Premi "Invio" per passare al contenuto

Honor 50 5G : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

L’ampiezza del mercato degli smartphone, spesso diviene una selva dove è facile perdersi. Prodotti di ogni genere e aziende di tutto il mondo si sfidano, sul terreno commerciale più ambito. L’ Honor 50 5G è l’ultimo dispositivo proposto da questa azienda. Facente parte della fascia alta di questo segmento. Uno smartphone pensato per assicurare qualità, in tutto e per tutto.

Honor 50 5G

Per quanto dinamico questo mercato, pare abbia detto ormai ogni cosa. Invece aziende come Honor riescono di volta in volta a trovare un nuovo linguaggio per esprimere al meglio queste strumentazioni.

Inizialmente il marchio ruotava intorno alla galassia di aziende, facenti parte del gruppo Huawei. Infatti l’azienda nasce più o meno dieci anni fa, per la rivendita di smartphone di fascia economica.

HONOR 50 5G - Smartphone, 6+128GB Cellulari, Display OLED 6.57'' a 120Hz, Snapdragon 778G,...
  • 【Uno schermo fantastico】è tutto ottimo nel display curvo OLED con bordi curvi a 75°. Lo schermo da 6,57" offre 1,07 miliardi...
  • 【Registrazioni Multi-video】la funzione selfie grandangolare AI accoppiata al riconoscimento automatico multi-viso e l'angolo...

Di li a poco diviene autonoma ed inizia la scalata ai mercati internazionali. Debuttando perfino negli stati uniti nel 2016, e riscuotendo un buon apprezzamento di pubblico con il modello Honor 5X. Il ricco catalogo prevede non solo smartphone, ma anche indossabili, tablet pc ecc. Strumenti che rappresentano bene l’operato produttivo di questo marchio.

Volto sopra ogni cosa ad offrire tecnologia all’avanguardia, al prezzo più concorrenziale possibile. Garantendo di conseguenza la diffusione di queste strumentazioni.

Honor 50 5G

Design – Dimensioni e Peso

L’ Honor 50 5G sfoggia un design esclusivo, frutto di una ricerca tesa al conseguimento della bellezza. La struttura è solida ed impiega materiali di ottima qualità. Un particolare processo di colorazione, offre un rivestimento a doppia trama, che restituisce colori scintillanti come pietre preziose.

Disponibile in quattro differenti colorazioni, tutte ispirate al fascino della natura. Il frontale si caratterizza per il display curvo, il quale presenta bordi neri e sottili. Mentre invece il back cover viene impreziosito dal layout dual ring, unico nel suo genere. Dove due anelli simmetrici, integrano i vari sensori fotografici a rappresentare l’occhio umano nella sua estenuante ricerca.

HONOR 50 5G - Smartphone, 6+128GB Cellulari, Display OLED 6.57'' a 120Hz, Snapdragon 778G,...
  • 【Uno schermo fantastico】è tutto ottimo nel display curvo OLED con bordi curvi a 75°. Lo schermo da 6,57" offre 1,07 miliardi...
  • 【Registrazioni Multi-video】la funzione selfie grandangolare AI accoppiata al riconoscimento automatico multi-viso e l'angolo...

I pulsanti fisici, bilanciere del volume e tasto on-off, sono ben visibili ed apposti sul bordo destro. Sul bordo inferiore troviamo invece una Usb-C , un microfono ed uno speaker di sistema.

Dimensioni : 159,96 x 73,76 x 7,78 mm

Peso : 175 g

Batteria

Lo smartphone è stato munito di una batteria da 4300mAh, che offre buone prestazioni energetiche. Infatti il componente garantisce fino ad un giorno di utilizzo tipico, con una sola ricarica.

Oltre a questo utilizzando la tecnologia HONOR SuperCharge da 66 W. I tempi di attesa tra una ricarica e l’altra sono notevolmente ridotti. Infatti impiega 45 minuti per una ricarica completa.

Honor 50 5G

Fotocamera Posteriore

Siamo ormai in piena rivoluzione digitale, di fatti le tecnologie si evolvono. Esprimendo sempre di più il desiderio di raccontare la realtà. L’ Honor 50 5G è stato quindi progettato in linea con questa tendenza tecnica. Dotandolo di architettura video multi canale e sommandola ad un sensore pixel ultra-elevato.

Il tutto coordinato dai tanti algoritmi fotografici, per cui lo smartphone concedere una esperienza di video making davvero eccellente. Si tratta di una evoluzione epocale, che consente durante le riprese, di cambiare la modalità di registrazione. Cosa che tra l’altro offre notevoli margini di movimento nel post editing.

Sensori Fotografici

Lo smartphone monta un Sensore Principale da 108 MP, con dimensioni pari a 1/1,52 pollici ed apertura focale pari a f/1.9 . Il quale gode di pixel di ampie dimensioni 2.1 μm . Il comparto si compone inoltre di un Sensore Grandangolare da 8Mp. Accompagnato da un sensore Bokeh da 2Mp ed una Macro sempre da 2Mp.

