Presento oggi un altro componente della famiglia One della Motorola. Serie ormai nota sia per l’adesione al programma Android One, che prevede degli aggiornamenti più frequenti garantiti dal produttore. Il Motorola One Zoom, come i fratelli minori del resto, punta molto sul comparto fotografico, vista la crescente passione dell’utente medio, per questo comparto.
Di fatto negli ultimi anni lo smartphone sta divergendo verso l’ibridazione con le fotocamere. Sempre più utenti sentono il bisogno di possedere un dispositivo in grado di unire i due aspetti e di conseguenza Motorola asseconda il mercato.
Pur appartenendo ad una fascia di prezzo particolarmente ricca di offerte, questo smartphone non passa inosservato. Design moderno ed elegante sommato a prestazioni premium, garantiscono un dispositivo molto interessate sotto tutti i punti di vista.
Infatti il Motorola One Zoom è molto versatile, capace gestire in tutta tranquillità, qualsiasi operazione multimediale.
Senza contare che si tratta di un prodotto pensato ed elaborato da Motorola, il che offre il vantaggio di tutta l’esperienza di un colosso dell’elettronica e l’innovazione della tecnologia contemporanea.
Questa azienda di Chicago infatti e nota per l’affidabilità e la qualità dei prodotti distribuiti. La M di Motorola, risulta essere ormai a livello globale sinonimo di valore e serietà.

Design – Dimensioni e Peso
Il Motorola One Zoom esprime un design semplice e moderno allo stesso tempo. In linea con i dettami aziendali che richiedono praticità e prestazioni.
Angoli smussati e dimensioni contenute, per un peso complessivo e ben distribuito, di soli 190 grammi. Non a caso si gestisce bene anche con una sola mano. Il frontale trova espressione nell’effetto a goccia della Notch area, il quale custodisce sensori e camera frontale.
Il back cover è costituito in vetro 3D satinato opaco, che oltre ad offrire sensazioni premium al tatto, visivamente ricorda le finiture in alluminio spazzolato, molto oleofobico.
- Quad camera 64 MP e pop-up selfie camera- Scatta foto dettagliate in tutte le condizioni: scatti notturni, ultra-grandangolari,...
- Batteria 5000 mAh - Fino a 48 ore di durata della batteria con una singola carica. Inoltre, la ricarica rapida TurboPower consente...
Altra particolarità è il sensore fotografico, posto al centro nella parte alta del cover. Incastonato in una cornice di metallo rettangolare.
Inoltre è questa e davvero una particolarità, la famosa M del logo, s’illumina. Sulla cornice del lato destro è presente il bilanciere delle volume, poco sotto un pulsante accensione/spegnimento zigrinato.
Nella parte alta della cornice invece è presente l’altoparlante di sistema, il microfono per la riduzione del rumore ed il carrellino per le sim. Nella parte bassa della cornice invece sono presenti l’ingresso Usb Type-C ed il jeck per le cuffie.
Dimensioni : 158,5 x 75 x 8,8 mm
Peso : 190 grammi
Batteria
Il Motorola One Zoom è dotato di una batteria Li-ion polymer LiPo da ben 4000 mAh. Questa dotazione permette di concludere agevolmente una giornata di lavoro intensivo.
Mentre invece con un utilizzo più blando lo smartphone permette di superare anche i due giorni dalla ricarica.
Inoltre lo smartphone, anche durante un utilizzo intensivo, ad esempio per gaming oppure per la gestione di applicativi pesanti quali google maps e similari, non scalda la parte posteriore.
Presenta anche una ricarica rapida da 15w, ed un caricabatterie da 18w denominato dal produttore Turbo Power.

Fotocamera Posteriore
Passiamo quindi al comparto più importante del Motorola One Zoom. In linea con un’utenza sempre più esigente in merito alla fotografia, questo smartphone saprà accontentare tutti.
Infatti è dotato di una fotocamera Quadrupla, la quale permette una eccezionale versatilità d’impiego.
Fotocamera Principale 48Mp : Utilizza, come i migliori flagship, un sensore dalle elevate caratteristiche tecniche. In questo caso un sensore da 48Mp con apertura focale da f/1.7 e tecnologia Quad pixels.
Forse può interessarti ” Motorola One Macro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Inoltre presenta anche un doppio stabilizzatore OIS, il quale permette la stabilizzazione ottica delle immagini. Nello specifico questa tecnologia di tipo hardware cancella i movimenti che in condizioni di poca luminosità, potrebbero ridurre la qualità degli scatti.
Caratteristiche Avanzate Quad Camera
Sensore Secondario 8Mp : Questa camera invece è dotata di zoom ottico 3x ed una apertura focale f/2.4. Questa tipologia di zoom, permette di acquisire in alta definizione dettagli anche da lontano. Inoltre grazie all’Ois le lenti si mantengono stabili anche in fase di zoom completo.
Sensore Ultra-grandangolare da 16Mp : Questo sensore permette invece di ampliare fino ad un massimo di 117°, l’angolo di visualizzazione.
La camera catturerà così tutto quello che gli occhi riescono a vedere, ampliando la porzione d’immagine fino a quattro volte di più rispetto ad un sensore standard.

