Premi "Invio" per passare al contenuto

Huawei P30 : Recensione , scheda tecnica e prezzo

Gli smartphone della Huawei riescono sempre molto simpatici, per l’utente appassionato di dispositivi multimediali mobili. Questo è dovuto sicuramente all’indiscutibile qualità dei materiali impiegati ma anche all’impeccabile assemblaggio, che garantisce non solo sensazioni premium, ma anche durevolezza. Tra i vari flagship di questo colosso delle telecomunicazioni, il modello Huawei P30, rappresenta bene la filosofia aziendale.

Huawei P30

Infatti si tratta di un terminale ad alto profilo tecnologico, ideato come supporto multimediale per tutti coloro che non cercano compromessi ma soltanto qualità.

Esteticamente elegante, grazie anche alle nuove colorazioni, molto raffinate. Inoltre gli angoli smussati favoriscono l’ergonomia e di conseguenza l’utilizzo anche con una sola mano.

Si tratta di un design tendenzialmente border-less .Per mezzo del quale la parte frontale caratterizza l’intero dispositivo, rendendolo ideale per la visualizzazione.

Grazie allo schermo curvato simmetricamente, il frontale acquisisce una dimensione ancor più immersiva. Senza contare che la sottilissima cornice nera sottolinea maggiormente le linee dello smartphone.

Rapido nella computazione, sempre pronto a supportare in qualsiasi operazione multimediale. Di fatto utilizzando un chipset tra i più prestanti oggi disponibili sul mercato.

Uno smartphone perfettamente in linea con i tempi. Inoltre sfoggia anche un comparto fotografico degno di nota, per mezzo del quale è possibile realizzare fotografie di livello superiore.

Huawei P30

Design – Dimensioni e Peso

Come anticipato, design elegante, che è il risultato di un’attenta elaborazione ingegneristica. Corpo in metallo e vetro temperato, con un vetro curvo che s’interseca perfettamente nella sottile cornice nera.

La famosa goccia del notch offre sempre un estetica accattivante. Mentre l’ampiezza stessa del display e le sue specifiche caratterizzano al massimo questo smartphone.

Offerta
Huawei P30 15,5 cm (6.1") 6 GB 128 GB Dual SIM ibrida 4G Nero 3650 mAh
  • OLED touchscreen capacitivo, 16M colori, 6.1 inches, 91.3 cm2 (~85.8% screen-to-body ratio), 1080 x 2340 pixels, 19.5:9 ratio...
  • Android 9.0 (Pie); EMUI 9.1, Octa-core (Cortex-A76 2x2,6 GHz e Cortex-A76 2x1,92 GHz e Cortex-A55 4x1,8 GHz)

La parte posteriore invece vede come elemento principe, il blocco fotografico, posto in alto a sinistra. Non è presente il classico sensore per la lettura delle impronte digitali, poichè direttamente integrato nel display.

Sul bordo destro troviamo il pulsante per l’accensione / spegnimento, ed il bilanciere del volume. Su quello sinistro invece il carrellino estraibile per l’alloggio delle due sim, oppure di una sim più scheda Micro Sd. Il bordo inferiore presenta una porta USB-C 3.1, mentre quello superiore presenta soltanto il secondo microfono.

Peso : 192 grammi

Dimensioni : 158 x 73,4 x 8,41 mm

Huawei P30

Batteria

L’ Huawei P30 ha energia da vendere. Infatti si tratta di uno smartphone dotato di una batteria da 4200 mAh. Come tutti i dispositivi rilasciati da questo produttore, anche questo è molto parco nel consumo energetico.

Grazie alla particolare architettura hardware ed al supporto dell’intelligenza artificiale, lo smartphone è in grado di superare tranquillamente la soglia di un giorno d’utilizzo.

Inoltre le operazioni di ricarica sono state certificate dalla TÜV. Infatti si tratta della famosa SuperCharge da 40W di Huawei, che permette di ricaricare lo smartphone in pochissimo tempo.

Senza contare che è presente anche una ricarica Wireless da 15W, coniugata con altrettanta ricarica wireless inversa. Sempre molto apprezzata vista la quantità di strumenti elettronici oggi utilizzati.