HONOR 50 5G - Smartphone, 6+128GB Cellulari, Display OLED 6.57'' a 120Hz, Snapdragon 778G,...
  • 【Uno schermo fantastico】è tutto ottimo nel display curvo OLED con bordi curvi a 75°. Lo schermo da 6,57" offre 1,07 miliardi...
  • 【Registrazioni Multi-video】la funzione selfie grandangolare AI accoppiata al riconoscimento automatico multi-viso e l'angolo...

Qualità Immagini e Video

Utilizzando un sensore ultra-nitido le immagini riprodotte dallo smartphone sono di qualità superiore. Infatti risultano luminose anche in assenza di luce.

Potrebbe Interessarti : Honor 20 Lite : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Con soggetti ben definiti e colorati naturalmente. Infatti sfruttando un campo visivo abbondante. Lo smartphone si presta bene anche per la fotografia paesaggistica come per quella di grandi strutture.

Anche il sensore Macro offre il suo apporto, permettendo d’inoltrarsi nell’universo microscopico. Allo stesso modo il sensore Bokeh permette di sottolineare i soggetti sfumando lo sfondo.

Honor 50 5G

Video

Il vlogging però è la reale vocazione di questo supporto. Infatti sfruttando le tecnologie su dette è possibile ad esempio switchare tra sensori posteriori e anteriore con un solo click. Riuscendo tra l’altro a generare video in cui entrambi i sensori registrano contemporaneamente. Davvero interessante come modalità creativa.

HONOR 50 5G - Smartphone, 6+128GB Cellulari, Display OLED 6.57'' a 120Hz, Snapdragon 778G,...
  • 【Uno schermo fantastico】è tutto ottimo nel display curvo OLED con bordi curvi a 75°. Lo schermo da 6,57" offre 1,07 miliardi...
  • 【Registrazioni Multi-video】la funzione selfie grandangolare AI accoppiata al riconoscimento automatico multi-viso e l'angolo...

Senza contare che il Multi-Video permette anche di registrare unitamente, con sensore principale e grandangolare. Offrendo un punto di vista pionieristico. Così come tollera la modifica della velocità di registrazione, veloce oppure lenta tipo slow motion. Per di più utilizzando auricolari wireless Honor. Durante le registrazioni è possibile acquisire audio a distanza. Funzionalità adattabile, sopra tutto alle dirette video.

Fotocamera Frontale

Il sensore frontale invece è da 32Mp, con apertura focale pari a f/2.2. Gode di un campo visivo a 90°, così da ottenere selfie molto più nitidi. Anche in questo caso le operazioni fotografiche sono coadiuvate dall’AI. Che permette tra l’altro la modifica del campo visivo da 78° a 90°.

Super Night : Algoritmo specificatamente studiato per ridurre al minimo il fattore multi freme. Limitando così il rumore relativamente al volto e schiarendo lo sfondo, per offrire ritratti luminosi anche al buio.

Honor 50 5G

Display

L’Honor 50 5G utilizza uno schermo da 6.57 pollici, curvo a 75°. Che sfrutta tecnologia Oled DCI-P3 ed una profondità colore a 10bit. La risoluzione massima raggiungibile è 1080 x 2340 pixel. La curvatura del vetro garantisce visualizzazioni di qualità. Oltre che essere una ottima scelta di design, vista l’eleganza che esprime.

Il componente supporta frequenza di aggiornamento fino a 120Hz. Mentre quella di campionamento tattile è pari a 300Hz. Di conseguenza le immagini sono fluide nella consecuzione.

Per di più regola autonomamente la frequenza di aggiornamento, in base all’attività in svolgimento, che si tratti di gioco, lettura, riproduzione multimediale ecc. Così da ridurre al minimo gli sprechi energetici e proteggere gli occhi.

HONOR 50 5G - Smartphone, 6+128GB Cellulari, Display OLED 6.57'' a 120Hz, Snapdragon 778G,...
  • 【Uno schermo fantastico】è tutto ottimo nel display curvo OLED con bordi curvi a 75°. Lo schermo da 6,57" offre 1,07 miliardi...
  • 【Registrazioni Multi-video】la funzione selfie grandangolare AI accoppiata al riconoscimento automatico multi-viso e l'angolo...

FingerPrint : Direttamente integrato nel display, il produttore applica un sensore per la lettura delle impronte digitali. Tecnologia questa che offre un elevato grado di sicurezza dei dati contenuti dallo smartphone. Le operazioni di sblocco dello schermo sono rapide e precise.

Processore e Memorie

Per garantire computazione rapida lo smartphone monta componenti hardware elaborate in collaborazione con Qualcomm. Azienda statunitense leader nel settore dei semiconduttori.

In questo caso monta una SnapdragonTM 778G 5G, elaborato con processo produttivo a 6 nm di TSMC. La frequenza massima è pari a 2,4 Ghz e viene accompagnato da scheda grafica dedicata una GPU Adreno 642L.