Sensore di Profondità 5Mp : Con questo sensore, il comparto completa il cerchio, disponendo di una camera specifica che aumenti la visibilità del soggetto principale.
Infatti come la fotocamera principale, anche questo sensore permette la sfocatura dello sfondo, aumentando di conseguenza la definizione del soggetto primario della scena ritratta.
Inoltre è possibile gestire le operazioni di sfocatura anche in un secondo momento, professionalizzando questo particolare aspetto della fotografia.
- Quad camera 64 MP e pop-up selfie camera- Scatta foto dettagliate in tutte le condizioni: scatti notturni, ultra-grandangolari,...
- Batteria 5000 mAh - Fino a 48 ore di durata della batteria con una singola carica. Inoltre, la ricarica rapida TurboPower consente...
In generale la qualità delle foto è particolarmente elevata, sia con che in assenza di luce. Di conseguenza è possibile annoverare il Motorola One Zoom tra i migliori Camera phone presenti sul mercato.
Come già preannuncia dal nome, lo smartphone stupisce per la capacità dello zoom, il quale permette di raggiungere i soggetti desiderati senza muovere un passo.
Il comparto risulta equilibrato, in grado di generare foto accurate e con una buona saturazione del colore. Quando la luminosità scarseggia lo smartphone chiede di passare alla modalità notturna, così da migliorare il risultato finale.

Video Making
Ottima anche la gestione del comparto video, con una risoluzione massima pari 4K e 30 fps. Il risultato viene massimizzato grazie alle ottiche ed alla stabilizzazione elettronica dell’immagine.
Tantissime le possibilità software previste dall’Ai, presenta tutte quelle già conosciute a nome Motorola ed in più presenta nuove possibilità.
Forse può interessarti ” Xiaomi Mi 10 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Ad esempio come Cinemagraph, che permette di creare gif, oppure una modalità di selezione colore a campione, o ancora la possibilità di acquisire foto in modalità RAW, così da poter poi elaborarle in posto-produzione.
Fotocamera Frontale
Anche il sensore frontale, è stato qualificato in modo da offrire prestazioni al di sopra della media. Infatti la camera è dotata di ottica 25Mp ed apertura focale da f/2.0 a 0, 0.9um.
Questo sensore acquisisce immagini al di sopra della media di categoria. Permettendo una più che ottima gestione dei ritratti, i quali potranno godere inoltre di tutte le applicazioni software previste dall’intelligenza artificiale.

Display
Il Motorola One Zoom viene dotato di uno schermo MaxVision Oled Full Hd+ da 6.5 pollici, con risoluzione pari a 2340 x 1080 pixel. Il notch a goccia offre una visualizzazione più ampia ed un’estetica indubbiamente più fascinosa.
Inoltre il formato 19.5:9 offre un’esperienza immersiva senza pari. In generale il display garantisce una buona luminosità, ottima la regolazione automatica della stessa e la visualizzazione controluce.
Senza contare che tra le impostazioni è possibile cambiare anche la temperatura del colore, scegliendo tra tre differenti preset Naturale, Migliorato e Saturo.

Processore e Memorie
Il Motorola One Zoom utilizza un chipset della Qualcomm, nello specifico un processore Octa Core SDM675 Snapdragon 675 assemblato con processo costruttivo a 11 nm.
La CPU è così suddivisa: 2×2.0 GHz Kryo 460 Gold & 6×1.7 GHz Kryo 460 Silver ed inoltre per migliorare sensibilmente l’accelerazione grafica è stata implementata una GPU Adreno 612.
- Quad camera 64 MP e pop-up selfie camera- Scatta foto dettagliate in tutte le condizioni: scatti notturni, ultra-grandangolari,...
- Batteria 5000 mAh - Fino a 48 ore di durata della batteria con una singola carica. Inoltre, la ricarica rapida TurboPower consente...
Molto più performante rispetto ai competitors, questo asset hardware è completato da una 4Gb di RAM e 128Gb di memoria interna, espandibile tramite Micro SD fino a 512Gb con slot dedicato.
In generale lo smartphone risulta fluido e rapido nella computazione, in linea con la categoria di appartenenza, in grado di gestire qualsiasi aspetto della multimedialità.

Connettività
Ricco anche il novero delle connettività, come ad esempio il modem LTE-A 2CA Cat 12. Il quale permette di scaricare fino a 600 Mbps in upload e 100 Mbps in download.
Utilizza inoltre un modulo dual sim Stand-by, grazie al quale è possibile gestire fino a due schede sim contemporaneamente attive, oppure utilizzare una sim ed una micro sd.
Abbondante anche la dotazione di bande di rete che vanno dal 2G: GSM band 2/3/5/8 3G: band 1/2/4/5/8 4G: LTE band 1/2/3/4/5/7/8/12/17/20/28/38/40/41/66, così da poter usare lo smartphone, ovunque e con qualunque gestore di rete.
Forse può interessarti ” Alcatel 1S (2020) : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Troviamo l’immancabile Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac in questo caso in versione dual band hotspot ed anche il comodo Bluetooth 5.0, ideale per connettere supporti esterni.
NFC
Il Motorola One Zoom permette anche la gestione dei pagamenti digitali. Infatti essendo dotato di comunicazione di prossimità, meglio conosciuto come NFC, è possibile gestire lo smartphone come una vera e propria carta di credito.
Una volta espletate le funzioni di sincronizzazione dati personali e carta, il tutto in piena sicurezza tramite Google Pay, basterà avvicinare lo smartphone al pos per effettuare una transazione.
GPS
Nell’epoca della globalità per eccellenza, uno smartphone come Il Motorola One Zoom non poteva peccare di tecnologie per la geo-localizzazione.
Infatti è stato dotato di un modulo GPS, a sua volta supportato da A-gps,Glonass,Beidou e Galileo. Questo assetto permette sia di velocizzare le operazioni di connessione ai satelliti, sia di stabilizzare il segnale.
Sicurezza
Anche sul piano della sicurezza per Il Motorola One Zoom le cose sono state fatte bene. Infatti è stato scelto un sensore per la lettura delle impronte digitali, direttamente integrato nel display.
Questa tecnologia di ultimissima applicazione, permette di velocizzare le operazioni di sblocco e di renderle molto più precise. Senza contare che permette anche lo sblocco tramite lettura del viso.
- Quad camera 64 MP e pop-up selfie camera- Scatta foto dettagliate in tutte le condizioni: scatti notturni, ultra-grandangolari,...
- Batteria 5000 mAh - Fino a 48 ore di durata della batteria con una singola carica. Inoltre, la ricarica rapida TurboPower consente...
Anche questa tecnologia basata sull’analisi biometrica, permette di creare una chiave di sblocco univoca, basata sul volto dell’utente.
Sistema Operativo
Il Motorola One Zoom utilizza un sistema operatipo rilasciato da Android, in questo caso la versione 9.0 Pie. Questo sistema permette a rendere molto più fluide tutte le operazioni multimediali.
Infatti la gestione intelligente di questo software migliora le prestazioni anche in fasi concitate come gaiming oppure con l’utilizzo di applicativi pesati in background.
Inoltre il sistema è completamente personalizzabile direttamente tramite le app Moto. Il quale è ricco di gesture ed utility come ad esempio Moto Action oppure Moto Display.

Considerazioni Finali e Prezzo
Giunto alle considerazioni finali, non rimane che tracciare la linea delle valutazioni in merito al Motorola One Zoom. Si tratta di uno smartphone di fascia media, con caratteristiche e prestazioni molto interessanti.
Ideale sui per la normale gestione della multimedialità quotidiana, sia per gestire ambiti particolari come la Fotografica o il Making Video.
Infatti questo smartphone rientra a pieno titolo nei migliori camera phone del mercato, includendo nelle sue specifiche sensori di altissima qualità.
Senza ombra di dubbio uno smartphone versatile, pensato per tutti coloro che cercano un dispositivo di qualità coadiuvato dall’esperienza di un’azienda leader nel settore delle telecomunicazioni. Consigliato!
I MIGLIORI SMARTPHONE MOTOROLA
Scheda Tecnica
Marca e Modello | Motorola One Zoom |
Dimensioni | 158,5 x 75 x 8,8 mm |
Peso | 190 g |
Batteria | 4000 mAh |
Fotocamere | Posteriore 48 Mp + 8 Mp + 16 Mp + 5 Mp Frontale 25 Mp |
Display | 6.4 Pollici OLED Gorilla Glass 1080 x 2340 pixel 403 ppi |
Processore | Snapdragon 675 Qualcomm SDM675 2x 2.0 GHz Kryo 460 Gold 6x 1.7 GHz Kryo 460 Silver |
GPU | Adreno 612 |
Memorie | 4 Gb Rom 128 Gb Micro SD fino a 1000 Gb |
Connettività | LTE 4G/3G/2G |
WiFi | 802.11 a/b/g/n/ac |
Bluetooth | 5.0 con LE/EDR/A2DP |
GPS | A-GPS GLONASS BeiDou |
Dual Sim | SI |
Sicurezza | Lettore Impronte Digitali Lettore Riconoscimento Volto |
Sistema Operativo | Android One 9 Pie |