Il Poco X3 Pro è l’ultimo smartphone presentato da questa azienda. Un dispositivo studiato per alzare gli standard della categoria media. Il marchio è una delle aziende emerse dalla galassia Xiaomi. Nata nel 2018 si occupava della produzione smartphone di medio gamma, della più conosciuta Xiaomi.
Grazie alle capacità tecniche ed all’elevato grado di affidabilità delle strumentazioni distribuite. L’azienda in pochissimo tempo riesce ad approdare anche in Europa.
Lo smartphone in questione rappresenta bene la politica aziendale. Offrendo in un range di prezzo abbastanza contenuto, tutta la tecnologia emersa negli ultimi anni.
Infatti a cominciare dall’estetica, lo smartphone propone linee moderne. Funzionali ad un comodo utilizzo. Monta un ampio DotDisplay FHD+. Il quale riproduce immagini con un refresh rate fino a 120Hz.
Oltre a questo è dotato di un hardware elaborato dalla Qualcomm. Di per se una garanzia in termini di qualità delle prestazioni. Lo smartphone è stato dotato anche di doppi speaker posti in linea. Cosa che migliora notevolmente l’esperienza d’utilizzo.
Senza contare che il Poco X3 Pro utilizza una batteria ad alta capacità energetica. In grado di garantire tutta l’autonomia necessaria. Per di più sfrutta anche tecnologia per la ricarica ultra rapida da 33w. Quindi i tempi tra un ciclo e l’altro sono notevolmente ridotti.

Design – Dimensioni e Peso
Il Poco X3 Pro ha linee eleganti e morbide. Le quali riprendono l’estetica dei precedenti modelli. La struttura è completamente in plastica simil vetro, la cornice in alluminio.
- Xiaomi Poco X3 Pro - Smartphone 256GB
- 8GB RAM, Dual Sim, Frost Blue
Infatti al tatto le sensazioni che ne derivano sono di qualità. L’assemblaggio è esemplare, lo smartphone è solido e privo di rumori di assestamento.
La parte frontale viene caratterizzata dall’ampio DotDisplay. Mentre invece il posteriore dal tipico modulo fotografico tondo e dal logo aziendale. Oltre a questo sul bordo destro troviamo tutti i pulsanti fisici. Questi sono ben visibili ed offrono un touch fell preciso. La struttura è splash proof, costruita entro lo standard IP53.
Dimensioni : 165.3 x 76.8 x 9.4 mm
Peso : 215 g

Batteria
Lo smartphone monta una batteria agli ioni di litio ad alta capacità energetica, da 5160mAh. Questo consente di raggiungere tranquillamente la fine della giornata.
Oltre a questo lo smartphone usufruisce di tecnologia per la ricarica rapida da 33W. Per mezzo della quale in 30 minuti e possibile ricaricare lo smartphone di oltre il 50%. Mentre invece aspettando 59 minuti si raggiunge il 100%.
Fotocamera Posteriore
Il Poco X3 Pro monta quattro sensori fotografici. Incastonati in un modulo oblungo e leggermente sporgente dalla struttura. In questo comparto lo smartphone esprime bene la propria vocazione. Garantendo ottimi scatti, luminosi e ricchi di particolari.
Forse può interessarti ” Xiaomi Redmi Note 8 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Main Camera 48Mp : Si tratta di sensore da 1/2”, che sfrutta tecnologia large pixel 4 in 1 da 1.6μm. Con apertura focale pari a f/1.79. Questo genera immagini di ottimo livello, con colori bilanciati bene. In linea con la categoria di appartenenza.
Fotocamera Ultra Grandangolare 8Mp : Questo invece è un sensore da 8Mp con apertura focale da f/2.2 e FOV 119°. Necessario per ampliare la porzione di scenario acquisibile con un ogni scatto.
Sensore Macro 2MP : Il sensore macro utilizza un apertura focale pari a f/2.4. Questo consente di avvicinare i soggetti fino a un massimo di 4 cm.
Sensore di profondità 2MP : Questa camera invece regola la sfumatura dello sfondo. Permettendo di mettere in risalto i soggetti. Utilizza un apertura focale pari a f/2.4.

Video
Oltre a questo lo smartphone consente di girare degli ottimi video. Sopra tutto tenuto conto della categoria d’appartenenza e del prezzo.
Registra con risoluzione massima 4K a 3840 x 2160 pixel e 30 fps. In questa modalità la stabilizzazione è buona. Ma abbassando la risoluzione al FullHD è possibile generare video ultra stabilizzati anche con la camera Ultra Grandangolare.
Fotocamera Frontale
Il sensore anteriore invece è un 20Mp con apertura focale pari a f/2.2 . Anche questo utilizza tecnologia large pixel da 1.6μm 4 in 1. La camera funziona bene creando apprezzabili ritratti. Infatti riesce a scattarne di ottimi anche in assenza di luce, grazie all’apposita modalità notturna.
- Xiaomi Poco X3 Pro - Smartphone 256GB
- 8GB RAM, Dual Sim, Frost Blue
Caratteristiche Fotografiche Avanzate
Il Poco X3 Pro ha un anima da flagship. Il comparto è stato studiato per garantire versatilità. Consentendo il confronto con tutti gli ambiti fotografici senza nessun problema. Infatti grazie alla modalità notturna è possibile generare fotografie di qualità. Scatti luminosi e dettagliati, con saturazione dei colori equilibrata .
Oltre a questo lo smartphone si dimostra valido anche sotto il punto di vista della regia. Generando ottimi video stabilizzati anche in risoluzione 4k.
Il software permette la simpatica funzionalità del Doppio Video. Dove è possibile creare video attivando contemporaneamente camera frontale e posteriore.

Display
Lo smartphone è equipaggiato con un DotDisplay FHD+ da 6.67 pollici. Grazie alla frequenza di aggiornamento di 120Hz, lo gestione è fluida, scorrevole e senza rallentamenti.
Oltre a questo consente una elevata frequenza di aggiornamento al tocco pari a 240Hz . Cosa che diminuisce la latenza al tatto e migliora il controllo.
Specifiche queste che rendono adatto lo smartphone per sessioni di gaming. Inoltre utilizza un motore lineare sull’asse Z. Questo qualifica la risposta tattile, offrendo una interazione con lo schermo tramite vibrazione.
Per proteggere il componente il produttore sceglie di utilizzare un Corning Gorilla Glass 6. Con il quale si aumenta la resistenza alle cadute anche da 1.6m. Così come molto più resistente ai graffi, rispetto alle precedenti versioni.

Processore e Memorie
Come anticipato il SoC del POCO X3 Pro è stato elaborato dalla Qualcomm. Azienda statunitense che non necessita di presentazioni, visto la nomea di livello planetario.
In questo caso utilizza una piattaforma mobile la Qualcomm Snapdragon 860. Questa monta una Kryo 485, una CPU Octa Core da 2.96 GHz, elaborata con processo di produzione a 7 nm.
- Xiaomi Poco X3 Pro - Smartphone 256GB
- 8GB RAM, Dual Sim, Frost Blue
Oltre a questo utilizza anche una scheda grafica dedicata una Adreno 640. Inoltre lo smartphone usufruisce di 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna di tecnologia UFS 3.1. Il chipset garantisce fluidità e tutta la potenza necessaria. Permette infatti di confrontarsi anche con giochi impegnativi.
Non a caso sfrutta la Tecnologia LiquidCool 1.0 Plus. Un avanzato sistema di raffreddamento che aumenta l’efficienza dello smartphone nei momenti cruciali. Infatti grazie ad un condotto termico in rame ed alla grafite multistrato, il sistema riesce a dissipare efficientemente il calore .

Connettività
Lo smartphone inoltre utilizza un ampio parterre di frequenze di rete. Per usufruire della connettività ovunque e con qualunque gestore di telefonia. Presenta anche il Wi-Fi ac e il Bluetooth 5.0. Monta anche una comoda porta ad infrarossi, comoda per la gestione degli elettrodomestici di casa.
Oltre a questo anche l’audio è stato ben congeniato. Infatti sfrutta un sistema a doppio altoparlante. Questo genera un audio avvolgente.
Sicurezza
Per la sicurezza del Poco X3 Pro, il produttore opta per un lettore di impronte digitali. Integrato nel pulsante di accensione. Le operazioni di sblocco dello schermo sono rapidissime e precise. Degne di un vero e proprio top di gamma.
NFC
Oltre a questo lo smartphone è stato dotato di chip NFC. Grazie al quale è possibile gestire l’aspetto dei pagamenti contactless. Infatti una volta sincronizzato il wallet con i propri dati, per effettuare una transazione basterà avvicinare lo smartphone al POS.
GPS
Il Poco X3 Pro monta un buon modulo GPS. In grado di garantire segnale stabile anche in situazioni di difficoltà. Oltre a questo il produttore implementa altre tecnologie di categoria, come ad esempio GLONASS, Beidou, Galileo.
Sistema Operativo
Lo smartphone viene rivenduto con sistema operativo Android 11. Personalizzato con la MIUI 12. OS maturo che ormai concorre con i blasonati brand del settore.
- Xiaomi Poco X3 Pro - Smartphone 256GB
- 8GB RAM, Dual Sim, Frost Blue
Inoltre adesso aumenta notevolmente il grado di personalizzazione del sistema. Il cassetto delle app è organizzato in modo da facilitarne l’utilizzo. Permette inoltre di clonare alcune applicazioni, come ad esempio Facebook, WhatsApp, Twitter. Interessante la funzionalità di Pulizia altoparlante.
Emettendo suoni ad alta intensità, lo smartphone fa vibrare la membrana per eliminare la polvere accumulatasi.

Considerazioni Finali e Prezzo
Il Poco X3 Pro è un medio gamma con vocazione flagship. Infatti lo smartphone è stato curato bene, anche nei dettagli. Anche se leggermente più grande della media, il supporto risulta comunque godibile. Infatti grazie all’ampio DotDiplay ed al refresh rate da 120Hz la riproduzione è ottima.
Così come l’hardware è in grado di supportare adeguatamente anche durante sessioni di gaming. Senza per altro surriscaldare la struttura. Un valido alleato pensato per un utente attento alla qualità, più che al richiamo del logo. Il quale necessita di uno smartphone di ultimissima generazione ma che riesca anche a contenere il prezzo.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Poco X3 Pro |
Dimensioni |
165.3 x 76.8 x 9.4 mm |
Peso |
215 g |
Processore |
Snapdragon 860 Qualcomm 2.2 GHz 8 Core |
GPU |
Adreno 640 |
Memorie |
RAM 6GB ROM 128GB Slot MicroSD fino a 1000GB |
Fotocamere |
Posteriore 48 Mp + 8 Mp + 2 Mp + 2 Mp Anteriore 20 MP |
Display |
6.67 Pollici DotDisplay FHD+ 1080 x 2400 pixel 386 ppi 120 Hz Gorilla Glass 6 |
Batteria |
5160 mAh |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
802.11 a/b/g/n/ac |
Bluetooth |
5.0 con A2DP/LE/aptX |
GPS |
A-GPS GLONASS BeiDou Galileo QZSS |
Sistema Operativo |
Android 11 MIUI 12 |