Utilizza RAM a 8 mentre la memoria interna è pari a 256GB, non espandibile. Si tratta di un asset di ultima generazione, che integra anche tecnologia 5G. Le prestazioni sono all’altezza della fascia di prezzo. Infatti lo smartphone computa rapidamente. Senza difficoltà anche in fasi complesse come rendering grafico.

Honor 50 5G

Connettività

L’ Honor 50 5G è uno smartphone che integra tecnologia Dual Sim. Cosa che permette la gestione telefonica di ben due schede sim contemporaneamente attive. Sfrutta Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2 per connessioni e trasferimento dati semplificato.

Inoltre integra un chip NFC, per effettuare pagamenti contactless. Monta una comoda porta ad infrarossi, per mezzo della quale è possibile gestire tutti gli elettrodomestici che lo consentono.

Audio : Anche l’aspetto dell’audio è adeguato. Infatti lo smartphone riproduce bene il suono, chiaro sia in entrata che in uscita.

HONOR 50 5G - Smartphone, 6+128GB Cellulari, Display OLED 6.57'' a 120Hz, Snapdragon 778G,...
  • 【Uno schermo fantastico】è tutto ottimo nel display curvo OLED con bordi curvi a 75°. Lo schermo da 6,57" offre 1,07 miliardi...
  • 【Registrazioni Multi-video】la funzione selfie grandangolare AI accoppiata al riconoscimento automatico multi-viso e l'angolo...

Posizionamento Satellitare : Uno smartphone come questo non poteva lesinare sulle tecnologie per il posizionamento satellitare. In questo caso utilizza, il classico ensemble A-GPS / GLONASS / BeiDou.

Sistema Operativo

Lo smartphone viene rilasciato con interfaccia grafica Magic UI 4.2. Dove la novità di rilievo e sicuramente la presenza dei servizi Google. Lacuna colmata da Honor per ampliare l’offerta garantita dai dispositivi elaborati. La grafica è gradevole ed intuitiva, grazie anche all’aggiornamento di colore, icone e sfondi.

Ricca di contenuti di ogni genere, e funzionalità volte a semplificare il quotidiano. Always on, blocco app, gesture con le nocche, cassaforte ecc. Importante anche l’apporto di utility preinstallate. Come ad esempio gestire file, bussola, ottimizzatore prestazioni, calendario ecc.

Tutto sommato un sistema operativo che convince. Sia per fluidità che per funzionalità garantite. Organico e completo come dovrebbe essere un software.

Honor 50 5G

Considerazioni Finali e Prezzo

Infine posso affermare senza dubbio che le considerazioni in merito all’Honor 50 5G, sono positive. Si tratta infatti di uno smartphone elegante, pratico e performante. Ideato per gestire al meglio la quotidianità multimediale. Dotato di un ampio display curvo per la visualizzazione dei contenuti. Tra l’altro con refresh rate a 120Hz.

Sorretto da hardware progettato da Qualcomm. Il telefono risulta rapido anche nella gestione multitasking. Dimostrando le proprie capacità di esecuzione. Senza considerare il reparto fotografico, che di per se costituisce una chicca informatica. Con il quale è possibile confrontarsi adeguatamente sia con la fotografia che con i video.

Scheda Tecnica

Marca e Modello
Honor 50 5G
Dimensioni
159,96 x 73,76 x 7,78 mm
Peso
175 g
Processore
Qualcomm Snapdragon™
778G 5G Octa-Core
4 x Cortex-A78 2.4GHz
4 x Cortex-A55 1.8GHz
GPU
Adreno 642L
Memorie
8GB RAM
256GB ROM
Slot MicroSD 1TB
Fotocamere
Posteriore 108Mp + 8Mp + 2Mp + 2Mp
Anteriore 32Mp
Display
6.57 Pollici OLED
2340 x 1080 Pixels
Batteria
4300 mAh
Connettività
5G / 4G / 3G / 2G
WI-FI
802.11A/b/g/n/ac/ax
2 x 2 MIMO, 2.4 GHz e 5 GHz
Bluetooth
SI
NFC
SI
Posizionamento Satellitare
A-GPS
GLONASS
BeiDou.
Sicurezza
Impronte Digitali
Sistema Operativo
Magic UI 4.2 basato su Android 11
Cubot R15 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Con il primo articolo inauguriamo ufficialmente questo blog. Per tanto l'idea è quella di iniziare a presentare uno SmartPhone di Read more

Vernee M8 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Nella recensione di oggi, presentiamo uno degli SmartPhone più venduti di fascia economica. Interessante sia dal punto di vista del Read more

Ulefone Note 7P : Recensione, Prezzo e Scheda Tecnica

Nella recensione di oggi, presentiamo il più recente degli SmartPhone della linea Note, prodotto da Ulefone. Si tratta di un Read more

Umidigi A3 : Recensione, Prezzo e Scheda Tecnica

In questo articolo ci interessiamo a uno degli SmartPhone di fascia economica più venduti nel 2019. Bello da vedere, dotato Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *