Il Blackview A90 è l’ultimo arrivato di questa serie. Un supporto di fascia economica di recente generazione. Dotato di tutto il necessario per la gestione del quotidiano multimediale.
Blackview è rinomata a livello planetario per la progettazione e la rivendita di smartphone rugged. Supporti in grado di superare i normali limiti imposti dall’elettronica.
L’azienda presenta un catalogo ampio e variegato, dove spiccano anche smartphone tradizionali di ottimo livello. Come il suddetto che rappresenta benissimo la categoria d’appartenenza.
Si tratta infatti di uno smartphone con un design ultra sottile. Inoltre è molto leggero, in controtendenza con le scelte dell’ultimo periodo. Monta un ampio pannello di visualizzazione HD+ da 6.39 pollici. Il quale offre una esperienza visiva ottimale.
Anche sotto il punto di vista delle performance lo smartphone convince. Infatti il SoC è stato elaborato dalla Mediatek, sempre una garanzia in termini di prestazioni . Lo smartphone computa rapidamente senza troppe difficoltà. Monta inoltre una batteria ad alta capacità energetica.
In grado di far lavorare il supporto per una intera giornata lavorativa. Infine usufruisce di un buon insieme di sensori fotografici. Sia posteriormente che frontalmente le immagini generate sono di qualità. Ben saturate e ricche di dettagli, anche in situazioni di scarsa luminosità.

Design – Dimensioni e Peso
Il Blackview A90 sfoggia un design ultrasottile. Afferente alla serie di appartenenza. Sottile e leggero, lo smartphone può essere gestito tranquillamente con una sola mano.
Oltre a questo è ben assemblato e solido, privo di qualsiasi rumore di assestamento. Presenta un display da 6.39 pollici, protetto da un vetro curvo 3D.
Il back cover invece viene caratterizzato dal modulo fotografico rettangolare. Sul bordo destro monta i pulsanti fisici, ben visibili e con uno ottimo touch feel. Il bottone d’accensione integra anche un sensore per la lettura delle impronte digitali.
Il bordo sinistro invece ospita il carrello per l’inserimento delle sim. Il bordo inferiore monta un microfono, uno speaker di sistema, un jack 3.5mm ed una Usb-Type-C .
Dimensioni : 166.3 x 77.6 x 8.8 mm
Peso :185 g

Batteria
Lo smartphone è stato dotato di una batteria agli ioni di litio da 4280mAh. Grazie alla quale è possibile concludere una giornata lavorativa. Infatti mediante la parsimoniosa gestione del sistema operativo, lo smartphone riesce a recuperare energia praticamente da qualsiasi processo.
Fotocamera Posteriore
Sicuramente il Blackview A90 non può essere annoverato tra i camera phone. Tuttavia riesce a svolgere il compito con buoni risultati. Infatti i due sensori principali sono stati elaborati rispettivamente da Sony e Samsung. Giusto per dare qualche rifermento tecnico.
Forse può interessarti ” Blackview A80 Plus : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Main Camera 12Mp : Si tratta di sensore Sony IMX363. Questo riesce a rappresentare bene la realtà. Riproducendo immagini dettagliate e ben saturate.
Sensore di Profondità 2Mp : Questo invece è un sensore implementato per migliorare la sfocatura dello sfondo e di conseguenza far risaltare i soggetti.
Fotocamera Macro 2Mp : Sensore utilizzato per acquisire maggiori dettagli. Riesce infatti ad arricchire ogni scatto, aggiungendo particolari.
Fotocamera Frontale
La fotocamera integrata nello schermo è invece un sensore Samsung S5K4H7 da 8Mp. Grazie al quale è possibile generare ottime fotografie sopra tutto ritratti.

Caratteristiche Fotografiche Avanzate
Lo smartphone si comporta bene, in linea con i parametri della categoria. Riesce infatti a scattare foto nitide anche in condizioni di luce ridotta. Grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale, il supporto risulta versatile. Spendibile tanto per l’acquisizione di panorami che per la creazione di ritratti.
Display
Il Blackview A90 monta un pannello di visualizzazione da 6.39 pollici, in tecnologia OGS con risoluzione massima pari a 1560 x 720 Pixels. Lo schermo viene protetto tramite il vetro curvo 3D.
Oltre a questo grazie all’ottimo rapporto schermo corpo, lo smartphone assicura una riproduzione avvolgente. Le immagini sono ben saturate ed il componente è ben visibile anche all’esterno. Di conseguenza supera a pieni voti la prova.

Processore e Memorie
Il chipset è stato invece elaborato dalla MediaTek. Uno dei colossi mondiali dei semiconduttori. In questo caso è stata scelta la piattaforma mobile Helio P60. La quale utilizza un processore Octa Core da 2Ghz elaborato con processo produttivo a 12 nm.
Oltre a questo monta una scheda grafica dedicata, una Mali-G72 MP. Una Ram da 4 Gb ed una memoria interna pari a 64Gb, espandibile tramite micro sd fino a 256GB.
Lo smartphone computa rapidamente, senza troppe difficoltà. Perfettamente in linea con le aspettative di categoria, riesce perfino a stupire con qualche sessione non troppo invasiva di gaming.
Connettività
Il Blackview A90 utilizza una ampia gamma di frequenze di rete. Queste garantiscono l’utilizzo ovunque e con qualunque gestore di telefonia mobile.
Lo smartphone è dotato di tecnologia Dual Sim, di conseguenza riesce a gestire il traffico telefonico di ben due schede sim contemporaneamente attive. Non mancano, WiFi ac e Bluetooth 5.0.

Sicurezza
Per la sicurezza dello smartphone, il produttore opta per un sensore per la lettura dell’impronta digitale. Questo è integrato direttamente nel pulsante on/off. Le operazioni di sblocco dello schermo sono molto rapide e precise.
GPS
Il Blackview A90 è un supporto completo, monta infatti un buon modulo GPS. In grado di mantenere segnale stabile anche in situazioni di difficoltà. Oltre a questo il produttore implementa altre tecnologie di categoria, per migliorare la ricezione del segnale. Come ad esempio Glonass e Beidou.
NFC
Sfrutta poi anche la tecnologia per i pagamenti contactless. Infatti grazie al chip NFC, una volta sincronizzato il wallet, per effettuare un pagamento basterà avvicinare lo smartphone al POS.
Sistema Operativo
Il Blackview A90 viene rilasciato con sistema operativo Android 11. L’ultima versione del software elaborato da Google è una vera garanzia.
Infatti presenta notevoli capacità adattive, grazie alle quali in sistema riesce a prevenire le esigenze dell’utente. Per di più è in grado di ottimizzare l’utilizzo dell’energia, aumentando di conseguenza la durata dell’autonomia. Ottima la dark mode così come l’always on .
Considerazioni Finali e Prezzo
Le mie considerazioni in merito al Blackview A9 sono positive. Si tratta di uno smartphone di ultima generazione, in grado di supportare il multimediale senza problemi.
Infatti è dotato di un buon pannello di visualizzazione. Così come la computazione risulta rapida e fluida. Anche il comparto fotografico è all’altezza della situazione.
Generando immagini di buon livello, luminose e ben saturate anche in assenza di luce. Insomma un ottimo entry level, per tutti coloro che cercano un dispositivo solido. Apprezzabile anche per rapporto qualità prezzo.
I MIGLIORI SMARTPHONE BLACKVIEW
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Blackview A90 |
Dimensioni |
166.3 x 77.6 x 8.8 mm |
Peso |
185 g |
Processore |
MediaTek MT6771 Octa Core 2GHz |
GPU |
ARM Mail G72 MP3 700MHz |
Memorie |
RAM 4 GB ROM 64 GB Slot Micro SD 128GB |
Fotocamere |
Posteriore 12 Mp + 2 Mp + 2 Mp Anteriore 8 MP |
Display |
6.39 Pollici IPS 1560 x 720 Pixels 269 PPI |
Batteria |
4280 mAh |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
IEEE802.11 a/b/g/n/ac |
Bluetooth |
SI |
Sicurezza |
Lettore Impronte Digitali |
GPS |
GLONASS BeiDou |
Sistema Operativo |
Android 11 |