e minacce pericolose.

Samsung Galaxy A12

GPS

Oltre a questo lo smartphone è stato dotato di un buon modulo GPS. Il quale riesce a garantire il segnale anche in condizioni di difficoltà.

Inoltre per ampliare la copertura del segnale il produttore implementa anche altre tecnologie di categoria come ad esempio, A-GPS-GLONASS-BeiDou.

Sistema Operativo

Il Samsung Galaxy A12 viene rilasciato con sistema operativo Android 10 aggiornato alle patch di gennaio 2021.

L’interfaccia grafica invece è la One UI 2.5, ormai una conferma del panorama OS. Utilizza inoltre tantissime gesture di navigazione, così come permette di usare due account diversi per alcune app.

Samsung Galaxy A12

Considerazioni Finali e Prezzo

Lo smartphone in questione è un prodotto di fascia economica. Studiato per un pubblico giovane, che necessita di un supporto valido e concreto.

Infatti il Samsung Galaxy A12, è un supporto pratico, con un ampio schermo per la visualizzazione. Oltre a questo monta un buon modulo fotografico, a chiudere un cerchio fatto di qualità.

I MIGLIORI SMARTPHONE SAMSUNG

Scheda Tecnica

Marca e ModelloSamsung Galaxy A12
Peso articolo205 g
Dimensioni prodotto164 x 75.8 x 8.9 mm
MemoriaRAM 3 GB
ROM 32 GB
MicroSD fino a 1TB
FotocamerePosteriore 48 Mp + 5 Mp + 2 Mp + 2 Mp
Frontale 8 Mp
Scheda GraficaPowerVR GE8320
Schermo6.5 Pollici TFT LCD
720 x 1560 pixel 60 Hz
Batteria5000 mAh
ProcessoreHelio P35 MediaTek MT6765
4x 2.3 GHz Cortex-A53
4x 1.8 GHz Cortex-A53
Connettività4G / 3G / 2G
Dual SimSI
BluetoothSI
WiFiSI
GPSA-GPS
GLONASS
BeiDou
SicurezzaRiconoscimento Volto
Lettore Impronte Digitali
Sistema OperativoAndroid 10 Samsung One UI 2.5
Cubot R15 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Con il primo articolo inauguriamo ufficialmente questo blog. Per tanto l'idea è quella di iniziare a presentare uno SmartPhone di Read more

Vernee M8 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Nella recensione di oggi, presentiamo uno degli SmartPhone più venduti di fascia economica. Interessante sia dal punto di vista del Read more

Ulefone Note 7P : Recensione, Prezzo e Scheda Tecnica

Nella recensione di oggi, presentiamo il più recente degli SmartPhone della linea Note, prodotto da Ulefone. Si tratta di un Read more

Umidigi A3 : Recensione, Prezzo e Scheda Tecnica

In questo articolo ci interessiamo a uno degli SmartPhone di fascia economica più venduti nel 2019. Bello da vedere, dotato Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *