L’ Oppo Reno6 5G è l’ultimo arrivato della casa. Versione leggermente più economica del fratello maggiore. Si tratta di uno smartphone di fascia medio alta, che adesso include anche tecnologia 5G.
Oppo è un azienda specializzata nella progettazione di Smartphone e Smartwatch. Fondata in Cina 2001, commercializza i suoi prodotti a partire dal 2004. Ad oggi figura tra le maggiori aziende del settore. Rappresentando il quinto produttore a livello mondiale. Riconosciuto per la qualità e i prezzi concorrenziali.
L’azienda presenta un catalogo ampio e variegato. Il quale, come accennato include anche indossabili e Tablet Pc. Il marchio oggi tenta la scalata ai mercati più importanti. In primis quello Europeo, dove i suoi prodotti riscuotono un notevole successo. Infatti ha siglato diverse collaborazioni commerciali.
Ad esempio con Tim, ma anche con Lamborghini , FC Barcelona, Rolex Paris Masters, Roland-Garros etc… Oltre a questo Oppo può contare su i centri di ricerca all’avanguardia. Cosa che incide notevolmente sia sulla qualità e le tecnologie integrate nei dispositivi commercializzati.

Design – Dimensioni e Peso
Esteticamente l’ Oppo Reno6 5G è la continuazione del design portato avanti da questa fortunata serie. Tanto elegante quanto esclusiva. Grazie alla lavorazione Oppo Glow che garantisce una finitura a prova di impronte e graffi.
A livello costruttivo lo smartphone è ineccepibile. Solido, con il frame in metallo e la struttura in policarbonato. La quale assicura un’esperienza tattile di livello premium e allo stesso tempo durevolezza dei componenti.
- Fotocamera : Tripla fotocamera da 64MP AI con sensore di colore e temperatura, , fotocamera frontale da 32MP
- Highlight: Ultra-Clear Image 108MP, Video e Foto Ritratto con Effetto Bokeh e AI Highlight Video 2.0 (Ultra Night Video + Live...
Nel panorama mobile, viste le tante soluzioni disponibili in commercio, è davvero una impresa, distinguersi dalla massa. Il produttore con questa soluzione, vuole affermare uno stile non standardizzato.
Monta sul lato destro il pulsante on-off. Mentre su quello opposto il bilanciere del volume. Sul bordo inferiore troviamo invece il carrello per l’inserimento delle sim. Un microfono, una USB Type-C ed uno speaker di sistema. Sul back cover invece, campeggia in basso a sinistra il logo azienda. In fine, in alto, il modulo fotografico rettangolare. Il quale integra tre sensori fotografici, un led ed un sensore di temperatura del colore.
Dimensioni : 156,8 x 72,1 x 7,59mm
Peso : 182 g

Batteria
Lo smartphone è munito di una batteria da 4300 mAh. Per mezzo della quale è possibile concludere tranquillamente una giornata lavorativa. Per di più utilizza tecnologia SuperVooc 2.0 da 65w. La quale consente di ricaricare lo smartphone da 0 al 100% in appena 29 minuti.
Fotografia
Rivolgendosi ad una utenza esigente. Il produttore non ha di certo trascurato questo comparto. D’altronde, una delle caratteristiche che hanno consentito ai dispositivi Oppo, di essere apprezzati da milioni di consumatori, è proprio l’esperienza di ambito fotografico.
Forse può interessarti ” SmartPhone Oppo : Recensioni e Schede Tecniche “
Oppo Reno6 5G fa affidamento ad un potente apparato fotografico posteriore. Costituito da un sistema a Tripla Camera 64Mp + 8Mp + 2Mp, supportato da un Sensore di Temperatura del colore e un Flash LED. La fotocamera anteriore è dotata di un Sensore 32Mp.
Sensore Temperatura del Colore : L’integrazione di questo componente, assicura un elemento di unicità al dispositivo mobile. Il quale può contare su un sensore capace di bilanciare il colore bianco all’interno della scena e accelerare l’otturatore. Ciò consente di ottenere scatti ottimali. Caratterizzati da colori realistici.
Flash Snapshot : La presenza del Sensore di Temperatura del Colore, in sinergia con la tecnologia Image Clear Engine permette la messa a fuoco rapida. Ciò riduce i tempi di acquisizione, consentendo all’utilizzatore di catturare la scena perfetta, senza perdere l’attimo.

