Presento oggi l’ Huawei Y5 2019, uno dei migliori smartphone nella fascia economica. Come risaputo, questa azienda negli ultimi anni sta esprimendo il meglio di se, offrendo al mercato dispositivi e terminali di altissima qualità.
Huawei è un colosso dell’informatica Cinese, nato più o meno alla fine degli anni 80′, è rinomato sia per la qualità che per la ricerca in ambito delle telecomunicazioni.
Riconosciuta a livello globale come una delle più importanti aziende, Huawei, offre il meglio di se in tutte le categorie trattate. Tante le serie di successo, dalla serie Y alla serie P, che hanno affermato il valore di questa impresa.
Per l’ Huawei Y5 2019, l’azienda ha deciso di stupire. Pur trattandosi di una particolare fascia economica dove ormai tutto e stato detto. Infatti è in questa categoria che realmente si determina il valore di un azienda operante nel settore della multimedialità. Chiunque è in grado di offrire dispositivi all’avanguardia superata una certa cifra
Ma quanti riescono ad offrire un prodotto di qualità non superando una determinata soglia di prezzo? Questa la sfida per l’ Huawei Y5 2019, che raccoglie l’eredità dei suoi predecessori.
Nello specifico si tratta di un terminale esteticamente all’avanguardia, dotato di tutte le tecnologie più avanzate. Ad esempio l’ampio display Dewdrop, che offre un ampia superficie visualizzabile.
Inoltre sia le colorazioni che la scelta dei materiali, giocano un ruolo importante, nel determinare l’aspetto di questo smartphone. Il quale risulta essere particolarmente maneggevole e resistente all’usura.
Design – Dimensioni e Peso
Come anticipato, il design dell’ Huawei Y5 è molto accattivante. Ispirato alla forme della natura, così da proporre un dispositivo oltre che all’avanguardia, anche di buon gusto.
Angoli arrotondati così da migliorare l’ergonomia e rendere più salda la presa anche con una sola mano. Inoltre il rivestimento di eco-pelle offre una superficie anti-impronte per eccellenza.
Ottimo compromesso tra tecnologia ed estetica, questo smartphone è stato ideato per tutti coloro che desiderano un terminale prestante ma altrettanto durevole.
- Sistema operativo: android 9 (pie)
- Fotocamera: 13mp, f/1.8 af, LED flash
Sul bordo sinistro trovano alloggio sia il bilanciere del volume che il tasto accensione/spegnimento. Mentre sul bordo destro troviamo l’alloggio per la doppia sim oppure per una sim ed una micro Sd.
Il bordo inferiore invece ospita l’ingresso Usb e l’altoparlante di sistema ed il microfono. Invece sul bordo superiore troviamo alloggiata, l’entrata per il Jack audio.
Peso : 146 g
Dimensioni : 147,1 x 70,8 x 8,5 mm
Batteria
Per poter usufruire a pieno delle funzionalità di uno smartphone, l’autonomia energetica è uno dei parametri principali per effettuare una scelta sensata.
Anche per questo comparto l’ Huawei Y5 2019, si dimostra un ottimo alleato. Infatti questo smartphone è stato dotato di un’ampia batteria ai polimeri di litio da 3020 mAh.
Oltre a questo bisogna ricordare l’utilizzo parsimonioso operato dall’intelligenza artificiale. Per mezzo del quale è possibile godere fino a 16 ore di riproduzione multimediale.
Ben 75 ore di riproduzione audio e ben oltre le 10 ore di navigazione internet. Insomma un dispositivo che riesce tranquillamente a superare la soglia quotidiana d’utilizzo.
Fotocamera Posteriore
Per l’Huawei Y5 2019 un solo sensore fotografico. Sarebbe stato impensabile qualcos’altro visto il prezzo di rivendita. Ma ad ogni modo, il comparto offre le sue opportunità.
Si tratta di un sensore da 13Mp con apertura focale particolarmente ampia da f/1.8. Questa particolarità permette di acquisire maggiore luce, offrendo di conseguenza immagini sempre chiare e ben definite.
Forse può interessarti ” Huawei Y6 2019 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Completano il tutto, lo standard PDAF ed un flash LED, ideale nelle situazioni di scarsa luminosità. Una fotocamera per qualunque utilizzo, ed utilizzabile da chiunque.
Fotocamera Frontale
Mentre la camera frontale per l’Huawei Y5 2019 è dotata di un sensore da 5Mp. L’apertura focale in questo caso è pari a f/2.2, abbastanza ampia da catturare buone immagini.
Inoltre questo sensore può avvalersi sia del Selfie Toning Flash. Ovvero un effetto entro il quale lo smartphone si avvale della luminosità dello schermo per esaltare al meglio il soggetto.
Oltre a questo il sensore può giovare anche della funzione Smart Beauty. Questa garantisce di ottimizzare al meglio le prestazioni in combinazione con l’AI.
Display
L’ Huawei Y5 2019 gode di un pannello video HD+ IPS LCD da 5.71 pollici. Questo offre una buona esperienza visiva e grazie al piccolo notch, una quasi totale visualizzazione dello schermo.
Infatti è dotato di un ottimo rapporto screen-to-body, pari all’85% della superficie totale. Ideale sia per visualizzare contenuti quanto per godersi un po di relax grazie ai videogiochi.
- Sistema operativo: android 9 (pie)
- Fotocamera: 13mp, f/1.8 af, LED flash
Abbastanza ampio per offrire un buon supporto multimediale ma non troppo da diventare un ingombro alla quotidianità. Un terminale perfetto per coloro che necessitano un supporto valido e senza compromessi.
