Nuova aggiunzione nel segmento economico per questo brand storico della telefonia mobile. Che con il modello Motorola G53, conferma i dubbi secondo i quali, la qualità non è determinata solo dal prezzo. Cosa che si evince alla perfezione in questa categoria, dove la concorrenza è altissima.
Infatti a dispetto dei competitors, la differenza c’è e si vede! A cominciare da una struttura maneggevole, che tra l’altro grazie ai materiali impiegati, qualifica l’esperienza di utilizzo. Inoltre ricordo si tratta di un accessori di ultima generazione, che amplia le frequenze di rete al 5G.
Design Dimensioni e Peso
Design ultra moderno, che punta sulla praticità di una scocca leggera e sottile. Infatti parliamo di appena 183 grammi di peso, per poco più di 8mm di spessore. Per cui davvero ottimo da gestire, anche con una sola mano.
- Sistema di telecamere avanzato da 50 MP. Scatta foto di giorno e di notte con dettagli straordinari ed esplora da vicino con un...
- Prestazioni 5G superveloci. Ottieni la velocità necessaria per sfruttare al massimo le connessioni 5G con un processore...
Oltre a questo troviamo un bel modulo fotografico a qualificare il back cover. Mentre lungo la struttura il brand posiziona tutto il necessario per l’utilizzo, favorito da una distribuzione intuitiva. Mentre invece il colore è nero.
Dimensioni: 62,7 x 74,66 x 8,19 mm
Peso: 183 g
Impermeabile
Design idrorepellente per questo smartphone della Motorola, che di conseguenza non teme le situazioni difficoltose. Presentando una superfice protetta da schizzi e gocce d’acqua, specifica che ne amplia le possibilità d’impiego.
Batteria
Inoltre il Motorola G53 integra una batteria da 5000mAh, grazie a cui offre tutta l’autonomia necessaria per la gestione di una intera giornata lavorativa. Per di più non manca una ricarica rapida da 10W, grazie a cui ridurre i tempi di attesa, per ogni ciclo di ricarica.
Fotocamere
Buono anche il comparto fotografico, che si avvantaggia di un sensore principale da 50Mp. Capace di ritrarre infatti la realtà i modo realistico. Generando immagini ben saturate ed arricchite da dettagli che ne elevano il valore.
- Sistema di telecamere avanzato da 50 MP. Scatta foto di giorno e di notte con dettagli straordinari ed esplora da vicino con un...
- Prestazioni 5G superveloci. Ottieni la velocità necessaria per sfruttare al massimo le connessioni 5G con un processore...
Main Camera 50Mp: Sensore ad apertura focale pari a f/1,8, con pixel da 0,64 µm. Al quale oltre alla tecnologia PDAF, si affianca anche la Quad Pixel per 1,28 µm, per ottimizzare lo scatto anche in condizioni di scarsa luminosità.
Sensore di Profondità Macro 2Mp: Elemento aggiunto per arricchire i contenuti e renderli indimenticabili. Creando la giusta proporzione tra i vari elementi che compongono una fotografia. Al quale il brand aggiunge anche un FOV da 118°, per ampliare la porzione di scena acquisibile con un solo scatto.
Leggi anche: Motorola moto G42: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Fotocamera Frontale 8Mp: Sensore pensato per la gestione dei ritratti, come anche delle video chiamate e conferenze. Grazie infatti all’audio di qualità ed ai microfoni dedicati, le immagini come l’audio, risultano di buon livello.
Display
Inoltre il Motorola G53 integra un display LCD HD+ da 6.5 pollici con risoluzione video pari a 1600 x 720p, con 269 ppi. Il quale oltre a una ampia superfice di visualizzazione, presenta anche una frequenza di aggiornamento a 120Hz. Capace di rendere davvero fluida la gestione dello schermo, specifica questa non scontata in questa categoria.
Processore e Memorie
Oltre a questo, sempre per sottolineare la differenza, ricordo che le componenti hardware sono progettate dalla Qualcomm. Azienda statunitense che non necessita neanche di presentazione. In questo caso troviamo un Snapdragon 480+ 5G, il quale monta un processore Kryo 460 ad architettura Octa-Core da 2,2 GHz ed una GPU Adreno 619 a 650 MHz. La RAM invece è pari a 4Gb, con 128Gb di memoria interna, espandibili con microSD fino a 1Tb.
- Sistema di telecamere avanzato da 50 MP. Scatta foto di giorno e di notte con dettagli straordinari ed esplora da vicino con un...
- Prestazioni 5G superveloci. Ottieni la velocità necessaria per sfruttare al massimo le connessioni 5G con un processore...
Connettività
Senza contare l’ampia gamma di frequenze che si ampliano al 5G, indispensabile per velocizzare la gestione dei dati. Inoltre troviamo il classico sistema Dual Sim e l’immancabile tandem WiFi Dual Band e Bluetooth 5.1. Infine troviamo anche un chip NFC, valido ad esempio per la gestione delle transazioni digitali.
Sicurezza
Due i sistemi di protezione dei dati contenuti dallo smartphone, che presenta sia il Riconoscimento del Volto, che il Sensore per la scansione delle Impronte Digitali. Due tecnologie di derivazione biometrica, che elevano il grado di sicurezza dei dati contenuti dallo smartphone.
Sistema Operativo
Il sistema operativo invece è l’ultima versione rilasciata da Google. Parlo dell’Android 13, che in questo caso integra un accesso facilitato agli applicativi Google più utilizzati. Oltre a questo troviamo tutto il necessario per rendere ancora più semplice l’utilizzo.
A cominciare da una nuova interfaccia grafica, ancora più intuitiva ed arricchita di Widget e Scorciatoie. Inoltre ricordo le capacità adattive, adesso ancora più avanzate. Capaci di estendere le capacità energetiche ottimizzando la resa.
Considerazioni Finali e Prezzo
Col Motorola G53 si accede al non plus ultra della fascia economica. Infatti si tratta di uno smartphone che proietta direttamente nell’era 5G. Ottimizzando il segnale e garantendo per contro prestazioni migliori.
Oltre a questo troviamo lo stile inimitabile del brand che anche in questo caso, punta sul minimalismo funzionale. Senza contare che prosegue la collaborazione con Qualcomm, in grado di garantire prestazioni più che adeguate.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Motorola G53 |
Dimensioni |
162,7 x 74,66 x 8,19 mm |
Peso |
178 g |
Processore |
Snapdragon 480+ 5G Mobile Platform con CPU Kryo 460 Octa-Core a 2,2 GHz |
GPU |
GPU Adreno 619 a 650 MHz |
RAM |
4Gb |
ROM |
128Gb espandibile tramite microSD fino a 1Tb |
Display |
6,5 pollici HD+ (1600 x 720) | 269 ppi Velocità di refresh di 120 Hz |
Fotocamere |
Sensore posteriore da 50 MP (f/1,8, 0,64 µm) | Tecnologia Quad Pixel per 1,28 µm | PDAF 2 MP (f/2,4, 1,75 µm) | Macro | profondità | ultragrandangolare da 118° Sensore frontale Sensore da 8 MP (f/2,0, 1,12 µm) | Tecnologia Quad Pixel per 2,0 µm |
Batteria |
5000 mAh Ricarica 10W |
Dual Sim |
SI |
Posizionamento Satellitare |
GPS, A-GPS, LTEPP, SUPL, GLONASS, Galileo, Beidou |
Wi-Fi |
802.11 a/b/g/n/ac | 2,4 GHz & 5 GHz | Hotspot |
Bluetooth |
5.1 |
NFC |
SI |
Sensori |
Lettore di impronte digitali, Prossimità, Accelerometro, Luce ambiente, Giroscopio, Sensore SAR, Giroscopio, Sensore Hub, Bussola elettronica |
Sicurezza |
Scansione delle Impronte Riconoscimento del Volto |
Sistema Operativo |
Android 13 con accesso facile alle app Google che usi di più |