Ultra Clear 108Mp : La tecnologia Ultra Clear da 108Mp assicura scatti di altissima qualità. I quali consentono di ottenere un alta definizione, anche quando si eseguono ingrandimenti della foto.
AI Palette : Si tratta di un algoritmo ideato per esaltare la tonalità di luce e l’illuminazione degli scatti. Infatti, ogni volta che catturiamo una scena, questa funzione propone numerose modalità di elaborazione. Le quali vanno da quelle in stile cinematografico a quelle artistiche, fino ad arrivare a quelle, spesso impiegate dagli influencer.
Video
Gli Smartphone di ultima generazione, fungono da dispositivi multifunzionali. Questo vale anche nell’ambito della creazione di materiale multimediale. Oppo Reno6 5G dota l’apparato fotografico, di una infrastruttura hardware e software in grado di misurarsi in questa sfida.
- Fotocamera : Tripla fotocamera da 64MP AI con sensore di colore e temperatura, , fotocamera frontale da 32MP
- Highlight: Ultra-Clear Image 108MP, Video e Foto Ritratto con Effetto Bokeh e AI Highlight Video 2.0 (Ultra Night Video + Live...
Bokeh : Con buona probabilità. Si tratta di una delle modalità fotografiche più in voga sui social media. Per questo motivo, oltre all’ambito puramente fotografico, il produttore ha esteso questa funzione ai video. Sviluppando un apposito algoritmo gestito da un’intelligenza artificiale, capace di trasformare le luci di sfondo in suggestive sfere.
AI HighLight Video : Si tratta della combinazione della tecnologia HDR Live e l’algoritmo Video Ultra Night. Il quale assicura riprese strepitose a prescindere dal livello di illuminazione ambientale. Infatti, il software è capace di ottimizzare le prestazioni a seconda delle esigenze del momento. Assicurando colori nitidi e realistici anche in contro luce o al tramonto.

Potrait Beautification Video : Proprio come Bokeh, il produttore ha esteso ai video, anche la famosa modalità di scatto ” ritratto ” Beautification. Sfruttando a pieno l’intelligenza artificiale, il software è capace di tracciare una mappa accurata del volto, con oltre 193 punti facciali. Mettendo in luce nei video, le caratteristiche fisiognomiche dei soggetti inquadrati.
Focus Tracking : Con questa modalità di ripresa, è possibile generare video con una messa a fuoco impeccabile anche quando il soggetto inquadrato si muove all’interno della scena.
AI Color Portrait : In chiusura, quella che può essere definita ” la ciliegina sulla torta “. Stiamo parlando di AI Color Portrait, funzionalità avanzata, che si rivolge ai più creativi. Con un solo click è possibile generare uno sfondo in bianco e nero, ritraendo il soggetto a colori.

Display
Il supporto visivo, fa affidamento su una diagonale pari a 6.4 Pollici. La quale, come anticipato, integra la fotocamera frontale. Votato all’intrattenimento multimediale, l’ Oppo Reno6 5G sviluppa una risoluzione FHD+ 1080 x 2400 Pixels, 410 PPI, grazie anche al pannello Amoled.
L’esperienza visuale è fluida e immersiva. D’altronde lo schermo è dotato di un Refresh Rate Massimo di 90Hz e Touch Sampling Rate Massimo 180 Hz. Elementi che affermano prestazioni super durante la visione di film in alta definizione o durante le sessioni di gaiming concitate.
Light Sensing 360° : I sensori Luce Anteriore e Posteriore lavorano in sinergia per rilevare e bilanciare i livelli di illuminazione. Contribuendo ad assicurare un esperienza visuale travolgente. Anche quando l’utilizzatore si trova in ambienti esterni, sottoposti alla luce diretta del sole.
Processore e Memorie
Lo smartphone utilizza componenti hardware elaborate in associazione con MediaTek. Azienda taiwanese tra le più apprezzate nel settore dei semiconduttori. Capace di sviluppare soluzioni interessanti dal punto di vista delle prestazioni e del contenimento energetico.
In questo caso adotta un Dimensity 900, con architettura Octa Core sviluppata con processo a 6nm e frequenza di calcolo 2.4Ghz. Supportato da una scheda grafica dedicata Mali G78 MC4.
- Fotocamera : Tripla fotocamera da 64MP AI con sensore di colore e temperatura, , fotocamera frontale da 32MP
- Highlight: Ultra-Clear Image 108MP, Video e Foto Ritratto con Effetto Bokeh e AI Highlight Video 2.0 (Ultra Night Video + Live...
Oltre a questo integra 8Gb di RAM LPDDR4X e 128GB di memoria interna UFS 2.1. Il necessario per assicurare un esperienza di gioco fluida. Tuttavia, se dovesse essere necessario, il software è in grado di allocare ulteriori 5GB di RAM.
Dissipazione : Non tutti i produttori sono sensibili al raffreddamento del dispositivo mobile. Aspetto, che contribuisce attivamente ad un esperienza di utilizzo ottimale e un ciclo di vita prolungato dei componenti. Questo smartphone conta su un sistema di raffreddamento multiplo. Il quale mediante due pannelli in grafite, assicura prestazioni impeccabili anche dopo lunghe ore di utilizzo intensivo.

Connettività
L’ Oppo Reno6 5G presenta lo slot dual sim. Grazie al quale è possibile gestire il traffico telefonico di ben due schede sim contemporaneamente attive. Adotta un ampio parterre di frequenze di rete, che includono anche il 5G. Cosa che oltre a migliorare la rete telefonica, garantisce una maggiore velocità nello scambio dati. Non mancano Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2. Così come monta anche un chip NFC per la gestione dei pagamenti contactless.
Sicurezza
Per la sicurezza dello smartphone è stato integrato un lettore per la scansione delle impronte digitali e un sistema di riconoscimento facciale. Questo risulta rapido e preciso nelle operazioni di sblocco dello schermo.
Posizionamento Satellitare
La mobilità rappresenta una degli eventi quotidiani della nostra vita. La tecnologia si evolve in simbiosi con le nostre abitudini. Oppo Reno6 5G supporta Google Maps e tutte quelle applicazioni e funzioni di ricerca, sviluppare per generare risultati localizzati. Non manca infatti il modulo GPS, il quale trova supporto dalle consolidate tecnologie A-GPS, Glonass, Galileo, Qzss e Bussola Elettronica.

Audio
Al fine di fornire all’utilizzatore un esperienza di gioco e intrattenimento appagante. Il produttore ha sviluppato un comparto audio degno di nota. Infatti, troviamo un sistema audio surround Dolby Atom.
- Fotocamera : Tripla fotocamera da 64MP AI con sensore di colore e temperatura, , fotocamera frontale da 32MP
- Highlight: Ultra-Clear Image 108MP, Video e Foto Ritratto con Effetto Bokeh e AI Highlight Video 2.0 (Ultra Night Video + Live...
Z-axis Linear Motor : Si tratta di un apposito modulo, capace di amplificare la vibrazione del dispositivo. Caratteristica particolarmente apprezzata in gioco. Trasmettendo un approccio realistico alla sessione. Ad esempio, quando si gioca a titoli sparatutto.
Sistema Operativo
Lo Smartphone è dotato del sistema operativo ColorOS 11.3, basato su Android 11. Il più recente, rilasciato dal colosso statunitense. Ricco di funzionalità avanzate e con una ampia capacità di personalizzazione.
Ad esempio, tramite swap della memoria interna, è possibile aumentare la RAM. Così come è presente una barra laterale di scorciatoie. Grazie alle quali la gestione risulta molto più smart. Inoltre il tasto on-off, consente anche la gestione del Google Assistent.
Così come è fornito di funzionalità Relax, per staccare la spina dal vortice degli impegni quotidiani. Senza contare che l’interfaccia è davvero intuitiva, semplice ed esteticamente molto piacevole.

Considerazioni Finali e Prezzo
L’ Oppo Reno6 5G è un supporto di qualità, studiato per reggere la quotidianità multimediale. Infatti è dotato di tutto il necessario per rendere semplice la gestione delle funzionalità più utilizzate. La struttura è solida e ben assemblata. Esteticamente piacevole ed elegante, con le varie colorazioni disponibili.
L’ampio display consente una godere di un’esperienza visiva appagante. Il refresh rate a 90Hz e Touch Sampling Rate Massimo 180 Hz, assicura fluidità di fruizione e reattività dei comandi. Anche dal punto di vista hardware, lo smartphone si dimostra più che valido valido.
Adottando un Mediatek Dimensity 900, la computazione è rapida. Inoltre questo chipset, assicura prestazioni ottimali contenendo l’assorbimento energetico. Lo smartphone è usufruisce di un buon comparto fotografico. Il quale riproduce bene la realtà, generando scatti luminosi e dettagliati e video realistici. Proprio come i suoi predecessori, Oppo Reno6 5G è senza dubbio uno dei migliori SmartPhone di fascia medio – alta attualmente disponibili in commercio.
I MIGLIORI SMARTPHONE OPPO
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Oppo Reno6 5G |
Dimensioni |
156.8 x 72.1 x 7.59 mm |
Peso |
182 g |
Processore |
MediaTek Dimensity 900 Octa Core 2.4GHz |
GPU |
ARM Mali-G68 MC4 |
Memorie |
RAM 8GB LPDDR4X ROM 128GB 2.1 UFS |
Fotocamere |
Posteriore 64 Mp + 8 Mp + 2 Mp Anteriore 32 MP |
Display |
6.4 Pollici FHD+ 1080 x 2400 Pixels Screen Ratio: 91,70% Refresh Rate: Massimo: 90 Hz / Opzioni: 90 Hz o 60 Hz Touch Sampling Rate: Massimo: 180 Hz |
Batteria |
4300 mAh Ricarica Rapida SuperVOOC 2.0 |
Connettività |
5G / 4G / 3G / 2G |
WI-FI |
802.11a/b/g/n/ac/ax Wi-Fi 2.4G/5.1G/5.8G Wi-Fi Display e Wi-Fi tethering 2×2 MIMO e MU-MIMO |
Bluetooth |
5.2 |
Sicurezza |
Lettore Impronte Digitali Riconoscimento Facciale |
GPS |
Glonass A-GPS Galileo QZSS Bussola Elettronica |
Sensori |
Geomagnetico Temperatura del colore Prossimità Ottico Accelerometro Gravità Giroscopio Contapassi |
Sistema Operativo |
ColorOS 11.3 based on Android 11 |