Presento oggi l’ Alcatel 1S (2020), uno degli Smartphone più apprezzati nella fascia di prezzo economica. Anche se questo settore ormai è saturo di prodotti clone. Alcatel riesce come suo solito a lasciare la propria impronta.
Infatti si tratta di uno Smartphone ideato come supporto pratico ed elegante ed in grado di contenere il prezzo entro i margini della tranquillità.
Non tutti coloro che utilizzano uno Smartphone necessitano per forza di cose di un FlagShip e di conseguenza un’azienda di questo calibro che offra prodotti affidabili in questa fascia di prezzo, rimane sempre e comunque una sicurezza.
Questo marchio nato in Francia, è specializzato nel settore dell’elettronica e delle telecomunicazioni. Vanta un curriculum di tutto rispetto. Infatti la dedizione e la qualità nell’assemblaggio di prodotti storicamente riconosciuti come durevoli, fanno svettare Alcatel tra le più importanti aziende d’europa.
Come detto questo Smartphone, risulta essere un prodotto valido, in linea con le esigenze degli utenti più esigenti. In grado di inglobare tutte le più recenti tecnologie senza però far lievitare il prezzo.
Elegante e comodo da usare, l’Alcatel 1S (2020) regala emozioni solide, fatte di concretezza e praticità, ugualmente ai prodotti che questa azienda distribuisce da anni.
Design – Dimensioni e Peso
Particolarmente interessante il design del l’Alcatel 1S (2020), denominato dallo stesso produttore S-Curve. Infatti gli angoli sono smussati, così da facilitare la gestione anche con una sola mano.
- Sistema Operativo: Android 10
- Fotocamera: 13 MP + 5 MP + 2 MP, f/1.8 + f/2.4 + f/2.2
Lo Smartphone è disponibile anche in finitura metallo e deve la maggior parte del suo fascino alla famosissima goccia. Infatti il dispositivo è dotato di schermo waterdrop, dove in bella vista troviamo la Notch area.
Inoltre essendo dotato di vetro temperato anteriore 2.5D, lo Smartphone risulta essere più resistente, rispetto alle tecnologie precedenti. Senza contare che la combinazione dei materiali riduce il peso di questo dispositivo.
Dimensioni : 158,7 x 74,6 x 8,45 mm
Peso : 165 g
Batteria
Come tutti sanno ormai uno Smartphone viene scelto anche in base alla propria capacità energetica. Difatti essendo tra i parametri più importanti per la tranquilla gestione della multimedialità.
Infatti l’Alcatel 1S (2020) monta una batteria ai polimeri di litio ad alta capacità energetica da 4000 mAh. Come tale, questa tecnologia permette una migliore gestione delle risorse.
Inoltre i test effettuati dal produttore, garantiscono tempistiche davvero notevoli, se paragonate ai competitors di categoria. Ad esempio la durata della batteria in stand-by e pari a 416 ore.

Fotocamera Posteriore
Oltre a questo, per spiegare l’Alcatel 1S (2020) bisogna omaggiare il comparto fotocamera. Infatti per un dispositivo della fascia economica questo aspetto è più che qualificato, montando un triplo sensore a semaforo.
Inoltre questo comparto dispone del software gestionale AI, per mezzo del quale è possibile contare su un assistente fotografico professionale, con ben 22 differenti scenari rilevabili.
Fotocamera Principale : Questa utilizza un sensore da 13Mp, con obiettivo 5Mp ed apertura focale pari a f /1.8. La dimensione del sensore 1/3 pollici e le dimensioni del pixel 1,12um garantiscono immagini nitide e ben definite.
Forse può interessarti ” Alcatel 3X 2019 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Fotocamera Grandangolare : Questa utilizza un sensore da 2Mp, con obiettivo 4P ed apertura focale da f/2.2. Le dimensioni del sensore sono 1/5 mentre i pixel sono 1.2um, ed in questo caso la porzione di immagine viene ampliata.