Inoltre lo schermo è dotato della modalità Eye Comfort, per mezzo della quale si riducono le emissioni di luce blu, dannose per la vista. Il display è stato certificato dalla TÜV Rheinland.
Processore e Memorie
La piattaforma hardware dell’ Huawei Y5 2019 è di tutto rispetto. Si tratta infatti del chipset elaborato con processo produttivo a 12Nm, fornito da MediaTek Helio A22 con CPU da 2Ghz.
Inoltre per migliorare le prestazioni generali ma sopratutto quelle in ambito accelerazione grafica. Il dispositivo è stato dotato di una GPU PowerVR GE8320, accompagnata da una RAM da 2Gb ed una memoria interna da 16 o 32 Gb, espandibile fino a 512Gb tramite Micro Sd.
Le prestazioni generali sono più che soddisfacenti, sopratutto se messe in relazione con il prezzo di vendita al pubblico. Si tratta di uno smartphone sempre rapido e fluido nella computazione.
In grado di supportare in qualsiasi operazione anche in situazioni critiche quale multitasking con diverse applicazione operative in background.
Connettività
l’ Huawei Y5 2019 è dotato di tutto il necessario per una tranquilla gestione della realtà informatica. Infatti è corredato da Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth 4.2.
Inoltre presenta uno Slot Dual Sim, modulo ideato per gestire il traffico telefonico di ben due schede sim contemporaneamente attive.
NFC
Per quanto afferente alla fascia economica, questo smartphone ad esempio è dotato di NFC. Tecnologia che trova il suo massimo applicativo nelle transazioni monetarie digitali.
Forse può interessarti ” Honor 20 Lite : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Infatti grazie a questa tecnologia è possibile trasformare lo smartphone in un vero e proprio bancomat. Infatti una volta sincronizzati i propri dati con quelli delle carte. Il tutto in piena sicurezza tramite Google Pay. Per effettuare una transazione, basterà avvicinare lo smartphone al pos ed il gioco è fatto.
GPS
Nell’epoca globale per eccellenza, non poteva mancare su uno smartphone un modulo per la geo-localizzazione terrestre. Sempre più utilizzato, per operazioni che vanno dalla condivisione della posizione in ambito social, alla navigazione satellitare assistita.
Il GPS è ormai un elemento inscindibile dalla tecnologie per le telecomunicazioni. Inoltre l’ Huawei Y5 2019 è stato dotato anche di altre tecnologie del settore.
Quali AGPS, Glonass, BeiDou, ideate per migliorare sia l’allaccio ai satelliti, sia per migliorare la ricezione del segnale anche in situazioni di difficoltà.
Sicurezza
Per l’ambito della sicurezza Huawei non poteva lesinare sulla privacy dei propri utenti. Ed infatti oltre a usufruire di tutte le possibilità messe a disposizione del sistema operativo, si avvale anche del riconoscimento 3D del volto.
Di chiara derivazione biometrica, questo sistema crea una mappatura del viso, con ben 1024 punti facciali. I quali verranno analizzati ogni qualvolta si vorrà accedere allo smartphone.
- Sistema operativo: android 9 (pie)
- Fotocamera: 13mp, f/1.8 af, LED flash
Operazione rapidissima e semplicissima, che si svolge facilmente avvicinando la camera frontale dello smartphone al volto dell’utente.
Sistema Operativo
Oltre a questo l’Huawei Y5 2019 è stato equipaggiato con sistema operativo nativo, ovvero EMUI 9.0, bastato sul più conosciuto Android 9 Pie.
Questo migliora notevolmente le prestazioni dello smartphone, rendendolo più fluida l’esperienza d’utilizzo. Inoltre il chipset utilizzato, di ultima generazione, risulta essere in generale più efficiente delle precedenti versioni.
Senza contare che determina sia una riduzione, nell’assorbimento energetico, sia una miglioria nella gestione complessiva del terminale. In generale si tratta di un sistema molto pratico, ricco di gesture e di scorciatoie pratiche per l’utilizzo.
Come ad esempio la funzionalità Party, dove diversi smartphone potranno essere collegati tra di loro, per riprodurre lo stesso brano musicale.
Considerazioni Finali e Prezzo
Il giudizio in merito all’Huawei Y5 2019 è sicuramente positivo. Si tratta di uno smartphone senza pretese, ma costruito per bene ed allestito in modo da essere performante in tutte le situazioni.
Parliamo di un terminale di ultimissima generazione, elaborato e distribuito da uno dei maggiori player a livello internazionale, per quanto riguarda la telefonia mobile.
Huawei ha abituato i suoi utenti a prodotti sempre all’avanguardia, che strizzano l’occhio sempre al futuro. In conclusione uno smartphone pensato per coloro che necessitano di un supporto valido ad un prezzo contenuto.Consigliato!
I MIGLIORI SMARTPHONE HUAWEI
Scheda Tecnica
Marca e Modello | Huawei Y5 2019 |
Dimensioni | 147,1 x 70,8 x 8,5 mm |
Peso | 146 g |
Batteria | 3020 mAh |
Fotocamere | Posteriore 13Mp Frontale 5 Mp |
Display | 5.71 Pollici HD+ IPS LCD 1520 x 720 px LCD |
Processore | Helio A22 MediaTek MT6761 2 GHz Quad Core |
GPU | GPU PowerVR GE8320 |
Memorie | 2 Gb Rom 16 Gb |
Connettività | LTE 4G/3G/2G |
WiFi | 802.11 b/g/n, 2.4GHz |
Bluetooth | SI |
GPS | AGPS Glonass BeiDou |
Dual Sim | SI |
Sicurezza | Lettore Impronte Digitali Lettore Riconoscimento Volto |
Sistema Operativo | Android 9 EMUI 9.0 Pie |