Il Nokia G50 è stato presentato più o meno agli inizi di ottobre, di quest’anno. Si tratta di uno smartphone economico, pensato per un pubblico esigente. Che ricerca oltre alle prestazioni l’affidabilità di un marchio leader nel settore delle telecomunicazioni.

Nokia Corporation è una multinazionale finlandese, specializzata nella progettazione e nella produzione di apparecchiature per le telecomunicazioni. La società opera in diversi settori, compreso quello dell’elettronica di consumo, da oltre 150 anni. Nasce come cartiera, fondata da Knut Fredrik Idestam a metà del 1800.
- Uno smartphone per il mondo di oggi, ma pronto per il futuro. 3 anni di aggiornamenti di sicurezza mensili inclusi nell'acquisto
- la nuovissima piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 480 5G, per accedere ai contenuti in modo ottimale sia in casa che in...
Entro pochi anni rivolge la sua attenzione alle nuove tecnologie dell’epoca. Iniziando la produzione di cavi per telegrafo e telefono. Alla fine degli anni 70′ comincia anche la produzione di elettronica di consumo. Progettando nel lontano 1975 uno dei primi personal computer, il Nokia Mikko 3.
Ma è con il Nokia Talkman, del 1984 che l’azienda prende il volo a livello interazionale. Si tratta infatti di un telefono portatile, tra le prime versioni commercializzate al mondo.
Vanto dell’azienda è sicuramente la capacità di offrire qualità e prestazioni. Infatti le strumentazioni distribuite offrono un ottimo rapporto qualità prezzo. Nokia ad oggi, anche in virtù degli accordi con la HMD Global. Riprende il proprio posto anche nel settore degli smartphone. Proponendo un catalogo ampio e ricco di possibilità.
Design – Dimensioni e Peso
Esteticamente il Nokia G50 esprime perfettamente l’identità di questo produttore. Infatti presenta un design semplice, votato alla funzionalità. Non cede nulla al superficiale, consentendo comunque la gestione di qualsiasi aspetto del multimediale. Assemblato bene, utilizzando materiali di prima qualità.
Frontalmente viene caratterizzato dall’ampio display con goccia. Mentre posteriormente la fanno da padrone il modulo fotografico circolare ed il logo aziendale posto al centro in verticale.
- Uno smartphone per il mondo di oggi, ma pronto per il futuro. 3 anni di aggiornamenti di sicurezza mensili inclusi nell'acquisto
- la nuovissima piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 480 5G, per accedere ai contenuti in modo ottimale sia in casa che in...
Sul bordo destro sono apposti sia il pulsante on – off che il bilanciere de volume. Mentre invece sul bordo opposto presenta il carrello per l’inserimento delle sim ed il pulsante di attivazione del Google Assistant.
Il bordo in alto ospita il microfono per la riduzione del rumore ambientale ed un jack da 3.5mm per la gestione delle cuffie. Quello inferiore accoglie una USB Tipo-C, un altro microfono ed uno speaker di sistema. Lo smartphone viene rivenduto in due colorazioni tendenziali, Ocean blu e Midnight Sun.
Dimensioni : 8.85 x 77.68 x 173.83 mm
Peso : 220 g

Batteria
Lo smartphone è dotato di una batteria da 5000 mAh. Grazie alla quale riesce a garantire fino a due interi giorni di autonomia. Oltre a questo per ridurre i tempi di attesa tra una ricarica e l’altra, è stato munito di tecnologia per la ricarica rapida da 18W.
Fotocamera Posteriore
Il Nokia G50 non è un camera phone, non per questo non è in grado di gestire bene questo aspetto del multimediale. Infatti grazie alle componenti di cui è fornito. Riesce adeguatamente a racchiudere, in ogni scatto, la bellezza che ci circonda.
Main Camera 48Mp : Il sensore principale gode tra le altre cose di messa a fuoco automatica. Questa in combinazione con l’intelligenza artificiale, elabora correttamente la realtà. Infatti le immagini sono nitide, ben colorate e ricche di dettagli.
- Uno smartphone per il mondo di oggi, ma pronto per il futuro. 3 anni di aggiornamenti di sicurezza mensili inclusi nell'acquisto
- la nuovissima piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 480 5G, per accedere ai contenuti in modo ottimale sia in casa che in...
Fotocamera Ultra Grandangolare 8Mp : Lavorando in associazione con quello principale, questo sensore riesce ad ampliare ogni fotografia. Acquisendo maggiori porzioni di scenario.
Sensore di Profondità 2Mp : Chiude il cerchio un sensore di profondità, grazie al quale è possibile sottolineare il soggetto principale, sfumando lo sfondo.
Fotocamera Frontale
Il sensore fotografico anteriore invece è da 8Mp. In generale risulta valido per la gestione dei ritratti. Infatti in combinazione con la Beautification AI, riesce a valorizzare ogni selfie.
Display
Il Nokia G50 monta un V-notch display Amoled da 6.82 pollici, con risoluzione nativa pari a 1560 x 720 pixel. Si tratta di un buon schermo, pensato per la riproduzione multimediale.
Infatti presenta un ottimo rapporto schermo corpo pari a 19.5:9. Inoltre la saturazione è naturale, cosa che favorisce la fruizione dei contenuti. Così come presenta una luminosità pari a 450 nits , grazie alla quale il componente risulta leggibile anche all’aperto.
Processore e Memorie
Lo smartphone viene equipaggiato con un processore Octa Core Qualcomm SM4350 Snapdragon 480 5G, elaborato con processo a 8Nm. Oltre a questo integra una scheda grafica dedicata Adreno 619. Accompagnano il tutto 4GB di RAM ed una memoria interna pari a 64 GB, espandibile tramite MicroSd fino a 128Gb.
- Uno smartphone per il mondo di oggi, ma pronto per il futuro. 3 anni di aggiornamenti di sicurezza mensili inclusi nell'acquisto
- la nuovissima piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 480 5G, per accedere ai contenuti in modo ottimale sia in casa che in...
Questo asset garantisce tutta la potenza necessaria, proprio nel momento in cui serve. Assicurando fluidità e rapidità d’esecuzione, anche in situazioni di difficoltà, come ad esempio multitasking oppure gaming.
Connettività
Il Nokia G50 apre le porte alla nuova era delle connettività. Integrando tra le frequenze di rete anche lo standard 5G. Cosa che in combinazione con l’hardware, rendono davvero appetibile questo smartphone.
Non mancano WiFi Ac e Bluetooth 5.0. Così come integrando uno slot dual sim, permette la gestione del traffico telefonico di ben due schede sim contemporaneamente attive. Monta inoltre un chip NFC, per mezzo del quale è possibile gestire l’aspetto dei pagamenti contactless.