Huawei P30

Fotocamera Posteriore

Per L’ Huawei P30 questo è forse il comparto di punta. Infatti è stato elaborato in associazione con Leica. La quale fornisce obiettivi e lenti per la maggior parte dei dispositivi distribuiti da Huawei.

Sensore Principale 40Mp : La fotocamera principale è dotata di un sensore da 40 Mp con apertura focale da f/1.8. Questo sensore viene definito Super Sensing ed è anche stabilizzato, per una migliore qualità delle immagini.

La fotocamera cattura immagini nitide, sempre ben definite. Molto versatile, è applicabile a tutte le situazioni, grazie anche al supporto tecnico offerto dall’ AI.

Forse può interessarti ” Huawei Y6s : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Sensore Grandangolare 16Mp : Questa camera invece è dotata di un sensore da 16Mp con apertura focale da f/2.2. La quale serve ad ampliare la porzione di scenario acquisibile.

Sensore Teleobiettivo 8Mp : Questo è sostanzialmente un teleobiettivo, di conseguenza la funzione è quella di avvicinare i soggetti da ritrarre.

Con un sensore da 8Mp ed un’apertura focale da f/2.4, permette diverse tipologie di zoom. Infatti gode di un zoom ibrido da 5x, per mezzo del quale è possibile rilevare anche i più piccoli dettagli.

Huawei P30

Caratteristiche Fotografiche Avanzate

Inoltre è stato dotato anche di uno zoom digitale da 30x. Grazie al quale è addirittura possibile immortalare la luna. Senza contare che Huawei, trasponendo dall’ RGGB all’RYYB, aumenta notevolmente la luminosità delle immagini.

La tecnologia HUAWEI SuperSpectrum il processore di immagine del chipset Kirin 980, incrementa del 40% la luminosità di ogni scatto.

Questo permette di avere fotografie nitide e ben definite anche in situazioni di scarsa luminosità. Oltre a questo l’ Huawei P30 può contare su un ISO 204800, per mezzo del quale è possibile immortalare lo splendore di un cielo stellato.

Offerta
Huawei P30 15,5 cm (6.1") 6 GB 128 GB Dual SIM ibrida 4G Nero 3650 mAh
  • OLED touchscreen capacitivo, 16M colori, 6.1 inches, 91.3 cm2 (~85.8% screen-to-body ratio), 1080 x 2340 pixels, 19.5:9 ratio...
  • Android 9.0 (Pie); EMUI 9.1, Octa-core (Cortex-A76 2x2,6 GHz e Cortex-A76 2x1,92 GHz e Cortex-A55 4x1,8 GHz)

Per non parlare del supporto dell’AIS, per mezzo del quale è possibile allungare i tempi di esposizione. Questo permette di catturare al meglio i soggetti in movimento.

In aggiunta a questo con l’ Huawei P30 è possibile scoprire un nuovo mondo. Infatti grazie al sensore macro, sarà possibile scattare foto da 2.5 cm di distanza.

Non solo questo smartphone può contare sul supporto AI HDR +. Grazie al quale gli scatti acquisiranno maggiore chiarezza. Nello specifico l’ AI esamina i vari fotogrammi e suddivide le diverse parti della foto per combinare le migliori.

Huawei P30

Fotocamera Frontale

Anche questo sensore è stato qualificato adeguatamente. Infatti monta un sensore da 32Mp con apertura focale pari a f/2.0. Anche questo sensore gode del supporto dell’intelligenza artificiale.

Non a caso è in grado di generare ritratti di livello professionale. Infatti nell’acquisizione delle immagini ottimizza i lineamenti, esaltando di conseguenza il soggetto.

Display

Come anticipato il display dell’ Huawei P30 è stato appositamente progettato per offrire un’esperienza di visualizzazione più immersiva.

Si tratta di un pannello Oled in formato 19.5:9 e ricopre l’85% dell’intera superficie frontale. Protetto da un vetro temperato della Gorilla Glass di sesta generazione.

La risoluzione è pari a 1080 × 2340 pixels con una densità di 422 ppi. Inoltre offre una buona riproduzione dei colori ed una buona luminosità.

Senza contare che permette impostazioni avanzate come ad esempio, tonalità, temperatura colore (predefinita, calda, fredda), programmazione del filtro luce blu.

Presenta anche la la funzione anti-sfarfallio e permette anche la regolazione del la risoluzione dello schermo. Inoltre è possibile di nascondere il notch.

Huawei P30

Processore e Memorie

L’ Huawei P30 è stato dotato di un chipset in grado di assecondare in qualsiasi operazione multimediale. Parlo del un Kirin 980, assemblato con processo produttivo a 7Nm.

Il processore è un Ocra Core con frequenza di 2,6 GHz,e così suddiviso, 2 x Cortex-A76 Basato a 2,6 GHz + 2 x Cortex-A76 Basato a 1,82 GHz + 4 x Cortex-A55 1,8 GHz.

Inoltre per migliorare l’aspetto dell’accelerazione grafica è stato dotato anche di una GPU Mali G76 MP10. Utilizza una Ram LPDDR4X da 6Gb e presenta 128Gb di memoria interna, espandibile tramite Micro Sd.

Forse può interessarti ” Huawei Mate 20 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Lo smartphone risulta sempre rapido e fluido nella computazione. Anche in situazioni di difficoltà come diversi applicativi operanti in background.

Connettività

L’ Huawei P30 conferma la qualità delle antenne dei dispositivi huawei. Infatti è stato dotato di un LTE fino a 1400 Mbps, di un Wifi 802.11a/b/g/n/ac 2,4 GHz e 5 GHz.

Ma anche di un Bluetooth 5,0, ideale per la connessione di supporti esterni. Presenta inoltre una USB 3,1 Type-C, ed un jack 3.5mm, per la connessione diretta delle cuffie.

Anche l’audio è di ottima qualità, infatti sia in ricezione che in uscita il suono rimane nitido. Senza contare che gli smartphone Huawei godono della funzione di adattamento ai rumori di sottofondo.

Huawei P30

GPS

Nell’era globale per antonomasia, il GPS è una tecnologia indispensabile. Utilizzato tanto in ambito social, quanto per operazioni tecniche come la navigazione satellitare assistita.

L’ Huawei P30 è stato dotato di un modulo GPS (L1 + L5 Dual Band). Ma anche di altre tecnologie del settore, come ad esempio AGPS, Glonass, BeiDou ed Galileo E1 + E5a Dual Band e QZSS L1 + L5 Dual Band.

Le operazioni di collegamento ai satelliti sono molto rapide, come stabile è il segnale di ricezione. Il tutto viene ancora migliorato grazie ai diversi standard di localizzazione.

NFC

Lo smartphone presenta anche il chip NFC.Trattasi di tecnologia recente, applicabile in diversi campi dell’informatica. Molto apprezzato nelle transazioni di denaro digitale.

Offerta
Huawei P30 15,5 cm (6.1") 6 GB 128 GB Dual SIM ibrida 4G Nero 3650 mAh
  • OLED touchscreen capacitivo, 16M colori, 6.1 inches, 91.3 cm2 (~85.8% screen-to-body ratio), 1080 x 2340 pixels, 19.5:9 ratio...
  • Android 9.0 (Pie); EMUI 9.1, Octa-core (Cortex-A76 2x2,6 GHz e Cortex-A76 2x1,92 GHz e Cortex-A55 4x1,8 GHz)

Infatti trasforma lo smartphone in un vero e proprio bancomat. Basta fare file per il prelievo contante, da oggi per effettuare un pagamento basterà semplicemente avvicinare il dispositivo al POS.

Una volta espletate le operazioni di sincronizzazione carta e dati personali. Il tutto gestito in piena sicurezza, tramite Google Pay, ogni transazione sarà un gioco da ragazzi.

Sicurezza

Per Huawei, la sicurezza dei propri utenti è al primo posto. Infatti lo smartphone è stato dotato di due delle tecnologie più avanzate e sicure del momento.

Integrato nel pannello del display, è presente un sensore per la lettura delle impronte digitali. Le operazioni di sblocco sono molto più rapide e precise , rispetto alle precedenti tecnologie.

Inoltre presenta anche lo sblocco dello schermo tramite lettura del volto. Un apposito software crea una mappatura del viso, che verrà utilizzata come chiave di accesso.

