Con l’ Huawei Nova 9 SE questo marchio ridefinisce il concetto di medio gamma. Infatti grazie alle funzionalità di cui è dotato e all’interessante apparato hardware, conferma le aspettative più rosee. Attestandosi tra i migliori modelli della sua categoria.
A cominciare dal design che oltre ad impiegare materiali di prima scelta, è elaborato per rendere unico il supporto. Non ascrivibile alla massa informe che ripete da anni le stesse linee.
Oltre a questo è munito di tutto il necessario per rendere ancora più agevole la gestione del multimediale. Semplificando la quotidianità, per mezzo di funzioni sempre più avanzate.
Senza contare che è sviluppato e commercializzato da uno dei colossi più rinomati, emersi dal mercato negli ultimi anni. Un punto di riferimento concreto, in un mare di possibilità non sempre così allettanti.
Design – Dimensioni e Peso
La scocca elaborata con processo di nano-tessitura a doppia pellicola. Oltre a garantire un doppio rivestimento, offre un aplomb esclusivo. Grazie anche all’applicazione del vetro 3D.
- Sistema di fotocamera ad alta risoluzione da 108 MP: la fotocamera principale utilizza l'innovativa tecnologia pixel 9-in-1 per...
- Possibilità per il tuo Vlog: Modalità video Dual-View con registrazione continua frontale/posteriore; l'app HUAWEI Petal Clip...
Il back cover è impreziosito dall’anello Star Orbit. Il quale accentua la lucentezza dell’intera struttura. I materiali di prima qualità esaltano inoltre l’esperienza d’utilizzo. Il frontale si caratterizza per l’ampio display.
Mentre sul bordo destro sono apposti tutti i pulsanti gestionali, bilanciere del volume e tasto accensione spegnimento. Disponibile in tre differenti colorazioni. Midnight Black, Pearl White e Crystal Blu.
Dimensioni : 164,64 x 75,55 x 7,94 mm
Peso : 191 g
Batteria
Integra inoltre una batteria ad alta capacità energetica, da 4000 mAh. Grazie alla quale genera un’autonomia corrispondente ad una intera giornata operativa. Oltre a questo, per mezzo della tecnologia Huawei SuperChargeTM da 66 W. I tempi di attesa tra una ricarica e l’altra sono ridotti al minimo.
Fotocamera Posteriore
Un altro punto a favore è sicuramente il comparto fotografico, dove quello posteriore svetta per qualità delle immagini. Infatti il modulo integra ben quattro sensori di cui la Main Camera è da 108Mp.
Con sensore da 1/1,52 pollici e apertura focale pari a f/1.9. Questa adotta la tecnologia Pixel Binning 9-in-1 da 2,1 μm. Cosa che rende ogni scatto davvero luminoso e dettagliato.
- Sistema di fotocamera ad alta risoluzione da 108 MP: la fotocamera principale utilizza l'innovativa tecnologia pixel 9-in-1 per...
- Possibilità per il tuo Vlog: Modalità video Dual-View con registrazione continua frontale/posteriore; l'app HUAWEI Petal Clip...
Anche grazie al lavoro combinato del sensore Super Grandangolare da 8Mp con apertura focale f/2.2 e angolo di visuale pari a 112°. Il quale è accompagnato da un sensore di profondità 2Mp con apertura focale pari a f/2.4.
Chiude il cerchio un sensore Macro da 2Mp, che permette di avvicinare i soggetti fino ad un massimo di 4 cm. Ideale per arricchire ogni scatto di dettagli, invisibili ad occhio.
Funzioni Fotografiche Avanzate
Grazie al nuovo algoritmo di fusione multi-frame, lo smartphone riesce sempre a ricavare immagini di qualità. Generando foto ad alta definizione, dai colori davvero vividi. Ottimo anche in caso di scarsa luminosità, con la Super Night.
Leggi anche : Huawei P40 5G : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Modalità di acquisizione specificatamente pensata per lo scatto in notturna. Interessante anche la Snapshot AI. Con la quale è possibile confrontarsi anche con la fotografia di movimento. Senza perdere definizione e riducendo le aberrazioni.
Inoltre è adeguato alla gestione dei contenuti social, permettendo ad esempio il Video Dual-View. Che unendo le immagini di camera frontale e posteriore. Consente di dare sfogo alla creatività, adattabili ad esempio anche al Vlogging.
Oppure la modalità di registrazione continua, per il passaggio dalla camera frontale a quella posteriore. Senza dimenticate il controllo da remoto della scatto, tramite ad esempio uno smartwatch.
- Sistema di fotocamera ad alta risoluzione da 108 MP: la fotocamera principale utilizza l'innovativa tecnologia pixel 9-in-1 per...
- Possibilità per il tuo Vlog: Modalità video Dual-View con registrazione continua frontale/posteriore; l'app HUAWEI Petal Clip...
Fotocamera Frontale
Anteriormente integrato nel piccolo foro del display, monta un sensore da 16Mp con pixel da 1 μm. Il quale presenta un apertura focale pari a f/2.2. Che tra l’altro ha un angolo di visuale allargato a 90°. Non a caso i ritratti generati da questa camera, sono di buon livello.
Superando per nitidezza e definizione i competitors di categoria. Modalità di scatto specificatamente sviluppate per questo sensore, come HD selfie, Beautification, oppure Super Night Selfie.
Riducono il rumore, qualificando ogni scatto, anche quando la luce non è ottimale. Senza contare il selfie verticale, dove autonomamente lo smartphone attiva la modalità ultra grandangolare. Così da aumentare la porzione di scena acquisibile con un solo scatto.
Display
Per la gestione pratica integra un display FullView da 6.78 pollici, con cornici ultra sottili dallo spessore di 1.05mm. Cosa che rende ancora più immersiva la visualizzazione di contenuti multimediali.
La risoluzione in FHD+ pari a 2388 x 1080 pixel, garantisce brillantezza e colorazioni naturali. La frequenza di aggiornamento frame è pari a 90Hz, mentre quella di campionamento al tocco è pari a 270 Hz.
Processore e Memorie
Sotto la scocca troviamo un chipset elaborato dalla Qualcomm, lo Snapdragon 680. Il quale monta un processore Octa Core da 1.9Ghz. Accompagnato da una scheda grafica dedicata una Adreno 610.
- Sistema di fotocamera ad alta risoluzione da 108 MP: la fotocamera principale utilizza l'innovativa tecnologia pixel 9-in-1 per...
- Possibilità per il tuo Vlog: Modalità video Dual-View con registrazione continua frontale/posteriore; l'app HUAWEI Petal Clip...
Presenta inoltre 8GB di RAM ed una memoria interna pari a 128Gb. Abbastanza ampia da permettere l’utilizzo di applicazioni, fotografie, files di ogni genere, senza nessun problema.
Connettività
Non mancano tutta un serie di connettività per agevolare il quotidiano. Utilizza infatti un Bluetooth 5.0, un WiFi entro il range di 2,4 GHz e 5 GHz. Così come utilizza anche un chip NFC, utile ad esempio per effettuare pagamenti contactless.
Posizionamento Satellitare
Non manca un modulo GPS, affiancato da altre tecnologie di categoria. Grazie alle quali qualifica il posizionamento satellitare. Come ad esempio AGPS, Glonass, BeiDou, GALILEO e QZSS.
Sicurezza
Integrato direttamente nel tasto accensione e spegnimento. Il lettore delle impronte digitali. Aumenta la sicurezza dei dati contenuti dallo smartphone. Uno dei sistemi più avanzati, rapido e preciso nello sblocco dello schermo.
- Sistema di fotocamera ad alta risoluzione da 108 MP: la fotocamera principale utilizza l'innovativa tecnologia pixel 9-in-1 per...
- Possibilità per il tuo Vlog: Modalità video Dual-View con registrazione continua frontale/posteriore; l'app HUAWEI Petal Clip...
Sistema Operativo
Il sistema operativo è l’EMUI 12, ennesima conferma della volontà di crescere del produttore. Il quale punta su nuove funzionalità. Come ad esempio il nuovo pannello di controllo.
Dal quale è possibile accedere direttamente tramite lo schermo. Come anche dal WiFi, Bluetooth fino alle impostazioni più semplici. Come ad esempio il volume, GPS ecc.. Consente anche l’attivazione di Device+, per guardare film, trasferendoli direttamente sulla tv.
Oppure anche il nuovo Distributed File System, per accedere rapidamente ai documenti contenuti dallo smartphone, come ai files del pc. Il tutto senza l’ausilio di cavo, direttamente in modalità wireless.
Considerazioni Finali e Prezzo
L’ Huawei Nova 9 SE è tra i migliori smartphone della sua categoria. Pensato per un pubblico esigente ma che vuole contenere anche il prezzo. Il focus aziendale è sicuramente relativo al design. Che oltre ad impiegare materiali di buon livello.
Esprime al meglio il concetto di esclusività. Oltre a questo, sicuramente particolare attenzione è posta al comparto fotografico. Dove Huawei dimostra di cosa è capace, anche nelle fasce cadette di questo mercato.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Huawei Nova 9 SE |
Dimensioni |
164.64 x 75.55 x 7.94 mm |
Peso |
191 g |
Processore |
Qualcomm Snapdragon™ 680 Octa-core 4 x Cortex-A73 da 2,4 GHz 4 x Cortex-A53 da 1,9 GHz |
GPU |
Adreno™ 610 |
Memorie |
RAM 8GB Memoria Interna 128GB |
Fotocamere |
Posteriore 108Mp + 8Mp + 2Mp + 2Mp Anteriore 16MP |
Display |
6.78 Pollici TFT LCD FHD+ 2388 x 1080 Pixels Frequenza di Aggiornamnto 90Hz Frequenza di Campionamento Tocco 270Hz |
Batteria |
4000 mAh SuperCharge 66W |
NFC |
SI |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
802.11a/b/g/n/ac, 2,4 GHz e 5 GHz |
Bluetooth |
5.0 |
Posizionamento Satellitare |
GPS AGPS Glonass BeiDou GALILEO QZSS |
Sicurezza |
Lettore Impronte Digitali |
Sistema Operativo |
EMUI 12 |