GPS
Nell’epoca della connessione per eccellenza. Nokia, non poteva lesinare sul GPS. Il quale in questo caso viene supportato da altre tecnologie di categoria come AGPS, BDS, Galileo – per migliorare la ricezione del segnale.
Forse può interessarti ” Nokia 8.3 5G : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Anche se spesso sottovalutato, basta pensare che questo componente permette la gestione di applicativi come Goggle Maps. Senza il quale sarebbe ormai difficile spostarsi, senza conoscere il percorso per arrivare a destinazione..
- Uno smartphone per il mondo di oggi, ma pronto per il futuro. 3 anni di aggiornamenti di sicurezza mensili inclusi nell'acquisto
- la nuovissima piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 480 5G, per accedere ai contenuti in modo ottimale sia in casa che in...
Sicurezza
Il Nokia G50 integra un sensore per la scansione delle impronte digitali, nel pulsante di accensione. Questo è rapido e preciso nella scansione. Inoltre include anche lo sblocco dello schermo tramite, riconoscimento facciale
Sistema Operativo
Per garantire una gestione ottimale dello smartphone. Il produttore integra l’ultima versione di Android rilasciata da Google, ovvero la numero 11. Questa è afferente al progetto Android One. Il quale assicura fino a 3 anni di aggiornamenti mensili e ben 2 anni di upgrade del sistema.
Risulta sicuramente una versione basica che però consente un ampio margine di personalizzazione. Consentendo di gestire come meglio si crede qualsiasi aspetto relativo al software.

Considerazioni Finali e Prezzo
Il Nokia G50 è uno smartphone di fascia economica, progettato e distribuito da uno dei cardini dell’elettronica di consumo internazionale. Un supporto completo in grado di confrontarsi con il multimediale quotidiano senza nessun problema. Infatti grazie all’ampio display è possibile godere di una buona visualizzazione.
Così come usufruendo di un hardware elaborato in associazione con Qualcomm. Il dispositivo riesce tranquillamente a gestire anche operazioni complesse. Esteticamente minimalista e funzionale, ideale per coloro che cercano la praticità e l’affidabilità di un marchio importante.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Nokia G50 |
Dimensioni |
173.83 x 77.68 x 8.85 mm |
Peso |
220 g |
Processore |
Qualcomm™ Snapdragon® 480 Mobile Platform |
GPU |
Adreno 619 |
Memorie |
RAM 4GB ROM 64/128GB Espandibile fino a 512GB |
Fotocamere |
Posteriore Zeiss 48Mp + 5Mp + 2Mp Anteriore 8 MP |
Display |
6.82 Pollici HD+ V-notch Luminosità 450 nits |
Batteria |
5000 mAh |
Ricarica Veloce |
18W |
Connettività |
5G / 4G / 3G / 2G |
WI-FI |
802.11 a/b/g/n/ac/ax-ready |
Bluetooth |
5.0 |
NFC |
SI |
Sicurezza |
Lettore Impronte Digitali Riconoscimento Facciale |
GPS |
AGPS BDS Galileo |
Sensori |
Accelerometro (sensore G) Bussola elettronica Giroscopio Ambientale Prossimità |
Sistema Operativo |
Android™ 11 |