Entrambe le tecnologie possono essere combinate tra loro e con le altre possibilità offerte dal sistema operativo, così da aumentare sensibilmente la sicurezza.

Huawei P30

Sistema Operativo

Anche per l’Huawei P30, come per tutti gli smartphone di questo produttore, un sistema operativo appositamente elaborato. Parlo di EMUI in versione 9.1, basato sul più conosciuto Android 9 Pie.

Per questo smartphone aggiornato alle patch del 2020. Software molto veloce e fluido, in grado di gestire qualsiasi operazione multimediale.

Inoltre grazie al restyling grafico, l’intero sistema risulta molto più coerente e gestibile. Bello il nuovo pannello degli strumenti, con scorciatoie di forma circolare.

Ricco di temi e gesture di navigazione, permette inoltre l’impostazione del tema scuro per i menù di sistema. Senza contare che oltre di app Google sono presenti numerose app proprietarie di Huawei : Browser, Wallet, Galleria, Optimizer ,Supporto, Musica, App gallery.

Inoltre presenta scorciatoie che si attivano tramite le nocche. Segnando una riga orizzontale al centro dello schermo è possibile aprire due applicazioni in contemporanea.

Presenta inoltre anche Huawei Share e la Modalità Desktop sia wireless che con cavo. Oltre a questo su tutta la barra laterale è possibile richiamare uno swype prolungato da destra a sinistra.

Huawei P30

Considerazioni Finali e Prezzo

Giunto alla conclusione, non rimane che trarre le considerazioni finali in merito all’ Huawei P30. Si tratta di un smartphone di ultima generazione, dotato di tutto il necessario e pensato per un pubblico esigente.

Ideale per coloro che necessitano di un supporto valido, elaborato da un’azienda rinomata per la sua efficienza e per la ricerca. Esteticamente gradevole, in linea con i dettami del momento.

Rapido e fluido nella computazione, sempre in grado di gestire qualsiasi aspetto della multimedialità. Senza contare il comparto fotografico, in grado di trasformare chiunque in un fotografo professionale. Consigliato!

I MIGLIORI SMARTPHONE HUAWEI

Scheda Tecnica

Marca e ModelloHuawei P30
Dimensioni158 x 73,4 x 8,41 mm
Peso192 g
Batteria3650 mAh
FotocamerePosteriore Leica 40Mp + 16Mp + 8Mp
Frontale 32 Mp
Display6.1 Pollici OLED FHD +
2340 x 1080 Pixels
ProcessoreHUAWEI Kirin 980 Processore Octa-core
2 x Cortex-A76 Basato a 2,6 GHz
2 x Cortex-A76 Basato a 1,82 GHz
4 x Cortex-A55 1,8 GHz
Memorie6 GB RAM
128 GB ROM
ConnettivitàLTE 4G/3G/2G
WiFi802.11a/b/g/n/ac
2,4 GHz e 5 GHz
Bluetooth5,0, BLE, SBC, AAC, aptX,
aptX HD, LDAC e HWA Audio
GPSAGPS
Glonass
BeiDou
Galileo (E1 + E5a Dual Band)
QZSS (L1 + L5 Dual Band)
Dual SimSI
SicurezzaLettore Impronte Digitali
Lettore Riconoscimento Facciale
Sistema OperativoAndroid 9 EMUI 9.0 Pie
Cubot R15 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Con il primo articolo inauguriamo ufficialmente questo blog. Per tanto l'idea è quella di iniziare a presentare uno SmartPhone di Read more

Vernee M8 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Nella recensione di oggi, presentiamo uno degli SmartPhone più venduti di fascia economica. Interessante sia dal punto di vista del Read more

Ulefone Note 7P : Recensione, Prezzo e Scheda Tecnica

Nella recensione di oggi, presentiamo il più recente degli SmartPhone della linea Note, prodotto da Ulefone. Si tratta di un Read more

Umidigi A3 : Recensione, Prezzo e Scheda Tecnica

In questo articolo ci interessiamo a uno degli SmartPhone di fascia economica più venduti nel 2019. Bello da vedere, dotato Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *