Lo Smartphone che oggi recensiamo è l’ Oukitel C15 Pro , uno dei dispositivi mobili economici più apprezzati sul mercato. Prodotto e distribuito da Oukitel, questo dispositivo si distingue per l’ottimo rapporto qualità prezzo.
Esteticamente apprezzabile ed in linea con il design del momento, sopratutto minimalista e funzionale. Inoltre tecnicamente parlando si rivela un dispositivo molto valido, in grado di gestire qualsiasi aspetto della multimedialità.
Nata nel 2007, Oukitel produce prevalentemente Smartphone e Smartwatch. Come la maggior parte delle aziende Cinesi, stabilisce la sua sede operativa a Shenzhen , moderno quartiere industriale ed epicentro dell’evoluzione tecnica dello Smartphone negli ultimi anni.
Questa azienda è rinomata per l’affidabilità dei prodotti distribuiti, spesso testati in modalità estreme. Tanto e vero che in rete è possibile reperire video testing dove addirittura vengono utilizzati, martelli, trapani e persino seghe.
Design – Dimensioni e Peso
Come anticipato il modello Oukitel C15 Pro presenta un Design di ultima generazione, dato sottolineato da elementi che di solito sono presenti su dispositivi molto più costosi.
Innanzitutto la cornice ridotta, la quale aumenta la superficie visualizzabile e la Notch area sono le peculiarità estetiche di questo dispositivo.
- Fotocamere Pro, massima velocità, miglior budget e smartphone convenienti
- 20 MP AI Selfie | 16 MP Quad fotocamera 4000 mAh batteria telefono cellulare senza contratto
Altra particolarità di questo modello è il Back cover removibile, grazie al quale è possibile accedere direttamente alla batteria ed agli Slot SIM e Micro SD.
Dimensioni : 73.7 mm x 156.1 mm x 9.5 mm
Peso : 168 g
Batteria
Il comparto alimentazione dell’ Oukitel C15 Pro è composto da una batteria ai polimeri di litio con capienza da 3200mAh. Questa scelta e dettata dal fatto che le batterie di questo tipo, oltre ad avere cicli di ricarica molto più lunghi, permettono anche un migliore stoccaggio dell’energia.
Non presenta la ricarica rapida, cosa che forse si rimpiange, ma visto il prezzo del prodotto, era alquanto impossibile da implementare. In ogni caso, stando sia al nostro controllo che alle opinioni degli utenti, questo dispositivo è tranquillamente in grado di gestire fino a due giorni di normale attività.
Fotocamera Posteriore
Anche questo comparto è in linea con tutti gli altri, infatti utilizza un sensore fotografico Dual da 8Mp e 2Mp, in aggiunta di Flash Led. Le foto pur non essendo il massimo per l’acquisizione dei colori, sono sufficienti alla gestione dell’aspetto social.
Forse può interessarti ” Cubot R15 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Sottolineando che in fase di scatto sopraggiungono alcune problematiche, come lo sfarfallio dello schermo, oppure la lentezza per la messa a fuoco, sicuramente riconducibili al prezzo concorrenziale del dispositivo.
Fotocamera Frontale
La fotocamera frontale dell’ Oukitel C15 Pro è sufficientemente prestante da gestire quello che potrebbe essere definito il comparto Selfie. Monta infatti un rispettabilissimo sensore ottico da 5Mp, in grado di catturare egregiamente sia dettagli che colori.
Display
Questo Smartphone monta uno schermo Asahi Glass 2.5D da 6.08 pollici, ottimo sia per la resistenza che per la saturazione dei colori. Inoltre questa curvatura, permette una migliore visualizzazione angolare.
- Fotocamere Pro, massima velocità, miglior budget e smartphone convenienti
- 20 MP AI Selfie | 16 MP Quad fotocamera 4000 mAh batteria telefono cellulare senza contratto
Il display viene montato utilizzando la recentissima tecnologia Waterdrop. Questo avanzamento tecnico permette di fondere i vari componenti dello schermo, direttamente al corpo dello Smartphone, così da aumentarne sia la solidità che la visualizzazione.
Tipico di questa tecnologia è il risultato estetico che ne consegue, la Notch area, ovvero la zona dove vengono inseriti tutti i sensori frontali, quasi sempre contraddistinta da una curvatura a forma di goccia. Buon rapporto screen-to-body, pari al 85.5%, il che facilita la gestione dello smartphone anche se utilizzato con una sola mano.
Processore e memorie
Per l’ Oukitel C15 Pro il produttore sceglie componenti Hardware prodotti della MediaTek. Nello specifico monta un processore Quad Core MT6761 da 2.0Ghz a 14nm.
Il chipset si compone anche di una RAM da 2Gb e una memoria interna da 16Gb espandibile tramite Micro Sd fino a 128Gb. Inoltre monta una GPU IMC GE8300 con una frequenza da 660Mhz.
Stando alle recensioni degli utenti che utilizzano questo modello, l’hardwere riusulta abbastanza prestante da permettere la gestione di qualsiasi aspetto multimediale. Senza contare che grazie all’aggiunta della GPU il dispositivo migliora anche l’aspetto dell’accelerazione grafica.
Connettività
L’ Oukitel C15 Pro , utilizza uno slot Dual Sim per la gestione del traffico telefonico. Tecnologia questa che permette di utilizzare due schede sim contemporaneamente attive, di conseguenza quindi il telefono risulterà sempre raggiungibile.
Forse può interessarti ” Vernee M8 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Implementa ovviamente le connettività più utilizzate, con range di frequenze abbastanza ampio da permettere l’utilizzo dello smartphone praticamente ovunque su questo pianeta. Presenta WiFi di ultima generazione e Bluetooth 4.2, molto rapido per il trasferimento dati .
GPS
Nell’epoca della multimedialità il GPS fa davvero la differenza, difatti utilizzato da numerose applicazione, senza contare la navigazione satellitare assistita.
Non poteva mancare un sensore per la geolocalizzazione terrestre, il quale è stato abbinato alla tecnologia Glonass. Questa sinergia velocizza e migliora la ricerca e l’allaccio ai satelliti.
Sicurezza
Anche l’ Oukitel C15 Pro sceglie i sistemi di sicurezza biometrici per salvaguardare dati e privacy. Da pochi anni appannaggio anche degli Smartphone, questa tecnologia è tra le più avanzate oggi disponibili.
Basata sull’analisi dei parametri biometrici umani, questa tecnologia è praticamente inattaccabile. In questo caso, lo Smartphone utilizza sia un sensore per la scansione delle impronte digitali sia il riconoscimento facciale.
- Fotocamere Pro, massima velocità, miglior budget e smartphone convenienti
- 20 MP AI Selfie | 16 MP Quad fotocamera 4000 mAh batteria telefono cellulare senza contratto
Finger Print : Trattasi di un sensore che permette la lettura delle impronte digitali, una volta impostato come sblocco dello schermo basterà appoggiare la falange al sensore per attivarlo.
Riconoscimento Facciale : Questo sistema invece permette di scannerizzare, tramite la fotocamera frontale, il volto umano. Creerà di fatti una mappatura che in seguito potrà essere utilizzata per bloccare lo schermo. Entrambe le tecnologie possono essere combinate ed aumentare esponenzialmente la sicurezza dello Smartphone.
Sistema Operativo
Il modello Oukitel C15 Pro utilizza sistema operativo Android versione 9.0 Pie. Apprezzata dagli utenti di tutto il mondo per le sue capacità adattive.
Questo sistema, tra i più semplici sviluppati da Android, garantisce anche l’ottimizzazione delle risorse energetiche, permettendo un miglior funzionamento dell’intero Hardware.
Considerazioni Finali e Prezzo
Per quanto riguarda lo Smartphone Oukitel C15 Pro, le conclusioni finali sono tutto sommato positive. Ricordando sempre che si tratta di un dispositivo di fascia economica, risulta essere un buon prodotto, ideale per tutti coloro che non necessitano per forza di cose, di un super Smartphone.
Estetica molto gradevole, design abbastanza compatto ed uno slot dual sim sono i punti di forza, forse non rapidissimo nella computazione e nella gestione del comparto fotografico ma in ogni caso un prodotto valido. Consigliato!
I MIGLIORI SMARTPHONE OUKITEL
Scheda Tecnica
Marca | OUKITEL |
Modello | C15 Pro+ |
Peso articolo | 181 g |
Dimensioni prodotto | 15,5 x 7,4 x 0,9 cm |
Pile: | 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | C15 Pro+ |
Numero articolo | C15 Pro+ 03 |
Capacità di memoria | 32 GB |
Dimensioni della memoria flash installata | 32 GB |
Capacità memoria digitale | 32 GB |
Sistema operativo | Android |
Dimensioni schermo | 6.10 pollici |
Max. risoluzione schermo | 1080p HD+ |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Composizione cella della pila/batteria | Litio |
Tipo di connettori | WiFi |