L’ Alcatel 1SE 2020 è forse lo smartphone di ultima generazione, più economico disponibile sul mercato. Pur essendo questa una fascia con una elevato grado di concorrenza, questa azienda è specializzata nella rivendita di strumentazioni low-cost.
Esteticamente è stata favorita la semplicità e la funzionalità, cosa che apprezzo molto, in una categoria dove tutti cercano di sembrare quello che non sono.
Grazie al vetro 2.5D lo smartphone acquisisce una nota di eleganza, vista la superfice translucida che irradia luce. Leggero e ben calibrato, risulta semplicissimo da gestire, anche con una sola mano.
Infatti in questa fascia di prezzo, credo sia più utile valorizzare il supporto in quanto tale, piuttosto che concorrere per Mister Smartphone. Non a caso, Alcatel è rinomata per l’ottimo rapporto qualità prezzo.
- Sistema Operativo: Android 10
- Fotocamera: 13 MP AF + 5 MP FF (UW) + 2 MP FF (Depth) , f/2.2 + f/2.2 + f/2.4
Si tratta di uno smartphone in grado di supportare qualsiasi operazione multimediale. Dotato di tutte le tecnologie del momento ed in grado di computare in modo rapido e fluido.
Inoltre grazie al modulo fotografico posteriore, con tre sensori, è possibile gestire tranquillamente le operazioni ad esso connesse. Molto versatili le camere si prestano bene in tutte le situazioni, tanto per generare ritratti quanto per acquisire panorami.
Di buon livello anche il pannello di visualizzazione, ampio e saturato bene, con colori che rappresentano bene la realtà. Inoltre grazie all’ottimo rapporto schermo corpo, l’esperienza visiva risulta parecchio immersiva.
Design – Dimensioni e Peso
L’ Alcatel 1S 2020 offre molto sotto tutti i punti di vista. Il design è una prova che anche un dispositivo economico può risultare accattivante. Infatti le linee curve ed il vetro protettivo 2.5D, offrono un aplomb semplice ed esclusivo allo stesso tempo.
Inoltre l’ampio display con goccia, caratterizza la parte frontale, che risulta una finestra sull’universo multimediale. Mentre invece la parte posteriore si caratterizza sia per il modulo fotografico a semaforo, che per il sensore per la lettura delle impronte digitali.
- Sistema Operativo: Android 10
- Fotocamera: 13 MP AF + 5 MP FF (UW) + 2 MP FF (Depth) , f/2.2 + f/2.2 + f/2.4
Sul lato destro troviamo il bilanciere del volume ed il pulsante on-off, mentre sul lato opposto lo smartphone presenta l’alloggio per le sim. Il bordo inferiore monta un microfono, lo speaker di sistema ed una USB Type-C.
Batteria
L’ Alcatel 1SE 2020 è stato dotato di una batteria ad alta capacità energetica da 4000mAh. Questa garantisce l’autonomia necessaria per la gestione di una giornata lavorativa completa.
Inoltre i tempi di gestione dichiarati dal produttore e quelli specificati degli utenti in rete dimostrano che lo smartphone permette ad esempio, 48 ore di telefonate, così come 12 ore di riproduzione multimediale oppure oltre 1200 ore di stand-by.

Fotocamera Posteriore
Lo smartphone è stato dotato di un modulo fotografico a tre sensori. I quali risultano adattabili a qualsiasi situazione, viste le specifiche di cui godono.
Fotocamera Principale 13Mp : Si tratta di un camera da 13Mp e la lente è costituita da 5 differenti componenti. Le dimensione del sensore sono di 1/3.06 con un apertura focale pari a f/2.2 ed un pixel da 1.2 μm.
Fotocamera Grandangolare 5Mp : Questo invece è una camera grandangolare da 5Mp, composta da tre elementi. Le dimensioni del sensore sono pari a 1/5 e gode di un’apertura focale da f/2.2 con dimensioni pixel pari a 1.75 μm
Fotocamera di Profondità 2Mp : Si tratta di una fotocamera di profondità da 2Mp realizzata con tre elementi. Il sensore è da 1/5 pollici con apertura focale da f/2.4.
Caratteristiche Fotografiche Avanzate
Come tutti gli smartphone di ultima generazione, anche questo gode del supporto tecnico operato dall’intelligenza artificiale. Questa è in grado di ottimizzare ogni scatto, permettendo a chiunque di esprimere al meglio la propria creatività.
Pur appartenendo alla fascia economica del mercato, questo smartphone usufruisce di tutte le funzionalità fotografiche più avanzate. Parlo ad esempio dell’autofocus, per mezzo del quale è possibile generare foto sempre stabili.
- Sistema Operativo: Android 10
- Fotocamera: 13 MP AF + 5 MP FF (UW) + 2 MP FF (Depth) , f/2.2 + f/2.2 + f/2.4
Oltre a questo usufruisce del riconoscimento della scena, dove le modalità permettono una gestione molto versatile del comparto. Inoltre presenta HDR così come una buona modalità di scatto notturna, in grado di generare immagini sempre nitide.
Forse può interessarti ” Alcatel 3X 2020 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Inoltre il comparto permette anche di generare video di buona fattura. Con una risoluzione massima pari a 1080p a 30Fps. Ideale per generare piccoli video da postare sui propri account social.
Fotocamera Frontale
La camera frontale, come si evince è stata integrata nella famosissima goccia ed anch’essa svolge bene il compito assegnato. Infatti si tratta di un sensore da 5Mp composto da ben tre lenti e dotato di un’apertura focale pari a f/2.2.
Inoltre grazie all’ampiezza del sensore, pari a 1/5pollici, la camera si presta benissimo per la creazione di ritratti. Infatti questo sensore acquisisce molta più luce, rendendo ogni scatto indimenticabile.
Senza contare che anche in questo caso è possibile usufruire del supporto dell’intelligenza artificiale. Infatti questa permette di facilitare le operazioni, trasformando chiunque in un vero e proprio fotografo professionale.