Fotocamera Macro: Questa utilizza un sensore da 5Mp, con obiettivo 3P ed apertura focale da f /2.4. Le dimensioni sensore sono 1/5 mentre mentre i pixel sono 1.65um, il che permette di acquisire maggiori dettagli per ogni immagine.
In tutta onestà si tratta di un ottimo insieme, molto versatile, in grado di gestire qualsiasi tipologia di situazione. Grazie anche alle differenti opzioni previste e gestite tramite software.
Permette inoltre di gestire il comparto video, generando files ad alta risoluzione pari a 1080p con 30Fps, l’ideale per immortalare il movimento nella sua naturalezza.

Fotocamera Frontale
Per l’Alcatel 1S (2020) anche il comparto della fotocamera frontale risulta essere molto pratico. Infatti la camera selfie incide sempre più sulle motivazioni dell’acquisto di uno Smartphone.
Questo camera monta un sensore da 5Mp dotato di apertura focale pari a f/2.2. Inoltre il sensore ha una dimensione di 1/5 pollici ed un pixel da 1.12um.
- Sistema Operativo: Android 10
- Fotocamera: 13 MP + 5 MP + 2 MP, f/1.8 + f/2.4 + f/2.2
In tutta onestà questa camera può essere usata non solo per i selfie, ma ad esempio anche per gestire l’ambito delle video-chiamate. Infatti tra le sue caratteristiche questa camera permette l’ausilio di funzionalità quali, Bokeh, Face Beautification e Notturno.
Inoltre anche questo comparto permette l’acquisizione di video con risoluzione pari a 1080p a 30Fps, ideale la dove un fermo immagine non renderebbe a pieno la situazione.

Display
L’ Alcatel 1S (2020) è uno Smartphone pensato per essere utilizzato tutti i giorni e difatti monta un ampio display. Affermando che lo schermo è il componente più importante in questo ambito elettronico, possiamo dire in tutta onestà che per questo smartphone le cose sono state fatte correttamente.
Infatti implementa uno schermo Vast HD+ da 6.22 pollici con risoluzione video pari a 720×1520 pixeles. Inoltre per garantire la giusta protezione del componente è stato applicato un vetro temperato con curvatura 2.5D.
Si tratta di un componente di qualità e come tale permette un’ottima visualizzazione dei contenuti multimediali. Infatti grazie all’ottimo rapporto screen-to -body lo Smartphone oltre ad essere facile da gestire risulta offrire una esperienza visiva immersiva .
Processore e Memorie
Per l ‘Alcatel 1S (2020) il produttore sceglie un SoC elaborato dalla Mediatek. Questa azienda taiwanese è infatti rinomata per offrire un ottimo rapporto qualità prezzo per componenti forniti.
In questo caso specifico, monta un processore Octa Core MT6762D da 1.5Ghz supportato da 3Gb di Ram. Componenti come questi permettono una gestione rapida e fluida anche in modalità multitasking.
Inoltre bisogna contare il fatto che questo assetto tecnico risulta molto parco nel consumo energetico. Come tale rende più versatile un dispositivo pensato appositamente come supporto alla quotidianità.
Connettività
L’epoca che viviamo è per antonomasia legata al concetto di connettività, principalmente l’ Alcatel 1S (2020) offre un ampio parter su cui poter contare.
Ovunque andrete con questo smartphone, essendo dotato di un ampia gamma di rete, potrete usufruire della copertura del gestore locale. Inoltre permette anche connessione alla rete dal 2G fino al 4G, ideale per la navigazione mobile.
Forse può interessarti ” Alcatel 1S 2019 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Dual Sim : Questa tecnologia, ideata pochi anni fa nei laboratori di elettronica Cinesi, permette la gestione telefonica di ben due schede sim contemporaneamente attive.
Oltre a questo lo smartphone utilizza anche le connettività maggiormente utilizzate in questo settore. Il Wifi standard 802,11 b/g/n ma anche Wifi Direct, Display e pure Wi Fi Hotspot.
Senza dimenticare che presenta anche un Bluetooth 5.0, utile sia per la trasmissione di files sia per la connessione di supporti esterni, quali possono essere Tastiere, Casse ecc.
GPS
Lo Smartphone è divenuto il compagno delle nostre avventure. Infatti negli ultimi anni ha avuto una notevole sviluppo tecnico, permettendo operazioni prima impensabili.
Come tale è stato dotato di tutto il necessario al nostro benessere, tra questi uno dei componenti più utilizzati è sicuramente il modulo per la geo-localizzazione terrestre.
- Sistema Operativo: Android 10
- Fotocamera: 13 MP + 5 MP + 2 MP, f/1.8 + f/2.4 + f/2.2
Inoltre per migliorare le prestazioni di questo comparto, l ‘Alcatel 1S (2020) è stato dotato di un’altra tecnologia del settore, ovvero A-GPS. Questa permette sia di velocizzare l’allaccio ai satelliti, sia di stabilizzare il segnale.
Sicurezza
Nell’epoca dell’insicurezza informatica, l’Alcatel 1S (2020) corre ai ripari dotandosi di un sensore per la lettura delle impronte digitali. Questa tecnologia di recente scoperta, è il massimo nel campo della sicurezza permettendo livelli prima d’ora sconosciuti.
Infatti il sistema è basato sulla lettura tridimensionale delle univoche impronte digitali. Un algoritmo provvederà alla creazione di una chiave per lo sblocco dello schermo.
In questo caso lo Smartphone presenta il sensore al centro del Beck Cover, posizione facile da raggiungere anche se utilizzato con una sola mano.

Sistema Operativo
Alcatel 1S (2020) utilizza la 17ª versione rilasciata dalla casa dell’androide verde. Parlo della versione denominata Android 10 e rilasciata ai primi di settembre del 2019.
Questa versione risulta essere ancora più adattiva rispetto alle precedenti versioni, e nello specifico l’interfaccia utente è stata modificata ampliando temi ed icone grafiche che ora sono essere cambiati a piacimento.
Inoltre per questa versione è stato migliorato l’aspetto della privacy, rendendo tutto molto più semplice e pratico. Migliora la trasparenza dei permessi e delle licenze e fornisce un maggiore controllo dell’utente su dati e funzionalità delle applicazioni utilizzate.
Considerazioni Finali e Prezzo
Arrivato alla conclusione di questo ennesimo viaggio, non rimane che trarre le conclusioni in merito all’Alcatel 1S (2020). Si tratta di uno Smartphone pratico ed al tempo stesso prestante, in grado di supportare l’utente in tutte le sue esigenze multimediali.
Maneggevole ed esteticamente aggraziato, supporto ideale per tutti coloro che necessitano di un dispositivo valido ma non intendono spendere un patrimonio.
Senza contare inoltre che si tratta di uno SmartPhone elaborato da un marchio noto per l’affidabilità e la qualità dei prodotti distribuiti, un caposaldo dell’elettronica di consumo.
I MIGLIORI SMARTPHONE ALCATEL
Scheda Tecnica
Marca e Modello | Alcatel 1S 2020 |
Dimensioni | 158,7 x 74,6 x 8,45 mm |
Peso | 165 g |
Batteria | 4000 mAh |
Fotocamere | Posteriore 13 MP + 2 MP + 5 MP Frontale 5 MP |
Display | Vast HD+ da 6,22 pollici 720 x 1520 pixel |
Processore | MT6762D Octa-Core, 4 x A553 a 1,8 GHz 4 x A53, 1,5 GHz |
Memorie | 32 GB ROM + 3 GB RAM Micro SD fino a 32 GB |
Connettività | 4G/3G/2G |
WiFi | 802,11 b/g/n, Wi-Fi direct, Wi-Fi display hotspot Wi-Fi, Volte, VoWi-Fi |
Bluetooth | 5.0 |
GPS | A-GPS |
Dual Sim | SI |
Sicurezza | Lettore Impronte Digitali |
Sistema Operativo | Android™ 10 |