Display
Per l’Alcatel 1SE 2020 lo schermo è uno dei componenti più importanti. Infatti si tratta di un display IPS HD+, con risoluzione massima pari a 720 x 1520 pixel.
La visualizzazione risulta immersiva poiché il rapporto schermo corpo, pari a 19:9 , offre un buon compromesso. Riesce bene nel suo compito, garantendo immagini ben saturate e colorate in modo naturale.
- Sistema Operativo: Android 10
- Fotocamera: 13 MP AF + 5 MP FF (UW) + 2 MP FF (Depth) , f/2.2 + f/2.2 + f/2.4
Inoltre il componente è stato dotato di un vetro 2.5D per proteggerlo da eventuali urti e cadute. Questo rende ancora più solida la struttura e di conseguenza durevole lo smartphone.

Processore e Memorie
Anche sotto il punto di vista delle prestazioni lo smartphone risponde bene. Infatti permette di godere di una fluidità di gestione invidiabile. Questo è dovuto alle componenti hardware di cui è stato dotato.
Si tratta infatti di un processore Octa core della Unisoc SC9863A, così composto 8 x A55 1.6Ghz + 1.2Ghz. Oltre a questo usufruisce anche del supporto di una scheda grafica dedicata.
Si tratta di una IMG8322, grazie alla quale viene qualificato l’accelerazione grafica, indispensabile in ambiti quali gaiming e streaming. Oltre a questo presenta una RAM da 3Gb ed una memoria interna pari a 25Gb , espandibile, tramite Micro SD fino a 32Gb.
Connettività
Anche su questo fronte, il produttore, è stato in grado di assicurare un dispositivo utile praticamente ovunque. Infatti gode di un’ampia gamma di frequenze di rete, che permettono l’utilizzo di qualsiasi gestore telefonico.
Forse può interessarti ” Alcatel 1S (2020) : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
L’audio viene ben qualificato, sia in entrata che in uscita, le telefonate risultano chiare e gestibili anche in situazioni di difficoltà come ad esempio rumore ambientale.
- Sistema Operativo: Android 10
- Fotocamera: 13 MP AF + 5 MP FF (UW) + 2 MP FF (Depth) , f/2.2 + f/2.2 + f/2.4
GPS
L’epoca che viviamo può essere definita globale, quindi uno smartphone deve esprimere al meglio questa vocazione. In questo caso il produttore scegli un modulo GPS di buona fattura.
Infatti il componente garantisce la gestione ottimale delle operazioni. Inoltre per aumentare le prestazioni del comparto è stato aggiunto un A-GPS.

Sicurezza
L’ Alcatel 1SE 2020 è stato qualificato anche sotto il punto di vista del riconoscimento. Infatti è stato dotato di ben due sistemi di sicurezza biometrici.
Sul back cover è stato apposto un sensore per la lettura delle impronte digitali. Grazie al quale è possibile sbloccare il telefono in pochi istanti ed in piena sicurezza.
Oltre a questo lo smartphone utilizza anche un software per il riconoscimento del volto, anche in questo caso le operazioni sono molto rapide e precise.
Sistema Operativo
Per la gestione pratica, è stato scelto l’ultimo sistema operativo rilasciato da Google. Parlo dell’Android in versione 10, forse tra le migliori mai elaborate.
- Sistema Operativo: Android 10
- Fotocamera: 13 MP AF + 5 MP FF (UW) + 2 MP FF (Depth) , f/2.2 + f/2.2 + f/2.4
Infatti l’OS è stato completamente ridisegnato, a partire dalla app. Inoltre presenta novità specifiche alla gestione, divenuta adesso molto più fluida e rapida.
Non a caso il sistema tende anche ad ottimizzare tutti i processi. Oltre a questo si tratta della versione con la maggiore capacità adattiva. Cosa molto interessante vista le potenzialità che offre.
Considerazioni Finali e Prezzo
Questo è uno smartphone entry-level, che però non è sinonimo di scadente. Infatti si tratta di un dispositivo di ultima generazione, in grado di supportare tranquillamente qualsiasi operazione multimediale.
Inoltre la semplicità estetica ne fa apprezzare la duttilità. Pratico e semplice da gestire, si tratta dello supporto ideale per tutti coloro che necessitano di qualità ad un prezzo davvero concorrenziale.
Scheda Tecnica
Marca e Modello | Alcatel 1SE 2020 |
Peso articolo | 175 grammi |
Dimensioni prodotto | 159,16 x 75,2 x 8,65mm |
Memoria | Ram 3 GB Rom 32 GB Slot Micro SD fino a 32 GB |
Fotocamere | Posteriore 13 Mp + 2 Mp + 5 Mp Frontale 5Mp |
Scheda Grafica | IMG8320 |
Schermo | 6.22 Pollici IPS LCD 720 x 1520 pixel 270 ppi |
Batteria | 4000 mAh |
Processore | MediaTek MT6762D 4x 1.8 Ghz Cortex-A53 4x 1.5 GHz Cortex-A53 |
Connettività | 4G / 3G / 2G |
Dual Sim | SI |
Bluetooth | 5.0 con A2DP |
WiFi | 802.11b/g/n |
GPS | A-GPS |
Sicurezza | Lettore Impronte Digitali Riconoscimento Facciale |
Sistema Operativo | Android 10 |